Bando Servizio Civile Universale 2022-23. TESSERE RETI INTERGENERAZIONALI
È on line, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e dal Servizio Civile Universale, il bando di Servizio Civile Universale 2022. Per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile ci sono 71.550 posti. Sarà possibile presentare la domanda di partecipazione ad uno dei 3181 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
Il termine per la presentazione della candidatura è stata prorogata al 20 FEBBRAIO 2023 alle ore 14:00.
È previsto un impegno settimanale di circa 25 ore per 12 mesi e un rimborso mensile di € 444,30 e abbonamento autobus.
Per scoprire i progetti presenti a bando: https://www.arciserviziocivile.it/bologna/progettiscn/
Per consultare il progetto di Auser Bologna TESSERE RETI INTERGENERAZIONALI – assistenza e sostegno alle persone anziane e/o disabili, migliorarne la qualità de la vita e delle relazioni, promuovere sul territorio reti di servizio a sostegno del welfare di prossimità: https://www.arciserviziocivile.it/bologna/progetti/tessere-reti-intergenerazionali/
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella piattaforma DOL.
Per maggiori informazioni sui requisiti di partecipazione e le modalità di presentazione della domanda:
Per maggiori informazioni sul bando e sui nostri progetti:
Arci Servizio civile
bologna@ascmail.it
tel. 051 63 47 197
Auser Bologna
tel. 051/6352911
info@auserbologna.it