Al via Le Mani in Pasta: un laboratorio di cucina del tutto speciale
Proseguono le iniziative di Ieri Oggie Domani. Se l’obbiettivo resta il medesimo, e cioè quello di promuovere la costruzione di reti di relazione tra generazioni diverse combattendo la solitudine degli anziani,dopo la gita al parco Avventura di Montepizzo, le associazioni lanciano una nuova proposta per chiunque voglia spendersi in attività divertenti ma dal chiaro profilo solidale: condividere una cucina per qualche sera, cucinare, cenare e scoprire i segreti della farina e la ricchezza del non essere soli. Appuntamento mercoledì 10, 17, 24 novembre dalle 18 alle 21 al Centro Italicus in via Sacco 14 a Bologna. Iscrizioni al 345/62.43.162.
Ieri Oggi e Domani, progetto di rete capitanato da Volabo (Centro Servizi per il Volontariato di Bologna) del quale Auser è promotore insieme a Famiglia Aperta, GVPC-Croce Azzurra e che coinvolge molte raltà come il Centro Zonarelli, l’associazione Oltre e Spi-Cgil, nasce dalla volontà comune di combattere l’esclusione sociale e l’isolamento attraverso proposte culturali e ricreative capaci di coinvolgere giovani e anziani in un clima di divertimento e di condivisione.
Dopo l’avvio simbolico del progetto in occasione del Festival della Zuppa 2010, qualche settimana fa anziani, volontari e giovani hanno condiviso una singolare giornata di svago con destinazione il parco avventura di Montepizzo. In quell’occasione alcuni anziani, abituati a trascorrere buona parte delle proprie giornate in casa, avevano assaporato la gioia di uscire e passare qualche ora insieme ai più giovani, mentre dai racconti di questi ultimi emergeva come una simile iniziativa si fosse rivelata piacevole e ricca di stimoli, per le attività proposte e per le conversazioni e gli interessanti racconti narrati dai compagni di viaggio.
Ora le associazioni lanciano una nuova proposta dal titolo "Le Mani in Pasta". Questa volta i volontari Auser e quelli delle associazioni partner saranno impegnati in un laboratorio di cucina aperto a un massimo di 15 partecipanti, articolato in tre incontri serali, nei quali sarà l’arte culinaria a fare da collante per la nascita e la crescita di nuovi legami.
Il programma prevede che i partecipanti si impegnino insieme a preparare pane, pizza, tortellinie altre ghiottonerie, per poi radunarsi intorno al tavolo gustando insieme i manicaretti cucinati in gruppo.
Appuntamento mercoledì 10, 17, 24 novembre dalle 18 alle 21 al Centro Italicus in via Sacco 14 a Bologna. Iscrizioni al 345/62.43.162.
E dopo il laboratorio di cucina, il percorso di Ieri Oggi e Domani verso il Festival Internazionale della Zuppa 2011 prosegue con un altro appuntamento che sarà un po’ la conclusione in festa del laboratorio. Sabato 27 novembre allo Zonarelli infatti, dalle 15 a tarda sera, giochi, animazioni, divertimenti e sorprese per tutti perchè – come recita lo slogan dell’evento – "Se non è Zuppa… E’ Pan Bagnato".
Per informazioni:
www.auserbologna.it
tel: 345/62.43.162
e-mail: laboratoriomaninpasta@gmail.com