SALOTTO della STAZIONE 2023: appuntamenti di gennaio e febbraio
Anche in questo nuovo anno continuano gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Come sempre gli incontri si tengono il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17. • IN PRESENZA presso la sede Auser...
5 dicembre Giornata mondiale del volontariato
La giornata mondiale del volontariato è una ricorrenza internazionale celebrata il 5 dicembre di ogni anno. È stata così designata dalla risoluzione 40/212 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1985. Le celebrazioni sono coordinate dai volontari delle Nazioni Unite. Il tema del 2022 è la...
3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è indetta dalle Nazioni Unite dal 1981. La Giornata mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. Ogni...
“Il cibo della memoria”, un concorso per tutti!
Auser Bologna, organizzazione di volontariato per l’invecchiamento attivo, partendo dalla sua vocazione di supporto alle persone fragili, si candida sempre più ad essere anche un punto di riferimento per attività culturali inclusive. Attraverso l’impegno dei volontari dell’associazione di promozione sociale, Auser Insieme Bologna porta avanti...
SALOTTO della STAZIONE: il programma di novembre e dicembre
Proseguono gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Come sempre gli incontri si tengono il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17. • IN PRESENZA presso la sede Auser di quartiere, nella saletta della...
CESSATE IL FUOCO SUBITO – NEGOZIATO PER LA PACE Manifestazione Nazionale Roma 5 Novembre 2022
Manifestazione Nazionale Roma Sabato 5 Novembre 2022 concentramento ore 12.00 Piazza della Repubblica partenza del corteo per Piazza San Giovanni alle ore 14.00 L’ombra della guerra atomica si stende sul mondo La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia....
Il contributo di Auser Bologna nel contrasto alla povertà e allo spreco alimentare
Gli ultimi dieci anni hanno registrato un aumento della povertà assoluta e relativa della popolazione italiana a causa della crisi economica e finanziaria, della pandemia e delle importanti ripercussioni negative sull’economia sociale derivanti dalla guerra russo-ucraina. Con la crescita dei tassi di povertà è aumentata fortemente...
SALOTTO della STAZIONE: il programma di settembre e ottobre
Dopo la pausa estiva riprendono gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Come sempre gli incontri si tengono il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17. • IN PRESENZA presso la sede Auser di...
AGENDA ONU 2030 – Ridurre l’ineguaglianza
Riprendono dopo la pausa estiva gli appuntamenti di approfondimento sugli obiettivi dell'Agenda 2030 ONU, promossi dal gruppo Auser per l'ambiente di Auser Insieme Bologna Aps. Vi presentiamo mercoledì 14 settembre, dalle 18 alle 20, l'incontro dedicato alla riduzione delle inuguaglianze. "Non c'è ingiustizia più grande che fare...
Aperte le iscrizioni al gruppo di lettura Auser. Primo appuntamento il 20 settembre!
Ti piace leggere? Consideri il tempo dedicato alla lettura prezioso per divertirti, riflettere, arrichirti? Ti piacerebbe condividere storie e racconti e discuterne insieme? Se ti riconosci in questi interessi, potrebbe piacerti la nostra idea! ENTRA ANCHE TU NELLA NOSTRA COMUNITA’ DI LETTORI Il Gruppo Cultura di Auser Bologna promuove un...
Podere Canova, un progetto inclusivo immerso nella natura dei colli bolognesi
Auser e Il Ventaglio di Orav, insieme ad altre associazioni, portano avanti il progetto del Podere Canova, un terreno sui colli bolognesi in cui vengono realizzate attività inclusive rivolte soprattutto a persone con difficoltà psicologiche, sociali e lavorative, finalizzate all’inclusione sociale e all'autonomia. Le attività sono...
22 luglio a Bologna EUROPE FOR PEACE: Costruiamo l’Europa di Pace
Europe for Peace: “Fermare le armi in Ucraina! Giornata nazionale di azione per una conferenza internazionale di Pace” Giornata nazionale di mobilitazione della campagna Europe for Peace – Costruiamo l’Europa di Pace, convocata dalla Rete italiana Pace e Disarmo, insieme ad una ampia coalizione di reti,...
Con Auser la possibilità del riscatto sociale
Compatibilmente con il tipo di reato che si è commesso, lo stato dà la possibilità di scontare la pena, non con la reclusione in carcere, ma attraverso lo svolgimento di lavori di pubblica utilità. L’Uepe (ufficio esecuzione penale esterna) è l’ufficio del dipartimento di giustizia che...
In Montagnola dal 15 al 17 giugno la Festa nazionale di LiberEtà
Dopo due anni di stop a causa della pandemia torna finalmente la Festa nazionale di LiberEtà, il mensile del sindacato dei pensionati della Cgil. L’appuntamento è per il 15-16-17 giugno al Parco della Montagnola di Bologna. Incontri, dibattiti, premiazioni, ristoranti e stand con degustazioni, concerti, una manifestazione su...
SANITÀ DI GENERE. Registrazione dell’incontro promosso dal Salotto della Stazione
L’incontro "Sanità di genere", realizzato nell'ambito del ciclo di incontri culturali del Salotto della Stazione Auser , promosso dai volontari del gruppo di Borgo Panigale Reno (BO), si è tenuto il 19 maggio 2022 presso la sala Falcone Borsellino del Quartiere Borgo Panigale – Reno...
Trebbo Sui Generis: uno dei tesori dell’Isola di Trebbo di Reno
Cos’è un Festival Letterario? Dunque, prima di tutto c’è una bella sala accogliente, fresca, luminosa, con tanti posti a sedere, servizi, e magari anche un megaschermo. Poi ci sono degli scrittori e delle scrittrici che si alternano al tavolo dei relatori, due o tre alla volta per...
Portierato di comunità a Ca’ Solare, la casa di quartiere dei cittadini del Pilastro
Poco prima dello scoppio della pandemia, il comune di Bologna si apprestava ad inaugurare l’avvio del progetto delle case di quartiere, frutto di un processo articolato in più fasi, con diversi attori in gioco. Nonostante l’emergenza sanitaria abbia posticipato l’inizio effettivo delle attività, oggi le...
Quattro nuovi mezzi per i volontari Auser grazie al rinnovo della collaborazione “Oltre le Barriere”
È stato rinnovato il Patto di Collaborazione Percorso Bologna Oltre le Barriere, frutto di una co-progettazione tra il Comune di Bologna, PMG Italia Società Benefit, Io Sto Con Onlus e Auser Territoriale Bologna O.d.V, per garantire le attività quotidiane e continuative di trasporto e accompagnamento di persone con fragilità e...
AGENDA ONU 2030 – Pace, giustizia e comunità sostenibili
Nell'ambito del ciclo di incontri dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, promosso dal gruppo Auser per l'ambiente di Auser Insieme Bologna Aps, vi presentiamo giovedì 12 maggio, dalle 15 alle 17, l'appuntamento dedicato a: Pace, giustizia e comunità sostenibile. Nel percorso di approfondimento dell’Agenda ONU 2030,...
SALOTTO della STAZIONE: il nuovo programma di maggio e giugno
Proseguono gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Il nuovo programma di maggio e giugno 2022 oltre ad affrontare molti temi interessanti e coinvolgenti, si intreccia con il calendario di eventi, organizzato...
“Vivere, nonostante tutto”. Il 23 aprile ricordiamo la Resistenza e la Liberazione con la presentazione del racconto di Cornelia Paselli
È scomparsa il 19 aprile, a 96 anni, Cornelia Paselli: sopravvissuta alla strage di Monte Sole, una delle ultime testimoni di questo evento tragico. Cornelia aveva allora 18 anni. Nonostante il nazifascismo le avesse sottratto mamma, papà, sorella e fratello, Cornelia non si è mai tirata indietro...
LIBERI DA UN GIOCO Riprendono gli incontri nei quartieri di Bologna
Iniziano oggi gli incontri nei Quartieri di Liberi da un gioco, il progetto promosso da Auser Bologna e Libera Bologna per sensibilizzare e informare gli over 65 sul problema complesso del gioco d'azzardo. Durante questi appuntamenti sarà presentato da Libera Bologna anche il dossier Azzardo bolognese....
Emergenza Ucraina: oltre 91 mila euro raccolti dalla rete a sostegno di Intersos
La Campagna nazionale di raccolta fondi promossa due mesi fa da Auser a favore dell’organizzazione umanitaria Intersos, con l’ultimo versamento settimanale, ha raggiunto la cifra di 91.864 euro (oltre ai 460 euro versati da Auser Grosseto direttamente ad Intersos). Gli operatori e le operatrici di Intersos dallo...
“Ukraine Calling”: tornano gli incontri del giovedì di “Una Finestra sul Mondo” per approfondire la crisi in corso
Torna l’appuntamento con “Una Finestra sul Mondo”, il ciclo di videoconferenze di geopolitica promosso da Auser Cultura e Lo Spiegone. I prossimi seminari, dal titolo “Ukraine Calling”, saranno incentrati sulla crisi ucraina, per conoscere e capire gli eventi in corso oltre l’informazione superficiale e gli schieramenti...
Compagnia e scambio: la formula di Auser contro la solitudine
Inserire o reinserire nella vita e nel tessuto sociale, questa è la definizione della parola socializzazione che si trova sul dizionario. Fino a venti, trenta anni fa, l’assistenza alle persone anziane o fragili era sostenuta da un tessuto sociale fitto, una rete di persone vicine,...
SOLIDARIETÀ CON LA POPOLAZIONE UCRAINA
CESSATE LA GUERRA. Auser aderisce alla manifestazione “Europe for peace” di sabato 5 marzo a Roma La rete nazionale Pace e disarmo ha indetto per sabato 5 marzo una manifestazione a Roma per ribadire il rifiuto della guerra. L'Auser ha aderito insieme alle organizzazioni sindacali e a...
AGENDA ONU 2030 – L’agenda 2.0 per lo sviluppo sostenibile della Città Metropolitana di Bologna
Nell'ambito del ciclo di incontri dedicato ai temi dell'Agenda 2030 ONU, promosso dal gruppo Auser per l'ambiente di Auser Insieme Bologna Aps, vi presentiamo giovedì 10 marzo, dalle 15 alle 17, l'appuntamento dedicato a: l'agenda 2.0 per lo sviluppo sostenibile della città Metropolitana di Bologna. L’obiettivo...
SALOTTO della STAZIONE: un ricco programma per marzo e aprile 2022
Proseguono gli incontri ricreativi-culturali de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze promosso dai volontari del Gruppo Auser di Borgo Panigale-Reno. Il nuovo programma di marzo e aprile 2022 oltre ad affrontare molti temi interessanti e coinvolgenti, si intreccia con il calendario di eventi, organizzato...
Pomeriggi al Giada: riprendono gli appuntamenti al cinema per socializzare
“Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”, diceva Ingmar Bergam, il noto regista svedese. Ma il cinema può essere anche un’opportunità di socializzazione e un’occasione per uscire di casa e lasciarsi...
La dedizione di Auser nella cura del verde a Crevalcore
L’aumento esponenziale del riscaldamento climatico, dell’inquinamento ambientale e degli altri problemi ecologici, nell’arco degli ultimi vent’anni è ormai diventato un problema di portata globale, occupando gli spazi principali dei mezzi di informazione e delle agende politiche internazionali. A Crevalcore, già più di 20 anni fa, il...