Top

Benessere e vita di Relazione: il Servizio Civile con Auser Bologna

Senza categoria
29 Giu

Benessere e vita di Relazione: il Servizio Civile con Auser Bologna

E’ stato pubblicato il bando di Selezione del Servizio Civile Nazionale che darà la possibilità a 12 volontari tra i 18 e i 28 anni di trascorrere un anno di intensa crescita personale partecipando attivamente alle attività e ai progetti di Auser Volontariato Bologna. I giovani volontari verranno gradualmente coinvolti nelle attività di assistenza ad anziani e disabili, potendo contare su un accurato percorso di formazione sul campo, condotto dal personale dell’associazione.

Il progetto di Servizio Civile di Auser Volontariato Bologna "Benessere e vita di relazione 2009"  si inserisce in un contesto cittadino nel quale  a causa del progressivo aumento della popolazione anziana e della sempre crescente diversificazione dei bisogni dei cittadini disabili, gli enti e le realtà che si occupano di servizi si trovano davanti a sfide sempre più difficili e a richieste via via più delicate. In questo contesto Auser opera in sinergia con l’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Bologna e con gli altri enti locali per creare un contesto sociale più coeso nel quale le difficoltà del singolo non siano causa di solitudine e diesclusione sociale, ma anzi diano origine a relazioni sociali e a reti solidali positive e appaganti.

"Benessere e vita di Relazione 2009"  implica 1400 ore di lavoro da distribuirsi nell’arco di un anno, per 30 ore  e 5 o 6 giorni di servizio a settimana, in orari flessibili tra le 8 e le 19. I volontari percepiranno un compenso mensile di 433 euro e saranno dotati di abbonamento Atc, di buoni pasto e di un telefono cellulare nel caso ne fossero sprovvisti.
Nel concreto i volontari di servizio civile saranno dapprima accolti all’interno dell’Associazione che offrirà loro un periodo iniziale di formazione nel quale affiancheranno operatori e volontari nell’analisi dei bisogni degli utenti e si troveranno a condividere  modalità di approccio amichevoli e solidali coi destinatari degli interventi. Attività di aiuto, di socializzazione, di accompagnamento di anziani al supermercato o in attività del tempo libero, piccole commissioni e trasporti scolastici per studenti delle scuole superiori affetti da disabilità e servizi di trasporto per gli studenti disabili dell’Università verranno inizialmente sempre condotti in affiancamento al personale volontario Auser, mentre col passare del tempo si punterà ad una graduale  autonomizzazione dei giovani, che potranno comunque contare su una presenza frequente e un monitoraggio costante da parte dei volontari Auser. Compiti più delicati verranno infine affidati ai volontari di servizio civile solo dopo diversi mesi di formazione e di esperienza, compatibilmente con le risorse messe in campo dai singoli e dei bisogni degli utenti.

Gli interessati potranno scaricare la scheda di presentazione del progetto  "Benessere e vita di relazione 2009" seguendo il link http://www.arciserviziocivile.it/scn/homeprogetti.htm, cliccando sula voce "progetti in Italia" per poi selezionare l’elenco delle proposte attivate  in provincia di Bologna. Per preparare la domanda è sufficiente seguire le indicazioni riportate nella sezione "modulistica", scaricando, compilando gli allegati e consegnando tutta la documentazione necessaria entro le 14 del 27 luglio 2009 presso la sede di Arci Servizio Civile di via della Beverara 6 a Bologna. 

Per ulteriori informazioni:
Arci Servizio Civile Bologna:
http://www.bo.arci.it/serviziocivile.html
(lun-giov: 9,30-13 e  14,30-18 / ven.  9,30-13)
tel: 051/52.19.39

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner