Le ultime notizie
Solidarietà e partecipazione per un nuovo Stato Sociale: VI congresso di Auser Emilia Romagna
Lunedì 24 novembre e martedì 25 novembre presso l'Aula Magna del Liceo Classico Muratori, in viale della Cittadella 50, a Modena, si terrà il VI Congresso di Auser Regionale Emilia Romagna dal titolo "Solidarietà e Partecipazione per un nuovo Stato Sociale", che quest'anno sarà dedicato, oltre che ai consueti lavori congressuali, anche al tema dell'educazione degli adulti.Il congresso si aprirà infatti lunedì 24 mattina con un incontro, aperto all'intera cittadinanza, proprio sul tema dell'educazione degli adulti, che vedrà come ospite...
Leggi tutto
Ha preso il via il progetto Volontariato come stile di vita
L'Auser e tutte le associazioni del Quartiere Saragozza che hanno aderito alla proposta di progettazione territoriale promossa da Volabo, dopo essersi confrontate sulle problematiche emergenti, hanno evidenziato un bisogno crescente di rafforzare la coesione sociale tra le tante componenti soggettive e istituzionali. La necessità di intervenire per ricomporre le reti comunitarie e per stimolare relazioni positive e solidali tra gli abitanti ha condotto alla definizione del progetto "Volontariato come stile di vita": l'associazionismo coinvolto ha infatti raccolto la sfida di...
Leggi tutto
Un nuovo servizio nell’Unione Valsamoggia!
Grazie alla Cassa di Risparmio di Bologna che ha offerto in donazione una "Ford Transit" al Comune di Crespellano, è nato un nuovo servizio sociale che verrà realizzato nell'intera vallata dell'Unione Valsamoggia. Attraverso il Coordinamento del gruppo Auser di Castello di Serravalle e la collaborazione dei volontari dei comuni limitrofi verrà infatti attivato un servizio di accompagnamento per gli anziani e i disabili delle frazioni che hanno bisogno di andare nel centro del Paese per fare la spesa o per...
Leggi tutto
PROGETTO GIOVANI ATTIVI E RESPONSABILI
Da una riflessione realizzata dalle associazioni che hanno partecipato al tavolo del Quartiere Santo Stefano nell'ambito della progettazione territoriale promossa da VolaBo, Centro Servizi per il Volontariato, è nato il progetto "Rendere i giovani responsabili e consapevoli, quindi cittadini attivi". L'esperienza annuale intende coinvolgere i ragazzi che vivono nel territorio, i giovani delle scuole superiori e gli studenti dell'università, per realizzare e condividere insieme ai volontari delle associazioni nuove occasioni di partecipazione attiva. Per entusiasmare e far crescere le adesioni...
Leggi tutto
L’Auser a Congresso
Il 13 ottobre si è tenuto il Congresso Provinciale di Auser, l’assemblea dei delegati neoeletti dalle assemblee di base promosse dopo la pausa estiva. Fin qui la sequenza cronologica del lavoro che il tragitto congressuale reclama, ma l’iter percorso fino ad ora merita qualche commento di merito non per “forma” ma per “sostanza”. In primo luogo la partecipazione, non scontata, poiché le assemblee intercomunali, fra i tanti pregi, hanno il difetto di essere un po’ “dispersive”. Eppure la partecipazione non...
Leggi tutto
Festa….in famiglia
Dopo l'esperienza del progetto di rete "Nodi di vita", prosegue con successo la collaborazione con le associazioni del Quartiere Navile e nell'ambito del progetto " Famiglie in crescita" l'associazione famiglie in Beati Beltrame - Quattrocchi Onlus, a partire dalle ore 16:30, invita tutti i cittadini delle Lame alla festa che si terrà Sabato 25 Ottobre nella Sala del Cubo di via Zanardi n. 249. Per l'occasione anche i volontari dell'Auser che spesso e volentieri si attivano nella città per creare...
Leggi tutto
Volontassociate? Provare per credere!
Partecipare a Volontassociate per l'Auser rappresenta un'occasione in più, perché oltre ad approfondire la conoscenza con le altre associazioni e far conoscere ai cittadini quelle che sono le attività, i volontari hanno la possibilità di condividere nuove esperienze creative, realizzate proprio in preparazione della festa. Come ad esempio è avvenuto a Bologna, dove diversi volontari hanno partecipato a laboratori organizzati proprio per l'occasione.La giornata è trascorsa energicamente, valorizzando ogni contributo. L'esperienza del progetto Maquillage, che puntualmente viene riproposto ai giardini...
Leggi tutto
Auser partecipa a Volontassociate
Anche quest'anno l'Auser Territoriale di Bologna e i gruppi Auser della Provincia prenderanno parte alle tante manifestazioni di Volontassociate, la Festa del Volontariato di Bologna e provincia promossa dal Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Bologna (VolaBO) in collaborazione con le numerose realtà associative di tutto il territorio. Come nelle precedenti edizioni l'evento si articolerà su tutto il territorio provinciale e culminerà con la festa del "Comune di Bologna", che si terrà domenica 21 settembre, dalle 10 alle...
Leggi tutto
Adolescenti e Volontariato: i ragazzi di Sayes-Di raccontano
Trascorrere un’estate non solo sui libri o al mare, ma anche all’insegna del volontariato e della solidarietà. E’ questa l’opportunità offerta ai giovani dal progetto di rete “SAYES-Di di sì anche tu!”, promosso dal Comune di Bologna e dal Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Bologna (VolaBO) per coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori nel mondo del volontariato, facendoli partecipare alle attività di alcune delle principali associazioni della realtà bolognese. I giovani partecipanti, da luglio fino al 15...
Leggi tutto
Che successo l’Estate in Città!
Anche quest'anno si è conclusa con successo l'iniziativa "Estate in città" promossa dai Quartieri, l'Auser e le cooperative sociali per contrastare l'isolamento e la solitudine delle persone anziane che sono costrette a restare a Bologna proprio nei mesi più caldi, quando la città si spopola. Una grande occasione per continuare socializzare e viversi del tempo in compagnia, trascorrendo esperienze allegre e ricreative. Non può essere più appropriata l'esperienza di San Donato, dove gli anziani ospitanti, in occasione della Festa di...
Leggi tutto
Immagini dalla festa di Nodi di Vita
E' stato aggiornato il blog del progetto di rete "Nodi di Vita" con le immagini dell'iniziativa "Un ponte tra il Navile e la Cirenaica" dello scorso 14 giugno. Una bella giornata che ha visto la partecipazione dei diversi promotori del progetto, tra cui Auser, con iniziative teatrali, musicali e d'intrattenimento, caratterizzate dal notevole entusiasmo dei partecipanti e che hanno riscosso un grande apprezzamento.Visitate il blog per vedere alcuni dei momenti più simpatici e particolari dell'iniziativa, un altro importante episodio del...
Leggi tutto
Auser e Katun per Estate in città
Quest'anno, per la prima volta, i ragazzi del progetto Katun, in collaborazione con Auser, prendono parte all'iniziativa "Estate in città" nel Quartiere San Donato.Promosso dal Quartiere, dal Servizio minori e famiglie e dalla Cooperativa Attività Sociali, da cinque anni il progetto Katun si rivolge agli adolescenti del Pilastro (attualmente conta ventuno ragazzi, maschi e femmine, di origine italiana e straniera), puntando sulla valorizzazione delle competenze giovanili in campo artistico e musicale, supportando percorsi di formazione e curando lo sviluppo del...
Leggi tutto
Parte il progetto Emergenza Caldo 2008
Con l'arrivo dei mesi caldi, nel periodo più difficile per gli anziani, ha preso il via il progetto "Emergenza caldo 2008", che vede la collaborazione del Comune di Bologna con il Cup 2000 e con le associazioni Auser, Hope, Aviuss e Avad. Il progetto prevede l'attivazione del numero verde gratuito 800.562.110, attivo 24 ore su 24, che i cittadini potranno contattare per ricevere informazioni sulle prossime ondate di calore, segnalare anziani in situazioni di bisogno, o semplicemente, chiedere indicazioni sulle buone...
Leggi tutto
Auser partecipa al progetto Sayes-di
Per iniziativa del Comune di Bologna e del Centro Servizi per il Volontariato di Bologna (Volabo) è stato avviato il progetto "SAYES-Di di sì anche tu!" , che si rivolge alle associazioni di Volontariato con il prezioso obbettivo di coinvolgere giovani minori che hanno la curiosità di conoscere il Volontariato e di impegnarsi in varie attività nei mesi estivi.Condividendo pienamente l'idea proposta, anche l'Auser di Bologna ha scelto di aderire al progetto. A partire dal 7 luglio due ragazzi inizieranno così...
Leggi tutto
Ha preso il via l’edizione 2008 del progetto Estate in Città 2008
Anche quest'anno Auser partecipa, con i Quartieri Borgo Panigale, San Donato, Santo Stefano, San Vitale, Savena, Reno e Navile a "Estate in città", il progetto che ha lo scopo di garantire alla popolazione anziana compagnia e svago nei mesi estivi.Il progetto riguarda in particolare modo gli anziani soli cui è data l'opportunità di trascorrere la giornata - di norma presso un Centro Sociale - in compagnia di educatori e volontari realizzando momenti di lettura,divertimento, relazione, socializzazione e di laboratorio. Gli...
