Top

Le ultime notizie

PROGETTO AUSILIO SPESA

Prosegue in collaborazione con la Coop Adriatica un servizio di spesa a domicilio nei supermercati COOP della città di Bologna ed alcuni comuni della Provincia (San Lazzaro di Savena, Anzola, Casalecchio, Castel Maggiore, Pianoro), per dare risposta ai cittadini anziani e disabili impossibilitati ad affrontare tale bisogno autonomamente. I volontari di Ausilio improntano l’attività in una logica di socializzazione di sostegno e cura dell’anziano e/o disabile offrendo anche quando necessario la vasta gamma di servizi messi in campo da AUSER....
Leggi tutto

PROGETTO AUSILIO CULTURA

Continua il progetto “Ausilio-Cultura” avviato nel 2001 e rivolto agli anziani impossibilitati a frequentare i luoghi di lettura. Il progetto si avvale di una convenzione con tutte le biblioteche della città. I volontari Ausilio consegnano i libri al domicilio degli anziani e/o disabili dedicando anche, a richiesta, momenti di lettura. Quest’anno peraltro si è avviata una collaborazione intensa e proficua con l’Unione Italiana Ciechi – Centro del Libro Parlato (Modena) consistente nella consegna a domicilio di registrazioni di libri, i...
Leggi tutto

PROGETTO AD ALTA VOCE

“Ad alta voce” di Coop Adriatica, con la collaborazione di AUSER, vede un’intera giornata dedicata alla lettura di testi in alcuni luoghi simbolo della città e sui mezzi pubblici di trasporto realizzata da scrittori di fama nazionale e internazionale.
Leggi tutto

PROGETTO: “TUTTI INSIEME A FARE LA SPESA”

Si tratta di un progetto realizzato in collaborazione con Coop Reno. I volontari accompagnano presso i punti vendita Coop Reno a fare la spesa gli anziani che vivono isolati. Questa è un’ulteriore occasione per avvicinare le persone, lontane dal centro comunale, ai servizi che il Comune mette a disposizione e per creare momenti di interscambio fra volontari ed anziani o disabili bisognosi di relazione.
Leggi tutto

PROGETTI ALL’ISTITUTO GIOVANNI XXIII

Presso la struttura dell’Istituto Giovanni XXIII (V.le Pepoli) proseguono le iniziative promosse dall'AUSER di intrattenimento e svago per festeggiare il compleanno degli anziani, ospiti della struttura protetta. Questa iniziativa consolidata da anni continua ad essere accolta con molto entusiasmo da parte degli ospiti i quali vivono momenti festosi diversi dalla routine quotidiana.
Leggi tutto

PROGETTO MAQUILLAGE – GIOVANNI XXIII

Alcune volontarie AUSER con ottima preparazione professionale realizzano cure estetiche e maquillage alle anziane ospiti della Casa Protetta Giovanni XXIII e dal 2003 anche nella struttura di viale Pepoli. Un progetto originale, molto ben accolto dalla direzione della struttura e soprattutto dalle ospiti istituzionalizzate. Per il suo riconosciuto valore per ben due volte è stato al centro di trasmissioni televisive della RAI Nazionale (RaiUno e RaiTre).
Leggi tutto

PROGETTI INVERNO ED ESTATE INSIEME

Il progetto riguarda in particolare modo gli anziani soli cui è data l’opportunità di trascorrere la giornata – di norma presso un Centro Sociale – in compagnia di educatori e volontari realizzando momenti di lettura, divertimento, relazione, socializzazione e di laboratorio. Nel progetto sono state inserite da AUSER con ottimi risultati studentesse dell’Istituto Professionale “Elisabetta Sirani” con cui si è stabilito una convenzione e la cui attività delle studentesse si è tramutata così in “credito formativo”.
Leggi tutto

PROGETTO DEMENZE SENILI CON ARAD

Da anni l’AUSER collabora con l’ARAD per aiutare le famiglie degli ammalati di Alzheimer. Ai nostri volontari è assegnato l’importante compito di prendersi cura dei pazienti nei momenti in cui i familiari debbono assentarsi per svolgere incombenze che la famiglia richiede. L’impegno dei volontari AUSER non è esaustivo ma è certamente un aiuto insostituibile per le famiglie, ed un sostegno “professionale” e qualificato per i pazienti stessi.
Leggi tutto

PROGETTO “CA’ GRANDA”

Questo progetto si realizza a Decima di San Giovanni in Persiceto nella Casa della Partecipanza e prevede iniziative ludiche feste e ricreazione per anziani e disabili il sabato pomeriggio. Gli anziani interessati sono di media 50-60 ogni sabato.
Leggi tutto

PROGETTO “PREZZOLINI”

(in collaborazione con SPI) Sono iniziative mensili di festa e ricreazione con ascolto della musica, ballo, poesia, presso il Centro Diurno “Prezzolini”.
Leggi tutto

PROGETTO “IL CORNIOLO” (BARICELLA)

(in collaborazione con CADIAI) E’ un progetto consistente in attività di cura e sostegno agli anziani e di momenti ricreativi e di festa, valorizzazione e cura della struttura protetta.
Leggi tutto

PROGETTO CASA PROTETTA GE.R.S.A. (SAN PIETRO IN CASALE)

Un progetto ormai consolidato consistente in attività creativa e ricreativa volta agli anziani ospiti della Casa Protetta di San Pietro in Casale. Presso la R.S.A. i volontari AUSER realizzano inoltre un presepio artistico raffigurante oltre alla “Natività” gli antichi mestieri che appartengono alla tradizione locale.
Leggi tutto

PROGETTI CLUB DEL SABATO

Il grande valore di questo progetto è stato quello di mettere in rete il volontariato, l’associazionismo, l’ASL, il Comune, la Parrocchia e la cooperazione sociale presente sul territorio, al fine di migliorare l’autosufficienza e la fiducia delle persone disabili, in un percorso che traguardi il “dopo di noi”. Il progetto accolto nel Piano di Zona della Pianura-Est si estende oggi ad otto comuni del distretto, ed è gestito ora con ottimi risultati dalla Coop “L’Orto”.
Leggi tutto

PROGETTO COOP “ORTO”

Volontari AUSER intervengono in forme varie e creative a sostegno dei disabili che frequentano le strutture nei comuni di Budrio e di Minerbio.
Leggi tutto

PROGETTO “DIRITTO ALLO STUDIO”

Il progetto consiste nell’accompagnamento, cura, di giovani disabili negli itinerari (non privi di barriere architettoniche) che consentano agli studenti di realizzare i piani di studio da loro prescelti. Il progetto è in collaborazione con il Servizio Universitario “Diritto allo studio” e prosegue ininterrottamente dal 2003.
Leggi tutto

PROGETTO L’ALTRA VOCE (MALALBERGO)

E’ un progetto realizzato da AUSER per trasporto e sostegno disabili.
Leggi tutto

PROGETTO L’AQUIILONE (SAN LAZZARO DI SAVENA)

Cura, sostegno, relazione, accompagnamento di giovani e disabili in attività ludico-sportive, creative, ricreative. Un progetto di valore grandissimo che consente ai disabili pomeriggi di svago e di serenità. Molto apprezzato dalle famiglie e dalle istituzioni locali.
Leggi tutto

PROGETTO ERBE OFFICINALI (SASSO MARCONI)

Continua l’opera del volontario AUSER alle prese con l’arte della coltivazione delle erbe officinali, da trasmettere e condividere con giovani disabili.
Leggi tutto

PROGETTI ANFASS

Trasporti e accompagnamenti per giovani disabili presso strutture diurne di accoglienza (Centro Bombiana a Gaggio Montano, Centro “C’Entro Anch’io” di Modiana di Borgonuovo, Centro Domino di Crespellano, Pieve di Cento, Malalbergo, Centro “Il Girasondo di Porretta Terme, Centro “Il Bucaneve” di Castel Maggiore, San Benedetto Val di Sambro.
Leggi tutto

PROGETTO VIRTUAL COOP

E’ un servizio che AUSER realizza a favore di giovani disabili che lavorano presso la Cooperativa Virtual-Coop, consistente in attività plurime coprogettate con la struttura.
Leggi tutto

PROGETTO AQUAGIN (CASALECCHIO DI RENO)

Si accompagnano e si seguono giovani disabili in attività ginnico-sportive in acqua.
Leggi tutto

