L’11 maggio 2007, a Bologna, “Convegno nazionale sulla sussidiarietà”
Venerdì 11 maggio, dalle ore 9.30 alle 16.30, presso la sala Polivalente della Regione Emilia Romagna,in via Aldo Moro 50, a Bologna si terrà il convegno "La sussidiarietà fra il dire e il fare". L’incontro, promosso dall'Auser Nazionale e dall'Auser Emilia Romagna, vuole essere un...
L’Auser di Minerbio cerca volontari!
A Minerbio, così come in molti comuni della provincia bolognese, l’Auser rappresenta una realtà sociale estremamente significativa. I volontari Auser sono infatti impegnati in innumerevoli attività di servizio alla persona: accompagnano i bambini sullo scuolabus, assistono e fanno compagnia alle persone anziane e disabili, favorendo...
Una “Finestra sul cortile”, per uscire dall’isolamento creando legami di valore
Nella vita della persona anziana è molto importante uscire dall’isolamento domestico e fondare nuovi legami e relazioni; ma soprattutto appare fondamentale che tali relazioni siano basate sulla qualità, siano cioè leali e sincere, capaci di coinvolgere in modo attivo la persona, metterla al centro e...
Nasce al Quartiere Reno il progetto “Amici di casa”
Prenderà il via il progetto “Amici di casa”, promosso da Auser in collaborazione con lo Spi, e volto a contrastare la solitudine e l’isolamento delle persone anziane. L’iniziativa, che partirà in via sperimentale nei condomini di via Bergamini (Quartiere Reno) di proprietà della Cooperativa Risanamento,...
Ha preso il via il Progetto “Costruiamo Facendo”
Ha preso il via il progetto “Costruiamo Facendo”, promosso da Auser e Ancescao in seguito alle finalità condivise nel protocollo d’intesa, siglato recentemente tra le due associazioni. Il progetto, che brilla certamente per la sua originalità, prevede l’impiego in attività di bricolage e restauro nei...
Prende il via ad Ozzano un progetto sul risparmio idrico
Prenderà il via ad Ozzano Emilia (BO) il progetto “Uso appropriato dell’acqua, risorsa preziosa e limitata”, promosso da Auser Bologna, Spi e Comune di Ozzano, in collaborazione con alcune associazioni ambientaliste da anni radicate sul territorio. Il progetto si propone di ridurre i consumi idrici...
L’importanza del volontariato nelle stazioni ecologiche
Le attività svolte dai volontari Auser nelle stazioni ecologiche rappresentano una risorsa fondamentale sia dal punto di vista ambientale, per quanto concerne il riciclaggio dei rifiuti, sia da quello socio-educativo, relativo all’inserimento lavorativo, all’interno delle stazioni, di borse lavoro e alle attività di educazione ambientale...
Ha preso il via il Progetto Provvidone, che prevede l’impiego di volontari in un Centro Riabilitativo per utenti psichiatrici
Nato pochi mesi fa da una collaborazione tra Auser e Dipartimento di Salute Mentale, il “Progetto Provvidone”, prevede il coinvolgimento di alcuni volontari Auser, già attivi nel territorio di Castel Maggiore e nei comuni limitrofi, presso il Centro Riabilitativo per utenti psichiatrici “Il Provvidone”, di...
Volontariato, multicultura e intergenerazionalità: l’Auser di Vergato
Il Comune di Vergato, con le sue frazioni Riola e Tolè, rappresenta per il mondo Auser una realtà di grande rilievo e valore. L’alta percentuale di stranieri sul territorio, il grande interesse dei giovani abitanti per il mondo del volontariato e del sociale, e la...
Lotteria e spettacoli per Telethon 2006
Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre, si terrà diciassettesima edizione di Telethon, la maratona di solidarietà volta a raccogliere fondi per finanziare progetti di ricerca sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. Anche quest’anno, in occasione della manifestazione Auser, Uildm e Avis organizzano...