Leggi tutto
La Finestra sul cortile
Mercoledì 25 giugno, dalle ore 15 alle 18, presso il Centro Sociale "Italicus", in via Sacco 14, si terrà una festa realizzata nell'ambito del progetto di Auser Bologna "La Finestra sul cortile", volto a promuovere momenti di incontro e socialità tra le persone anziane residenti nel Quartiere San Donato.L'iniziativa, gratuita e aperta a volontari e amici di Auser di tutte le età, prevede attività di gioco, animazione, ma soprattutto di scrittura, per continuare a scrivere insieme il "Ricettario dei Ricordi",...
Leggi tutto
Un ponte di animazione tra il Navile e la Cirenaica
Nell'ambito del progetto di rete "Nodi di Vita", promosso da Auser Bologna, ACER, SUNIA e associazione Aliante, sabato 14 giugno, a partire dalle ore 10, a Bologna, si terrà "Un ponte di animazione tra il Navile e la Cirenaica", una giornata itinerante di convegni e spettacoli. L'iniziativa, organizzata in occasione della "Settimana del buon vicinato" si aprirà con un convegno, mentre nel pomeriggio sono previste le musiche, le animazioni e gli spettacoli. Riportiamo di seguito il programma completo. Programma dalle...
Leggi tutto
Auser Bologna ha attivato una nuova convenzione con UNIPOL Assicurazioni
L'Auser di Bologna ha attivato una convenzione con la compagnia assicurativa UNIPOL. I volontari che utilizzano la propria auto per effettuare servizi per Auser potranno usufruire di uno sconto del 15% sulla polizza assicurativa RC auto e di uno sconto fino al 70% sulla polizza furto-incendio; sono inoltre previsti sconti sulle polizze alla persona, famiglia e casa, sia per infortunio, che per incendio, furto e Responsabilità Civile.Per usufruire delle agevolazioni è necessario richiedere all'Auser Proviciale di Bologna la copia della...
Leggi tutto
Giornata Nazionale in favore del Filo d’Argento
Sabato 24 maggio si terrà la sesta edizione della Giornata Nazionale di Solidarietà per il Filo d'Argento; per l'occasione i volontari dell'Auser saranno presenti in ottocento piazze italiane per distribuire confezioni di pasta biologica prodotta dai giovani della cooperativa "Placido Rizzotto- Libera Terra", con il grano proveniente dai terreni confiscati alla mafia. Una pasta che è ormai diventata simbolo della campagna Auser per raccogliere fondi a sostegno del Filo d’Argento, il telefono amico gratuito che aiuta a sconfiggere solitudine ed...
Leggi tutto
Prossimo appuntamento con La Finestra sul cortile
Mercoledì 21 maggio, dalle ore 15 alle 18, presso il Centro Sociale "Italicus", in via Sacco 14, si terrà una festa realizzata nell'ambito del progetto di Auser Bologna "La Finestra sul cortile", volto a promuovere momenti di incontro e socialità tra le persone anziane residenti nel Quartiere San Donato.L'iniziativa, gratuita e aperta a volontari e amici di Auser di tutte le età, prevede attività di gioco, animazione, ma soprattutto di scrittura, per continuare a scrivere insieme il "Ricettario dei Ricordi",...
Leggi tutto
Affrontare il tumore e la malattia: prosegue il ciclo di incontri promosso dal Comune di Bologna
Prosegue il ciclo di incontri, organizzato dal Comune di Bologna/Settore Coordinamento Sociale e Salute dal titolo "Il tumore oggi. Come affrontare la malattia, le paure, le emozioni e ricominciare". Gli incontri si svolgono in Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio (Piazza Maggiore, 6) alle ore 20.30. Il prossimo appuntamento previsto per giovedì 22 maggio, tratterà il tema de "Il dolore, le paure, il senso di impotenza". Intervengono-Danila ValentiFondazione Hospice Maria TeresaChiantore Seragnoli e Azienda USL Bologna-Catia FranceschiniFondazione Hospice Maria TeresaChiantore Seragnoli-Dirigente...
Leggi tutto
Lame Rotanti Parade
Il Coordinamento Volontariato Lame organizza per sabato 17 maggio, presso il Quartiere Navile di Bologna (zona Lame), un pomeriggio di animazione territoriale dal titolo "Lame Rotanti parade". Lo scopo della giornata è di invitare le persone ad aprire le finestre e scendere in strada per unirsi ai giovani del territorio, facilitare la conoscenza reciproca e costruire insieme delle nuove e piacevoli esperienze. Riportiamo di seguito il programma dell'iniziativa.Programmaore 15.30, approdo presso i giardini Marinai d’Italia in via Gagarinpunto d’incontro per ragazzi,...
Leggi tutto
Al noster mond ch’al gira in tond, programma di maggio
Proseguono a maggio le iniziative del Progetto Auser "Al noster mond ch'al gira in tond" di Monte San Pietro, che ha l'obbiettivo di fare uscire dall'isolamento domestico le persone anziane, fondando nuovi legami, relazioni e amicizie, attraverso il loro coinvolgimento diretto, per due pomeriggi a settimana, nella realizzazione di attività ludico ricreative che si svolgono in un luogo di ritrovo del paese. Tutti gli anziani che abitano anche in località distanti dal centro di Monte San Pietro ed hanno scarse...
Leggi tutto
Il Comune di Bologna organizza un ciclo di incontri su come affrontare il tumore
Prosegue il ciclo di incontri, organizzato dal Comune di Bologna/Settore Coordinamento Sociale e Salute, "Il tumore oggi. Come affrontare la malattia, le paure, le emozioni e ricominciare". Il prossimo appuntamento, dal titolo "Dire o non dire", si terrà mercoledì 14 maggio, alle ore 20.30, in Cappella Farnese di Palazzo d'Accursio, in Piazza Maggiore 6, e sarà dedicato al tema della comunucazione nella malattia. Mentre gli incontri successivi, previsti per giovedì 22 maggio, e lunedì 9 giugno, saranno dedicati rispettivamente al...
Leggi tutto
I Trucchi di Nodi di Vita
In collaborazione con il Coordinamento Volontariato Lame, nell'ambito del progetto di rete Nodi di Vita, ogni mercoledì, dal 7 maggio al 18 giugno è attivo un percorso di formazione rivolto alle volontarie Auser su "ATTIVITA' DI ESTETICA e BENESSERE".Il corso si terrà presso il Villaggio Solidale, in via Zanardi 226, a Bologna, dalle ore 14 alle 16. Per accedere ad eventuali consulenze o cure estetiche gratuite le signore interessate potranno rivolgersi al centro in dette giornate e chiedere di Roberta...
Leggi tutto
Concorso fotografico dal titolo Donne al Lavoro
In occasione del centenario dell'8 marzo,il coordinamento Donne SPI CGIL di Bologna lancia un concorso fotografico aperto alla cittadinanza di tutta la Regione dal titolo "DONNE AL LAVORO". L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Auser di Bologna, l'Archivio storico, l'Associazione Paolo Pedrelli e con il patrocinio del Comune di Bologna,della Provincia di Bologna e della Regione Emilia-Romagna. Il concorso si propone di cogliere le immagini di donne che svolgono la loro attività lavorantiva. Ogni giorno infatti migliaia di donne svolgono...
Leggi tutto
A Sant’Agata è nato un progetto per presentare il volontariato nelle scuole!
Il gruppo Auser di Sant'Agata, in collaborazione con il Centro Servizi- Volabo, il Comune, le scuole Medie ed Elementari del territorio, ha attivato il progetto " Cari ragazzi vi presento il Volontariato", che prenderà il via martedì 6 maggio. L'idea, nata allo scopo di creare nuove occasioni per far conoscere l'associazione e l'impegno del Volontariato ai cittadini e ai giovani, prevede una presentazione del volontariato nelle scuola ed una successiva elaborazione di un tema in cui ragazzi possano raccontare liberamente...
Leggi tutto
PROGETTO DI RICERCA CON IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE
Nel 2007 l'Auser di Bologna ha attivato un progetto di Ricerca con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione- Università di Bologna, con l'obbiettivo di affinare l'esperienza progettuale volta a realizzare percorsi di promozione della cittadinanza atttiva nella Terza Età, con particolare attenzione alle dinamiche dell'intergenerazionalità.
Leggi tutto
SPECIALE IMMAGINE
Per valorizzare il grande valore del progetto Maquillage, in occasione di iniziative connesse alla progettazione Auser e alla Festa di Volontariato "Volontassociate", è stao costituito un gruppo itinerante ed occasionale denominato appunto " Speciale immagine" che estende cure estetiche e maquillage, acconciature ai volontari di altre associazioni e a tutte le persone interessate.
Leggi tutto
ECOLOGIA ED EDUCAZIONE
Il progetto nato da una collaborazione tra Hera ed il gruppo Auser di San Giorgio di Piano ha contribuito ad un approfondimento dei temi legati all'ecologia e al buon uso del proprio ambiente, in quanto un "tutt'uno" con la vita dell'uomo e quindi bene prezioso da salvaguardare . In questo ambito i volontari contribuiscono a diffondere materiale informativo e a promuovere una campagna per coinvolgere cittadini e scuole in una serie di " Incontri di sostenibilità" tra cui anche visite...
Leggi tutto