AGENDA ONU 2030 – Pace, giustizia e comunità sostenibili
Nell'ambito del ciclo di incontri dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, promosso dal gruppo Auser per l'ambiente di Auser Insieme Bologna Aps, vi presentiamo giovedì 12 maggio, dalle 15 alle 17, l'appuntamento dedicato a: Pace, giustizia e comunità sostenibile. Nel percorso di approfondimento dell’Agenda ONU 2030,...
SALOTTO della STAZIONE: il nuovo programma di maggio e giugno
Proseguono gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Il nuovo programma di maggio e giugno 2022 oltre ad affrontare molti temi interessanti e coinvolgenti, si intreccia con il calendario di eventi, organizzato...
“Vivere, nonostante tutto”. Il 23 aprile ricordiamo la Resistenza e la Liberazione con la presentazione del racconto di Cornelia Paselli
È scomparsa il 19 aprile, a 96 anni, Cornelia Paselli: sopravvissuta alla strage di Monte Sole, una delle ultime testimoni di questo evento tragico. Cornelia aveva allora 18 anni. Nonostante il nazifascismo le avesse sottratto mamma, papà, sorella e fratello, Cornelia non si è mai tirata indietro...
LIBERI DA UN GIOCO Riprendono gli incontri nei quartieri di Bologna
Iniziano oggi gli incontri nei Quartieri di Liberi da un gioco, il progetto promosso da Auser Bologna e Libera Bologna per sensibilizzare e informare gli over 65 sul problema complesso del gioco d'azzardo. Durante questi appuntamenti sarà presentato da Libera Bologna anche il dossier Azzardo bolognese....
Emergenza Ucraina: oltre 80 mila euro raccolti dalla rete a sostegno di Intersos
La Campagna nazionale di raccolta fondi promossa due mesi fa da Auser a favore dell’organizzazione umanitaria Intersos, con l’ultimo versamento settimanale, ha raggiunto la cifra di 80.814 euro (oltre ai 460 euro versati da Auser Grosseto direttamente ad Intersos). Gli operatori e le operatrici di Intersos...
“Ukraine Calling”: tornano gli incontri del giovedì di “Una Finestra sul Mondo” per approfondire la crisi in corso
Torna l’appuntamento con “Una Finestra sul Mondo”, il ciclo di videoconferenze di geopolitica promosso da Auser Cultura e Lo Spiegone. I prossimi seminari, dal titolo “Ukraine Calling”, saranno incentrati sulla crisi ucraina, per conoscere e capire gli eventi in corso oltre l’informazione superficiale e gli schieramenti...
Compagnia e scambio: la formula di Auser contro la solitudine
Inserire o reinserire nella vita e nel tessuto sociale, questa è la definizione della parola socializzazione che si trova sul dizionario. Fino a venti, trenta anni fa, l’assistenza alle persone anziane o fragili era sostenuta da un tessuto sociale fitto, una rete di persone vicine,...
SOLIDARIETÀ CON LA POPOLAZIONE UCRAINA
CESSATE LA GUERRA. Auser aderisce alla manifestazione “Europe for peace” di sabato 5 marzo a Roma La rete nazionale Pace e disarmo ha indetto per sabato 5 marzo una manifestazione a Roma per ribadire il rifiuto della guerra. L'Auser ha aderito insieme alle organizzazioni sindacali e a...
AGENDA ONU 2030 – L’agenda 2.0 per lo sviluppo sostenibile della Città Metropolitana di Bologna
Nell'ambito del ciclo di incontri dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, promosso dal gruppo Auser per l'ambiente di Auser Insieme Bologna Aps, vi presentiamo giovedì 10 marzo, dalle 15 alle 17, l'appuntamento dedicato a: l'agenda 2.0 per lo sviluppo sostenibile della città Metropolitana di Bologna. L’obiettivo...
SALOTTO della STAZIONE: un ricco programma per marzo e aprile 2022
Proseguono gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Il nuovo programma di marzo e aprile 2022 oltre ad affrontare molti temi interessanti e coinvolgenti, si intreccia con il calendario di eventi, organizzato...
Pomeriggi al Giada: riprendono gli appuntamenti al cinema per socializzare
“Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”, diceva Ingmar Bergam, il noto regista svedese. Ma il cinema può essere anche un’opportunità di socializzazione e un’occasione per uscire di casa e lasciarsi...
La dedizione di Auser nella cura del verde a Crevalcore
L’aumento esponenziale del riscaldamento climatico, dell’inquinamento ambientale e degli altri problemi ecologici, nell’arco degli ultimi vent’anni è ormai diventato un problema di portata globale, occupando gli spazi principali dei mezzi di informazione e delle agende politiche internazionali. A Crevalcore, già più di 20 anni fa, il...
AGENDA ONU 2030 – Assicurare la salute e il bene di tutti e per tutte le età
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nell'ambito del ciclo di incontri dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, promosso dal gruppo Auser per l'ambiente di Auser Insieme Bologna Aps, vi presentiamo giovedì 10 febbraio, dalle 15 alle 17, l'appuntamento dedicato a: Assicurare la salute e il bene di tutti e per tutte...
Bando del Servizio Civile Universale 2021-22. COSTRUIAMO COMUNITÀ INTERGENERAZIONALI E INCLUSIVE
È stato pubblicato il 14 dicembre 2021, dal Dipartimento per le Politiche giovanili e dal Servizio Civile Universale, il bando di Servizio Civile Universale 2021. Per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile ci sono...
Un forte dolore colpisce Auser Bologna
Ci ha lasciato oggi, improvvisamente, il nostro caro amico Luigi Pasquali, direttore di Auser Bologna, fino alla pensione nel settembre 2020. Nonostante l'incarico come portavoce del Forum del Terzo Settore di Bologna, era rimasto a supporto della nostra associazione come volontario, sempre attivo e vicino...
