Top

Al via a Malalbergo il progetto Carrello Amico

Senza categoria
26 Lug

Al via a Malalbergo il progetto Carrello Amico

E’ stato recentemente siglato a Malalbergo un accordo tra Coop Reno, Comune e Auser Volontariato Bologna per l’avvio del progetto "Carrello Amico", grazie al quale i beni di consumo in scadenza o invendibili a causa di confezioni danneggiate verranno recapitati alle famiglie che a causa della cassintegrazione e della perdita del lavoro si trovano impossibilitate a sostentarsi normalmente.
Il progetto si inserisce nel già consolidato impegno di Auser Bologna a favore dei più indigenti, un impegno che resta intatto in molte zone della provincia ed è svolto in collaborazione con Coop.

La crisi economica continua a colpire, la disoccupazione aumenta e la povertà è un fenomeno in espansione. Nella Bassa si contano migliaia di cassintegrati e lavoratori in mobilità, che come è intuibile, si confrontano ogni giorno con la difficoltà di sostenere i costi della vita. E’ a loro che si rivolge il progetto Carrello Amico di Coop Reno, partner del quale è Auser Volontariato Bologna. L’accordo decisivo è stato presentato a Malalbergo di recente, e coinvolge oltre ai supermercati, anche il Comune. Sono infatti gli enti locali – come è stato detto – a conoscere la reale situazione delle famiglie residenti nel territorio e a raccogliere le richieste d’aiuto dei cittadini. I dieci  supermercati di Coop Reno coinvolti nel progetto, che si trovano tra Malalbergo, Medicina, San Giorgio, San Pietro in Casale, Castelguelfo, Molinella, Sila  e Ponterivabella metteranno a disposizione le merci in scadenza o invendibili a causa di danni alle confezioni ma ancora utilizzabili. Saranno poi gli enti locali a individuare le famiglie che più hanno bisogno di aiuto e i volontari a raccogliere i pacchi spesa e consegnarli nelle case.

Auser Volontariato Bologna, che da tempo denuncia preoccupazione per le conseguenze nefaste di una crisi economica capace di colpire  fasce sempre più ampie della popolazione e di peggiorare  le condizioni di vita degli anziani, partecipa alla rete solidale del progetto mettendo a disposizione i suoi volontari. Roberto Tinarelli, coordinatore Auser di Malalbergo spiega "Credo che questa si aun’iniziativa importante che merita tutto il nostro impegno perchè in essa si unisce una logica di lotta allo spreco da un lato, e un’azione solidale verso chi ha bisogno, due aspetti prioritari in questo momento di crisi economica". Il progetto Carrello Amico al via a Malalbergo ha molti punti di contatto con l’iniziativa "Brutti ma buoni"  che prosegue da anni a Castel Maggiore, e che si traduce in un’ottantina di interventi all’anno. Nella stessa ottica di lotta allo spreco si colloca anche il progetto Lazzaro di Auser Bologna  realizzato in collaborazione con Coop Adriatica nel territorio di San Lazzaro di Savena. Qui i volontari del Centro Malpensa raccolgono nei supermercati le merci alimentari in scadenza e quelle invendibili ma utilizzabili, per preparare pranzi collettivi a cui partecipano periodicamente gli anziani della zona.

Per informazioni:
Auser Bologna
tel: 051/63.52.911

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner