Torna Volontassociate: il tradizionale appuntamento con il volontariato e l’associazionismo
Torna sul territorio bolognese, per il settimo anno consecutivo, Volontassociate, la festa del Volontariato e dell’Associazionismo.Ad attendere i visitatori un ricco calendario di eventi che animerà i parchi, le vie e le piazze dei Comuni della provincia fino al mese di novembre, per favorire occasioni...
Vent’anni di Auser nel distretto di Montagna: i festeggiamenti del ventennale approdano a Marzabotto
I festeggiamenti per il ventennale di Auser Bologna approdano nel distretto della Montagna. Il 23 settembre dalle ore 14.30 alla Casa del Popolo di Marzabotto (in via Risorgimento 6) in programma un'altra giornata di festa e dibattito per confrontarsi con volontari e amministratori sul ruolo...
Prende il via il progetto La Città Fragile: Auser in rete contro l’esclusione sociale
La crisi è ancora lontana dall’essere superata e, anche a Bologna, sono sempre di più nella popolazione anziana i casi di fragilità sociale. La mancanza di un reddito adeguato per far fronte alle piccole esigenze di ogni giorno, l’assenza di una rete familiare di supporto...
Vent’anni di attività nel Distretto di Casalecchio di Reno: proseguono le iniziative per il ventennale di Auser Bologna
Fanno tappa a Casalecchio di Reno le iniziative di festa e dibattito organizzate dall'Auser di Bologna nell'ambito del suo ventennale in tutti i distretti della provincia.Il 16 settembre, a partire dalle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune (via dei Mille 9) è in programma un...
Marcia Perugia-Assisi: da cinquant’anni per la pace e la fratellanza dei popoli
Compie 50 anni la Marcia Perugia-Assisi, organizzata per la prima volta dal Aldo Capitini il 24 settembre 1961, per lanciare un messaggio di pace e fratellanza tra i popoli e denunciare le violenze, le guerre, le violazioni dei diritti che ancora oggi si verificano dentro...
Un filo di solidarietà lungo vent’anni: proseguono le iniziative per il ventennale di Auser Bologna
Proseguono le iniziative promosse da Auser Bologna in occasione del ventennale, volte ad avviare un confronto ampio e partecipato sul ruolo e le prospettive dell'associazione e del volontariato. Il progetto "Buon compleanno Auser", avviato a gennaio con il convegno a Palazzo Malvezzi, culminerà infatti proprio...
Anziani più soli e privi di assistenza: pubblicato il IV Rapporto Nazionale Filo d’Argento
Per la maggior parte hanno più di 75 anni e sono donne; non sono seguiti dai servizi sociali, sono a forte rischio di emarginazione ed esprimono un grande bisogno compagnia e la possibilità di muoversi nel territorio. E' stato presentato il IV Rapporto Nazionale del...
Estate 2011: obiettivo solidarietà a Km zero
Ha preso il via l'iniziativa "Estate 2011: obiettivo solidarietà a Km zero" promossa dal portale d'informazione socio-ambientale Alternativa Sostenibile e da Auser Nazionale. Fino al 20 settembre i lettori del portale e i soci e simpatizzanti di Auser che si impegneranno almeno un giorno a...
Per non dimenticare: inaugura a Villa Torchi un nuovo monumento in memoria delle vittime del 2 agosto
In occasione dell'anniversario della strage del 2 agosto alla stazione di Bologna, il Centro Sociale Villa Torchi, per ribadire la volontà di non dimenticare, ha voluto rinnovare il monumento alle vittime presente all'ingresso del parco del Centro Sociale.Al monumento verranno aggiunte due lapidi: la prima...
L’associazione Parco dei Laghi regala ad Auser un abbonamento gratuito alla Piscina di Castiglione dei Pepoli
L'associazione dilettantistica Parco dei Laghi ha offerto all'Auser di Castiglione dei Pepoli un abbonamento gratuito alla Piscina Comunale Val di Sole di Castiglione dei Pepoli. L'abbonamento verrà utilizzato dai volontari del gruppo per offrire loro un'occasione di svago nella calura estiva. L'iniziativa è segno dell'importante riconoscimento,...