Top

20 anni con Auser Bologna. Presentato in Provincia il progetto Buon compleanno Auser

26 Gen

20 anni con Auser Bologna. Presentato in Provincia il progetto Buon compleanno Auser

Dodici mesi di eventi, convention e iniziative in tutta la provincia, per festeggiare il ventennale dell’associazione, celebrare l’Anno Europeo del volontariato, ma anche aprire una riflessione partecipata sulla storia e sulle prospettive di Auser e sul ruolo e l’importanza del volontariato e del lavoro sociale in una fase caratterizzata da forti profondi mutamenti sociali e socio-economici.
E’ quanto si propone il Progetto “Buon compleanno Auser Bologna” presentato il 25 gennaio a Palazzo Malvezzi in un convegno che ha visto la partecipazione di Edgarda Degli Esposti (Consigliere provinciale ed ex presidente Auser Bologna), del Presidente di Auser Bologna Secondo Cavallari, della Presidente della Provincia Beatrice Draghetti, del Presidente di Auser Regionale Franco Di Giangirolamo e del Presidente di Auser Nazionale Michele Mangano; ma anche di numerosi volontari e coordinatori Auser da tutto il territorio e di ospiti appartenenti al mondo del volontariato, del terzo settore, delle Istituzioni e dei sindacati (Piero Stefani, presidente di VolaBo, Luca De Paoli, Portavoce del Forum Terzo Settore di Bologna, Anna Cocchi, Consigliere Provinciale, Bruno Pizzica, Segretario di SPI-CGIL, Giovanni Nicolini,…).

Era il 1991 quando l’atto costitutivo di Auser Bologna formalizzò una ricca e ampia rete di solidarietà e di volontariato attiva in tutto il territorio provinciale. Da allora l’associazione è costantemente cresciuta, affianco dei cittadini, in particolare di quelli più fragili. “L’Auser di Bologna conta oggi oltre 4000 iscritti, di cui oltre 3000 sono volontari attivi – spiega il Presidente Secondo Cavallari – L’associazione è quindi cresciuta soprattutto attorno a progetti di volontariato in favore dei cittadini e della comunità. Quando siamo nati erano solo tre le convenzioni che avevamo con Comune e istituzioni bolognesi, oggi ne abbiamo 127 e portiamo avanti 85 progetti”.

La sinergia e la collaborazione con le istituzioni e gli enti locali (oltre che con i tanti attori sociali che operano nei territori) rappresenta quindi un fiore all’occhiello del volontariato Auser. “Le Istituzioni e la Provincia, in particolare, ci tengono ad esprimere ad Auser tutta la loro riconoscenza – ha affermato la Presidente della Provincia Beatrice Draghetti – Auser è una risorsa preziosissima; è una realtà che ha saputo, in questi vent’anni, dar voce alla cittadinanza e dialogare con le Istituzioni in modo costruttivo e intelligente, per cercare insieme di affrontare i nuovi problemi e i nuovi bisogni della comunità”.

In questi vent’anni infatti profonde trasformazioni sociali hanno modificato fortemente il profilo della comunità. Abbiamo assistito ad un aumento dell’incidenza della popolazione anziana e ad un conseguente aumento dei bisogni legati alla non autosufficienza, ma anche alla promozione di un invecchiamento attivo e positivo. Parallelamente è aumentata moltissimo la popolazione straniera residente, in particolare quella giovanile. Sono cambiati dunque i rapporti e gli equilibri intergenerazionali, sociali e culturali. Questo quadro si è andato poi ad intrecciare inevitabilmente con il dato della crisi socio-economica che stiamo attraversando, che incide profondamente sui bisogni sociali dei cittadini e che ha portato, e rischia di portare sempre più, ad un costante incremento dell’esclusione sociale. Per questo il ventennale di Auser Bologna rappresenta soprattutto un’opportunità per ragionare insieme ai volontari, ai cittadini, alle Istituzioni e agli altri attori sociali, sulle prospettive e le nuove sfide che l’intera comunità è chiamata ad affrontare.

“In questa fase di enormi trasformazioni sociali – ha sottolineato Edgarda Degli Esposti – Auser si prodiga tutti i giorni per affermare che ogni persona ha un valore, che il bene comune è di tutti, per sedimentare i diritti ed educare a un modello di vita ‘diverso’, basato sul rispetto e sulla consapevolezza che anche le più piccole azioni in favore dell’altro incidono profondamente sull’intera comunità”.

Guarda il video Auser Bologna Compie Vent’anni

Visita la galleria fotografica del convegno!

Per informazioni
Auser Bologna, tel. 051/63.52.911
info@auserbologna.itwww.auserbologna.it  

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner