Nasce l’Auser a Monghidoro!
Interventi nel campo scolastico e dell’infanzia, sostegno agli anziani soli e agli immigrati, rafforzamento delle attività culturali e ambientali del territorio. Sono questi i principali ambiti in cui opereranno i volontari di Monghidoro, Comune con cui l’Auser di Bologna ha recentemente stipulato una convenzione.Dopo un...
Il progetto Pedibus arriva in città, grazie a una nuova convenzione tra Auser e Quartiere Navile
E' un autobus tutto speciale, senza ruote ne motore, che si muove grazie ai piedi dei propri passeggeri. Il progetto Pedibus, già avviato da Auser Bologna in diversi comuni della provincia (Zola, San Lazzaro e Monteveglio), approda anche nel comune capoluogo, grazie a una nuova...
Su il sipario! L’Auser di Bologna stipula una convenzione con il Teatro Dehon
L'Auser di Bologna ha stipulato una convenzione con il teatro Dehon (via Libia 59) che consente a tutti i soci e volontari di entrare a un prezzo agevolato (5 euro) presentando la tessera Auser direttamente alla cassa.Tanti gli spettacoli in programma, a partire dalla divertente...
A Pianoro una biciclettata per la Campagna
Domenica 15 aprile tornano le biciclettate primaverili promosse nell'ambito della Campagna regionale "Liberiamo l'aria". Sono gli "sciami di biciclette", l'iniziativa di mobilità sostenibile, che coinvolge tutta l'Emilia-Romagna con pedalate all'aria aperta per festeggiare l'arrivo della bella stagione e sensibilizzare cittadini e famiglie all'uso dello strumento...
Quando il volontariato incontra il lavoro sociale: Auser e la Casa Famiglia Sant’Agostino
Consentire a un gruppo di ragazzi disabili di recarsi a terapie, visite e partecipare a eventi e uscite ricreative. E’ questo l’obiettivo della recente convenzione stipulata tra l’Auser di Bologna e la Casa Famiglia Sant’Agostino di Fagnano (Castello di Serravalle), una struttura residenziale per persone...
Comitato consultivo misto dell’Azienda USL di Bologna: bilancio delle attività e prospettive future
Un’esperienza positiva di partecipazione, sia per il numero di incontri e di argomenti trattati, che per le proposte sui temi che stanno a cuore dei cittadini. E’ questo in estrema sintesi il bilancio dell’ultimo triennio di attività (2009-2011) del Comitato Consultivo Misto dell’Ausl di Bologna,...
Terrorismo, gli atti dei processi passano dalla carta al web. Un progetto reso possibile anche grazie all’impegno dei volontari Auser
Un lungo percorso che servirà a mettere on line, a disposizione dei cittadini, gli atti dei 1.018 faldoni dei processi di strage e terrorismo celebrati in Corte d'assise a Bologna, saranno disponibili online e consultabili in modo ordinato e ragionato. Il progetto, partito su iniziativa...
Un ospedale dal volto amico. Prosegue con successo il progetto
Spesso gli ospedali vengono avvertiti come luoghi di solitudine, freddi e anonimi, in cui, soprattutto per le persone più anziane, non è sempre facile orientarsi e chiedere informazioni. Per rendere più “umani” e vicini ai cittadini questi luoghi di cura, Auser promuove da alcuni anni...
Ripartono gli incontri del Club MenoPiù: il programma di febbraio e marzo
Riprendono il 3 febbraio, dopo la pausa invernale, gli incontri del Club Menopiù, il laboratorio di formazione permanente di Auser Bologna, sui temi del benessere, della salute e della cultura.Gli appuntamenti, a ingresso grautuito, si terranno il venerdì alle 15.30 nella Sala del Baraccano, in...
Un piccolo prestito per far fronte ai problemi abitativi. Nasce il progetto Microcredito per la casa
Un progetto di microcredito espressamente dedicato alle problematiche abitative. Dopo gli ottimi riscontri del progetto "Microcredito alla Persona", Emil Banca, ASP Poveri Vergognosi, Comune di Bologna e Auser lanciano il "Microcredito per la casa", che prevede l'erogazione di piccoli prestiti finalizzati a intervenire concretamente a...