22 APRILE, GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA (Earth Day)
AUSER Bologna rinnova il suo impegno per la sostenibilità sociale e ambientale.
La Giornata Mondiale della Terra è una manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta. Promossa dalle Nazioni unite dal 1970 la Earth Day si celebra un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile ed ogni anno coinvolge e mobilita circa un miliardo di persone.
La Giornata mondiale della Terra 2021 ha come parole d’ordine “Ripristinare il nostro pianeta” un invito ad a collaborare insieme per prevenire i prossimi disastri del cambiamento climatico e della distruzione ambientale.
AUSER Bologna, insieme ad AUSER INSIEME, con i suoi volontari collabora promuovendo tante attività che contribuiscono a garantire una maggiore sostenibilità dell’ambiente e a preservare il nostro pianeta:
• Mercatini del riuso
• PediBus
• Informazione e formazione sui temi dello spreco, dell’alimentazione sana e sostenibile
• Raccolta eccedenze alimentari
• Cura dei parchi e valorizzazione dell’ambiente
Salvare il nostro pianeta, ripristinare buone condizioni di vita per l’ambiente e le prossime generazioni è un dovere che spetta, oltre che alle politiche pubbliche degli Stati, anche a noi.
Con i nostri comportamenti quotidiani possiamo fare la nostra parte.
Suggerimenti per 10 azioni che possiamo fare ogni giorno per salvaguardare il pianeta:
1. Consumare meno plastica e carta
2. Non sprecare l’acqua
3. Non sprecare l’energia elettrica, spegnendo luci non necessarie e scollegando i dispositivi che non si usano.
4. Abbassare il riscaldamento
5. Evitare gli sprechi alimentari
6. Rinunciare all’automobile e spostarsi a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici
7. Evitare l’usa e getta
8. Imparare a riparare e riutilizzare gli oggetti o regalare ciò che non si usa
9. Prestare attenzione a cosa gettiamo via e come lo facciamo: la raccolta differenziata è una pratica essenziale in una comunità civile.
10. Proteggere la natura: godiamola, rispettiamola e scopriamo quanto tutto sia interconnesso.