PROGETTO UILDM – TELETHON

Da anni l’AUSER collabora con la UILDM per la raccolta fondi finalizzata alla ricerca sulla distrofia muscolare e malattie genetiche. Oltre alla raccolta fondi nelle piazze, si realizzano in realtà come Argelato spettacoli teatrali organizzati dall’AUSER a sostegno del progetto Telethon, ed altre attività coprogettate con la UILDM.
Leggi tutto

PROGETTO COOP HANDICAP 24 (CASTENASO)

Nel 2004 il gruppo AUSER di Castenaso ha collaborato con la Coop Handicap 24 per accompagnare i ragazzi disabili, in strutture sportive o per altre mete indicate dall’Associazione. L’impegno dei nostri volontari ha permesso a questi ragazzi di poter svolgere attività essenziali altrimenti precluse.
Leggi tutto

PROGETTO COOP. ATTIVITA’ SOCIALI “BORGONUOVO” (SASSO MARCONI)

Sostegno, cura, compagnia, trasporto a giovani disabili ospiti del Centro di Borgonuovo, in collaborazione con la Coop. “Attività Sociali”.
Leggi tutto

PROGETTO CENTRO ACCOGLIENZA “LA RUPE” (SASSO MARCONI)

Attività di sostegno e ausilio diretto alla realizzazione degli obiettivi sviluppati dal Centro.
Leggi tutto

PROGETTO TRISOMIA 21

Auser ha collaborato con l’impegno dei gruppi comunali di San Lazzaro, Casalecchio e Calderara di Reno alla realizzazione delle iniziative organizzate dall’Associazione C.E.N.TR.O. 21-Onlus di San Lazzaro di Savena. Il progetto che ha coinvolto AUSER, è stato quello di rendere partecipi i ragazzi, affetti da sindrome di Down ai corsi di laboratori teatrali, musicali, etc. organizzati dall’Associazione, mediante i necessari e frequenti accompagnamenti. Solo grazie all’intervento quotidiano dei volontari AUSER si è potuta realizzare la presenza dei ragazzi a questi...
Leggi tutto

PROGETTI CON COOP CSAPSA

Auser collabora con CSAPSA per rispondere ai bisogni degli utenti invalidi trasportandoli presso i Centri Diurni e luoghi di socializzazione, inoltre si è dato continuità al progetto di collaborazione con gli operatori che seguono i ragazzi accolti nei “Gruppi Appartamento”. Con la CSAPSA si realizzano inoltre progetti di valorizzazione di spazi verdi destinati alla collettività, come per esempio, il Parco di Bagnarola.
Leggi tutto

PROGETTO AEROMODELLISMO

Progetto realizzato nel comune di Monzuno rivolto ai ragazzi delle scuole, finalizzato a stimolare creatività e fantasia. Lo scopo didattico è altresì volto a trasmettere e sedimentare nozioni di tecnica e di fisica attraverso il “gioco” ed offrire spazi concreti di crescita e socializzazione per minori in difficoltà. Questo progetto ha anche l’obiettivo di migliorare il rapporto generazionale in uno spazio didattico culturale di interscambio di esperienze. Molti premi e riconoscimenti nazionali hanno sancito l’evidente validità del progetto.
Leggi tutto

PROGETTO IL BULLONE

Progetto realizzato nel Comune di Minerbio con il patrocinio del Comune e della ASL e in collaborazione con la Cooperativa Attività Sociali. L’obiettivo è il recupero di ragazzi in una situazione difficoltà. Attraverso i saperi e l’esperienza dei volontari AUSER in collaborazione con la cooperativa “Attività Sociali”, si dà l’opportunità a questi ragazzi di realizzare attività concrete come la riparazione meccanica di cicli e motocicli nonché la conoscenza approfondita di diversi materiali (esempio il legno). E’ implicito che con questo...
Leggi tutto

PROGETTO CON ISTITUTO “RUBBIANI”

Questo progetto si realizza presso l’Istituto “Rubbiani”. E’ un’iniziativa di sostegno alla didattica per giovani in difficoltà, bisognosi di supporti aggiuntivi, realizzata da volontarie Auser dotate di specifiche professionalità, logopedista, insegnanti di inglese e di matematica.
Leggi tutto
1 27 28 29 30 31 32
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner