Top

Auser Borgo P./Reno: ripartono gli incontri del “Salotto della Stazione”

Senza categoria
1 Set

Auser Borgo P./Reno: ripartono gli incontri del “Salotto della Stazione”

Riparte , dal 18 settembre per tutti i giovedì dalle 15 alle ore 17, il programma del “Salotto della Stazione” che vedrà tante nuove iniziative oltre a quelle già proposte nei mesi scorsi. Per rendere il programma sempre più aderente alle esigenze delle persone che desiderano trascorrere due ore  in compagnia e, nello stesso tempo  ricevere  nuove informazioni, sono diverse le attività in programma:  presentazioni di libri di attualità in collaborazione con i gruppi di lettura delle biblioteche di quartiere, un ciclo di incontri su Bologna nell’antichità e nel Medio Evo, di storia del teatro ecc. Poi, oltre al programma di approfondimento di musica lirica, sarà proposto anche l’ascolto dei testi più belli della musica leggera del ‘900 attraverso la storia di quel periodo.

Con l’intento di migliorare la qualità della vita nel territorio dei Quartieri Borgo Panigale e Reno,  saranno promossi diversi progetti:

–  Progetto “Il  libro viaggiante”, in collaborazione con le biblioteche dei Quartieri Borgo P./Reno, rivolto ai viaggiatori in arrivo e in partenza dalla stazione di Borgo Panigale;

– Progetto/concorso “Terrazze e balconi fioriti” per rendere più belli i nostri Quartieri.  In collaborazione con un Agronomo dell’AUSL, i Quartieri e i condomini di alcune zone del territorio di Borgo e Reno;

– Progetto “Tecniche di Autodifesa”, in collaborazione con le Associazioni  Federconsumatori e Gruppo S. Bernardo.  Rivolto alle persone anziane  più esposte a truffe e aggressioni;

– Progetto “Solidarietà” laboratorio per confezionare le bambole di Unicef e rivenderle. Il ricavato sarà devoluto interamente ad UNICEF.

– Progetto “L’armadio del riuso”, aprire i nostri armadi e metterli a disposizione di altri. Aiutando, per chi vuole, a riadattare i loro vestiti nel nostro “Laboratorio di sartoria” che riprende dal 03 ottobre prossimo a mercoledì alterni dalle ore 15.00 alle ore 17.00.  Per imparare ad eseguire piccole riparazioni di abiti femminili e maschili e all’uso della macchina per cucire.

Domenica 21 settembre si terrà la festa di riapertura davanti all’entrata della stazione e all’interno della sede, con la presentazione dei progetti, una dimostrazione di difesa personale a cura dell’Associazione NINJUTSU KOBUDO RYU, mercatino “armadio del riuso” e buffet.

Il programma in dettaglio:

Salotto della Stazione con thè e pasticcini

tutti i giovedì dalle 15 alle 17

Via Marco Celio, 23 (all’interno della stazione di Borgo Panigale)

Settembre – Ottobre  2014

18 settembre   

– Presentazione del Programma e dei progetti Borgo/Reno

– Come risparmiare energia elettrica?

A cura di Federconsumatori

25 settembre    

Ciclo di incontri “Bologna nell’antichità e nel Medio Evo”

Romani, guerre greco-gotiche, Longobardi.

A cura di Davide Sacchi

02 ottobre        

“Opera Auser”

invito all’ascolto e all’approfondimento dei titoli  più noti della musica lirica

A cura del dott. Raul Campana

 

09 ottobre       

Tenere in forma la mente

Le Pigotte di Unicef  “impariamo a confezionarle – prove pratiche”                         

A cura di Anna Maria Tinti

16 ottobre       

Canzoni e canzonette del ‘900

Invito all’ascolto dei testi più belli della musica leggera, attraverso la storia del ‘900, fino al 1950.

23 ottobre        

Come difendersi da furti e scippi

Informazioni sugli episodi più frequenti, consigli utili

A cura di Federconsumatori e Gruppo S.Bernardo

30 ottobre        

Ciclo di incontri “Bologna nell’antichità e nel Medio Evo”

Da Carlo Magno a Matilde di Canossa.

A cura di Davide Sacchi

Si ricorda che l’unico vincolo per partecipare alle iniziative di AUSER è l’iscrizione annuale all’Associazione. Per sostenere le attività di AUSER verrà proposta ai partecipanti che vogliono e possono, un’ offerta libera.

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner