Top

Author: admin

1 Mar

PROGETTO INTEGRAZIONE

Progetto promosso da Auser Volontariato Bologna e dal Comune di Baricella, in collaborazione con l'Associazione Culturale Islamica di Baricella e l'Associazione Marocchina Sportiva e Culturale "Hilal" Il Progetto Integrazione prevede il coinvolgimento di volontari Auser stranieri (già attivi nell'Associazione Culturale Islamica di Baricella e nell'Associazione Marocchina...

Share
1 Mar

LA CITTA’ CHE APPRENDE

Progetto interprovinciale promosso da AUSER Volontariato Emilia-Romagna, AUSER Nazionale, ASVO; partners: AUSER VOLONTARIATO BOLOGNA, AUSER VOLONTARIATO REGGIO EMILIA, AUSER VOLONTARIATO MODENA, AUSER VOLONTARIATO FORLI’, AUSER VOLONTARIATO CESENA, AUSER VOLONTARIATO PIACENZA, CGIL, SPI. “La città che apprende” è un progetto interprovinciale che si colloca all’interno del percorso...

Share
1 Mar

NESSUNO ESCLUSO

Progetto di rete promosso da AUSER VOLONTARIATO BOLOGNA, ASVO, Associazione “Andare a Veglia”, Associazione “ADA”; partners: Associazione “Emiliani”, Associazione “La Rupe”, Associazione “Fontechiara”; altri soggetti coinvolti: Centro sociale ricreativo culturale anziani di Vergato, Commissione Caritas Vicariale di Vergato, il Comune di Vergato, Casa Famiglia di...

Share
1 Mar

FINESTRA SUL CORTILE

Progetto promosso da AUSER VOLONTARIATO Emilia-Romagna e dal Quartiere San Donato del Comune di Bologna, con la partecipazione di AUSER VOLONTARIATO BOLOGNA La Finestra sul Cortile mira a contrastare i rischi di isolamento e solitudine a cui sono soggetti gli anziani, sostenendo la creazione di gruppi...

Share
1 Mar

MEMORIA E SPERANZA

Promosso da AUSER, partners: ASVO, Centro Sociale Casa del Gufo, Istituto Gian Franco Minguzzi, ANCeSCAO. Con il patrocinio di: Comune di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, Archivio storico "Paolo Pedrelli" e con la collaborazione dei centri sociali e le associazioni presenti sul...

Share
1 Mar

PROGETTO “I NONNI PARLANO AI NIPOTI” – AUSER Budrio

Progetto di rete tra AUSER, Centro sociale e culturale la Magnolia e ASVO. Il progetto “I nonni parlano ai nipoti” per la sua straordinaria riuscita, è stato ripreso nel 2005 con una serie di nuovi incontri ancora incentrati sui temi dell’ecologia, delle conoscenze botanico-faunistiche, del...

Share
1 Mar

PROGETTO SAGE

Nel 2005 si è concluso il progetto SAGE, un progetto di rete europeo coordinato dal Comune di Bologna (Assessorato alle politiche sociali) che per il nostro territorio si è avvalso della collaborazione di AUSER, Università Primo Levi, Ancescao e Aviuss. Il progetto, partito nel 2004,...

Share
1 Mar

PROGETTO PEGASO

Il progetto “Pegaso” promosso da AUSER, la Pubblica Assistenza e la Protezione Civile, è un progetto di rete riconosciuto dal Piano di Zona della Pianura Est che coinvolge i comuni di Crevalcore, Sala Bolognese. Sant’Agata Bolognese e San Giovanni in Persiceto. Un’iniziativa che allarga il...

Share
1 Mar

PROGETTO “I LUOGHI DELLA MEMORIA”: MARZABOTTO E IL PARCO DI MONTE SOLE

Prosegue ininterrottamente da anni il progetto “I luoghi della Memoria, per non dimenticare” in collaborazione col Comune di Marzabotto, il Parco di Monte Sole, la Scuola di Pace. Si tratta di “itinerari della Memoria” rivolto soprattutto ai giovani delle scuole, italiane ed europee, ma anche...

Share
1 Mar

PROGETTO CLUB MENO PIU’

Preso avvio nel 1996 come luogo di incontro dedicato al benessere in menopausa, oggi il Club Menopiù è un laboratorio di formazione permanente dedicato ad un pubblico sempre più vasto anche se a maggioranza femminile, nel quale si affronta il tema del benessere insieme ad...

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner