

AGENDA 2030
Auser Insieme Bologna Aps ed il gruppo Auser per l’Ambiente stanno dedicando ai temi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 una serie di iniziative che si svolgeranno da Settembre 2021 a Giugno 2023.
Gli incontri saranno dedicati a ciascuno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda ONU 2030 spaziando da salute e benessere, al contrasto a povertà, fame e disuguaglianze (anche di genere), dalla lotta al cambiamento climatico, alla vita sulla terra e sott’acqua. Completeranno il quadro i temi relativi a consumo e produzioni responsabili, all’istruzione, al lavoro e all’innovazione, argomenti di punta del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), senza trascurare città e comunità sostenibili e pace, giustizia ed istituzioni solidali.
Questi approfondimenti intendono aumentare la consapevolezza dei volontari di Auser e di tutti i cittadini interessati, relativamente agli obiettivi di sostenibilità al fine di realizzare una vera transizione ecologica, che metta al sicuro il nostro pianeta e l’ambiente in cui viviamo per noi e, soprattutto, per i nostri figli e nipoti, per un futuro vivibile, scongiurando possibili catastrofi dovute al cambiamento climatico.
Per questi obiettivi, oltre alle decisioni politiche e alle azioni delle attività economiche, è assolutamente necessario essere cittadini consapevoli in grado di dare il proprio contributo assumendo stili di vita più sostenibili.
AGENDA ONU 2030 – CHE COS’E’
Nel 2015 l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha dato il via a un piano per realizzare, nell’arco di 15 anni, miglioramenti significativi per la vita del pianeta Terra e di tutti i suoi abitanti da qui la denominazione Agenda 2030.
Non tutti gli abitanti del nostro pianeta hanno buone condizioni di vita, anzi sono fortissime le disuguaglianze tra i più ricchi e i più poveri, inoltre l’ambiente in cui viviamo subisce continui attacchi che possono portare a un peggioramento delle condizioni di vita delle prossime generazioni.
I Paesi dell’ONU hanno individuato 17 Obiettivi da raggiungere, chiamati Obiettivi Globali per uno Sviluppo Sostenibile tesi a contrastare povertà, ineguaglianza, favorire lo sviluppo sociale ed economico con la dovuta attenzione ai cambiamenti climatici e alla costruzione di società pacifiche.