Top

Auser Bologna in campo per l’emergenza estate!

Senza categoria
24 Giu

Auser Bologna in campo per l’emergenza estate!

Finalmente è arrivata l’estate. Ma per molti anziani questo periodo dell’anno, tanto atteso da bambini, famiglie e lavoratori, può portare con sé numerosi disagi.
L’innalzarsi delle temperature può infatti rappresentare un grave fattore di rischio soprattutto per gli ultraottantenni e per coloro che soffrono di particolari patologie, come il diabete o le malattie cardiovascolari, che li rendono più vulnerabili. Dall’altro lato il diradarsi delle reti familiari e lo svuotamento delle città rischiano di moltiplicare le situazioni di solitudine e di isolamento.
Per far fronte a questa situazione in tutta la provincia bolognese anche quest’anno saranno attivati molteplici progetti, promossi dai Comuni, dai Quartieri, dall’Azienda USL, in rete con Auser e i numerosi attori del territorio, e volti a fronteggiare i problemi dovuti alla calura estiva, ma anche a proporre attività di compagnia e aggregazione per tutti coloro che rimarranno a casa durante le ferie.

Il Comune di Bologna, in collaborazione Auser, Ancescao e Aviuss e con il contributo di Telecom Italia, ha dato il via al progetto “Prevenzione delle ondate di calore”, attivo fino al 30 settembre con l’obiettivo di promuovere reti di sostegno, pratico, ma anche relazionale, in favore degli anziani più soli.
Chiamando il numero verde 800/56.21.10, gratuito e attivo 24 ore su 24, i cittadini potranno ricevere informazioni sulle prossime ondate di calore, segnalare anziani in situazioni di bisogno, o semplicemente, chiedere indicazioni sulle buone prassi da attuare per far fronte a temperature estive troppo alte.
Il numero verde offre inoltre un servizio di supporto per le persone anziane più fragili. Grazie infatti alla collaborazione di Auser, Aviuss e Ancescao gli anziani ultrasettantaciquenni o affetti da patologie a rischio che si trovano in situazione di necessità potranno richiedere numerosi servizi: trasporto, per recarsi a visite mediche o nei centri sociali, aiuto per il disbrigo di commissioni (come ad esempio il rifornimento di cibo o di medicine), servizi di telecompagnia e compagnia.
Inoltre per fronteggiare al meglio anche le ondate di calore più forti ed improvvise quest’anno i volontari di Auser Bologna supporteranno gli operatori dell’Arpa (Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente dell’Emilia Romagna) in attività di informazione e prevenzione rivolte ai cittadini più a rischio. “Quest’estate sono state previste due o tre ondate di calore, che rischiano di mettere in grave pericolo di vita i cittadini più anziani o con particolari patologie invalidanti – spiega Anna Trevisani, coordinatrice dell’area sociale di Auser Bologna – Siccome in questi casi è necessario telefonare, nel giro di poche ore, a tutte queste persone per avvisarle dello stato di emergenza, alcuni volontari Auser opportunamente formati andranno ad aiutare gli operatori dell’Arpa, in modo da riuscire a contattare in breve tempo gli oltre mille cittadini bolognesi in situazione di rischio per accertare le lo condizioni e allertare eventualmente i medici o la protezione civile”.

Accanto a queste importanti iniziative di prevenzione e sostegno non mancheranno poi le attività di aggregazione e animazione estive promosse nell’ambito del progetto di rete “Estate in città”. Come negli anni precedenti Auser Bologna sarà impegnata a sostenere l’importante progetto mettendo a disposizione i propri volontari, che affiancheranno gli operatori specializzati dei Servizi per gli anziani e le giovani studentesse delle scuole Sirani nella realizzazione, all’interno dei centri sociali di alcuni Quartieri della città, di attività come giochi, letture, intrattenimenti musicali, uscite e momenti di conversazione.
Sede delle attività nel quartiere Navile è, dal 20 giugno al 12 agosto, il Centro Sociale Croce Coperta; mentre al Savena i volontari saranno presenti nella Casa del parco del Paleotto a Rastignano (BO), dal 4 luglio al 13 agosto. Infine nel mese di agosto gli anziani del quartiere San Vitale troveranno i volontari di Auser Bologna al Centro Sociale Croce del Biacco e al Centro Sociale di via del Pallone.

Per informazioni
Auser Bologna, info@auserbologna.it

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner