Al via le iniziative per Divercity
Sabato 16 gennaio dalle 10 alle 15 presso il Cubo di via Zanardi 249 a Bologna si terrà il primo appuntamento del corso di formazione "Divertiamoci per divertire", un’iniziativa realizzata dal Coordinamento Volontariato Lame di cui Auser Bologna è parte, nell’ambito di Divercity, il Festival delle Culture volto al miglioramento della convivenza tra culture diverse nelle periferie cittadine che culminerà con una serie di eventi a tema il prossimo maggio.
Il Festival delle Culture Divercity, realizzato in collaborazione da Comune di Bologna, Volabo e una fitta rete di associazioni, nasce per promuovere il dialogo tra le culture che si trovano oggi a convivere nelle città e culminerà nel maggio 2010 con una serie di iniziative a tema.
Punto di partenza delle attività organizzate in vista di Divercity è il territorio delle Lame, zona del quartiere Navile di Bologna nel quale si intrecciano numerose culture e cittadini di eterogenea provenienza, in cui da anni il Coordinamento Volontariato Lame si impegna per sottolineare la ricchezza che deriva dall’incontro tra culture e diversità di ogni genere.
L’incontro in programma per lo scorso 19 dicembre, rimandato a causa delle forti nevicate, avrà luogo presso il Cubo di via Zanardi 249 dalle 10 alle 15, quando gli iscritti verranno coinvolti in "Divertiamoci per Divertire", un vero e proprio percorso formativo a carattere laboratoriale che si propone come opportunità per acquisire e condividere strumenti e tecniche tratti dal teatro e dalle arti espressive con cui è possibile coinvolgere grandi e piccini in attività ludico ricreative e di socializzazione.
A causa del grande interesse suscitato dall’iniziativa le iscrizioni sono già al completo.
Per informazioni:
divercity@alice.it
Biblioteca Lame
051/63.50.948