AGENDA ONU 2030 – NUOVA POLITICA AGRICOLA EUROPEA e GREEN DEAL
Nell'ambito del ciclo di incontri dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, promosso dal gruppo Auser per l'ambiente di Auser Insieme Bologna Aps, vi presentiamo giovedì 13 gennaio, dalle 15 alle 17, l'appuntamento dedicato a: Nuova politica agricola europea e green deal. Gli obiettivi della nuova Politica...
SALOTTO della STAZIONE: i nuovi incontri di gennaio e febbraio 2022
Dopo le festività riprendono gli incontri ricreativi e culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Il nuovo programma di gennaio e febbraio 2022 si apre il 13 gennaio con un appuntamento, organizzato dal gruppo Auser...
L’impegno dei volontari Auser a favore della cultura di Bologna
L’Auser territoriale Bologna, sempre attiva nella valorizzazione delle persone e delle loro relazioni, svolge da oltre vent’anni anche progetti di volontariato civico che tutelano il patrimonio artistico e culturale in collaborazione con le strutture pubbliche e private di Bologna: musei, biblioteche e altri istituti culturali...
AGENDA ONU 2030 – 2021 Anno Internazionale della frutta e della verdura
Nell'ambito del Salotto della Stazione, ciclo di incontri culturali promosso dai volontari del quartiere Borgo Panigale-Reno, vi presentiamo giovedì 16 dicembre, dalle 15 alle 17, un appuntamento dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, organizzato in collaborazione con il gruppo di Auser per l'ambiente. 2021 Anno Internazionale...
X Congresso Nazionale: le nuove sfide dell’Auser per una società più inclusiva e attenta ai bisogni degli anziani
[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1637523283600{margin-top: 0px !important;border-top-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;}"][vc_column_text]“Tra presente e futuro, per una rinnovata visione sociale”. E’ questo il titolo del X Congresso Nazionale dell’Auser – associazione per l’invecchiamento attivo – che si è tenuto il 18 e 19 novembre a Roma, presso il Centro...
“L’età del benessere… e del malessere” Laboratorio di scrittura per il progetto VOCI
Segnaliamo che è in partenza, giovedì 25 novembre, il laboratorio di scrittura tra donne L’età del benessere...
All’Auser il Premio al Volontariato del Senato
All’Auser il “Premio al Volontariato –Costruttori del bene comune” della Presidenza del Senato della Repubblica. L’Auser è fra le associazioni insignite del Premio al Volontariato della Presidenza del Senato. La cerimonia di consegna si è tenuta sabato 13 novembre presso l’Aula del Senato e si potrà...
In Sala Borsa presentazione del libro “Il fiore dell’immortalità”
Mercoledì 17 novembre 2021 alle ore 18.00 nella bella cornice della Sala Borsa Piazza Coperta in piazza del Nettuno 3, si terrà un importante evento culturale: la presentazione del libro Il Fiore dell’Immortalità di Sonia Borsarini e Tiziana Cannone. Un libro ricco di testimonianze di volontariato...
TREBBO IN NERO: all’Isola del tesoro prima edizione del festival crime
Le volontarie Auser del Centro di lettura L'isola del Tesoro di Trebbo di Reno invitano tutti alla prima edizione del Festival Crime che si terrà sabato 13 novembre, una full immersione dalle 16.30 alle 21.00 con pausa aperitivo, per incontrare dodici autori del genere noir, che arrivano da tutta...
AGENDA ONU 2030 – Verso una dieta salutare per le persone e il pianeta
Nell'ambito del Salotto della Stazione, ciclo di incontri culturali promosso dai volontari del quartiere Borgo Panigale-Reno, vi presentiamo giovedì 11 novembre, dalle 15 alle 17, un appuntamento dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, organizzato in collaborazione con il gruppo di Auser per l'ambiente. Planetary Health Diet:...
SALOTTO della STAZIONE: il nuovo programma di novembre e dicembre 2021
Continua il programma di incontri ricreativi e culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. L’appuntamento è per il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 a partire dal 4 novembre 2021 IN PRESENZA presso la sede Auser...
Auser Aderisce A MAI PIÙ FASCISMI la manifestazione del 16 ottobre a Roma
L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil è stato di una inaudita gravità. Un’aggressione alla democrazia, alla rappresentanza del lavoro, un attacco che ha calpestato e ferito ognuno di noi. L’inquietante escalation di violenza fascista nel paese va fermata subito ed in ogni modo e...
Riprendono gli incontri di LIBERI DA UN GIOCO, il percorso per sensibilizzare gli anziani sul problema del gioco d’azzardo
Lunedì 6 settembre alle ore 16.30 riprendono gli incontri di LIBERI DA UN GIOCO, un percorso promosso da Auser Bologna e Libera Bologna per sensibilizzare e informare gli over 65 sul problema complesso del gioco d'azzardo. Il percorso, nato nell'ambito della co progettazione con il Comune...
“Dalle parole agli atti” volge al termine con due eventi conclusivi
Volge al termine con due importanti eventi il progetto di welfare culturale “Dalle parole agli atti, idee per la longevità”, promosso da Auser Bologna con il coinvolgimento di sei compagnie teatrali bolognesi, sei percorsi laboratoriali e oltre 100 partecipanti tra i cittadini per un confronto...
VISIONI DI LAVORO, una installazione in realtà virtuale dal 12 al 18 giugno in Sala Borsa
VISIONI DI LAVORO è nato dalla collaborazione tra Teatro del Pratello e Associazione IL MULINO allo scopo di immaginare nuove prospettive per il lavoro, per capire come e se continuerà ad essere una componente centrale della condizione umana. Il progetto si è sviluppato su due anni attraverso...