Per info e prenotazioni lo sportello è sempre attivo al nr. 345-599.43.39
Tutti possiamo imparare a fare una Video chiamata collegandosi con i propri cari.
Tutti possiamo imparare ad accedere alla propria Cartella sanitaria utilizzando il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) per effettuare ad esempio prenotazioni di prestazioni sanitarie, ritiro referti online, cambio medico.
Oppure poter attivare “IO”, l’applicazione dei servizi pubblici, per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali, effettuare pagamenti sicuri e partecipare a nuove iniziative che hanno lo scopo sempre di incentivare i pagamenti con carte elettroniche.
È importante sapere che oggi l’attivazione dello SPID, cioè Sistema Pubblico di Identificazione Digitale, è necessario per poter accedere a tutti i servizi on line della Pubblica Amministrazione (Agenzia Entrate, INPS, INAIL, servizi comunali, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc) e dei privati aderenti.
I volontari Auser di San Giovanni in Persiceto hanno creato il gruppo “Alfabetizzazione Informatica” per fornire assistenza e supporto ai cittadini del persicetano che hanno difficoltà nell’uso dei dispositivi digitali, come computer, tablet o smartphone o nelle applicazioni della Pubblica Amministrazione. Ti aiutano a navigare in sicurezza, ad acquisire e usare l’identità digitale SPID e a comunicare con whatsapp.
Tutti i cittadini possono contattare lo sportello Auser, lasciando nome/cognome e numero di telefono. Un volontario effettuerà un primo contatto per reperire informazioni tecniche necessarie ad organizzare l’assistenza, valutando il livello di competenza dell’utente. Queste informazioni risultano necessarie per personalizzare l’incontro, in presenza o in modalità telefonica, e accogliere l’utente nella modalità più adeguata.
Lo sportello è aperto in presenza, presso la sede di Persiceto in via IV Novembre 10, sempre il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 18 previo appuntamento. Il presidio telefonico al numero dedicato 345-599.43.39 è sempre attivo.
Entrando in contatto con informazioni sensibili degli assistiti, viene fatta particolare attenzione alla privacy e viene richiesto agli utenti di firmare l’apposito modulo che tutela sia la persona che si rivolge allo sportello che il volontario direttamente coinvolto nell’assistenza
VOLANTINI
Modulo di consenso al trattamento dei dati personali