25 anni di Auser: il 21 ottobre a Roma la presentazione del libro
"25 anni insieme. Storia, identità e organizzazione dell’Auser”. Questo il titolo del libro scritto da Maria Paola Del Rossi ricercatrice della Fondazione Di Vittorio in occasione del 25° anniversario di Auser.Il libro verrà presentato mercoledì 21 ottobre, presso la sede della Cgil Nazionale in corso...
Diritti al futuro. Auser in campo per aiutare i bambini più svantaggiati
“Diritti al futuro”. E’ questo il titolo dell’iniziativa lanciata da Auser Emilia Romagna assieme all’Ufficio scolastico regionale per ridurre le disuguaglianze e sostenere il diritto allo studio dei bambini più bisognosi.Dall’ultimo rapporto di Save the children sulla povertà infantile emergono dati estremamente preoccupanti, che riguardano...
Imparare a cucire con Auser. Torna il laboratorio di sartoria nelle sede di Borgo Panigale
Riprende il 20 ottobre il laboratorio di sartoria per principianti, promosso da Auser Bologna presso la sede Auser di Borgo Panigale/Reno nella stazioncina di Borgo in via Marco Celio 23.Con l'aiuto di un gruppo d volontarie Auser, esperte sarte, sarà possibile imparare a eseguire piccole...
Anche l’Auser di Casalecchio partecipa alle iniziative per commemorare l’eccidio del cavalcavia
Anche l'Auser di Casalecchio di Reno partecipa assieme al Comune e ad Anpi, Libera e CGIL alle iniziative di commemorazione del 71° anniversario dell'eccidio del cavalcavia.Dall'8 all'11 ottobre a Casalecchio in programma un ricco calendario di iniziative, convegni, mostre, attività, pranzi sociali, per tenere viva...
A Sant’Agata Bolognese due tombolate a sostegno di Auser
I volontari Auser di Sant'Agata Bolognese organizzano due tombolate di beneficenza per contribuire a sostenere le tante iniziative promosse dall'associazione sul territorio in favore degli anziani soli e delle persone più fragili.Gli appuntamenti si terranno giovedì 15 e 22 ottobre alle 20.30 presso il Capannone...
“Mettiamoci in gioco”: tornano a Zola gli incontri gratuiti promossi dal Punto donne
Riparte a Zola Predosa "Mettiamoci in gioco": i pomeriggi gratuiti di festa e incontro promossi dal "Punto d'incontro donne" di SPI-CGIL e Auser.Gli appuntamenti si tengono tutti i lunedì alle ore 14.30 nella sede del Punto Incontro Donne, in via Cellini 6, a Zola Predosa...
Auser Bologna cambia sede! Gli uffici riapriranno regolarmente il 28 settembre in via Gobetti 52/3
Causa trasloco gli uffici dell'Auser di Bologna resteranno chiusi fino al 27 settembre e le linee telefoniche potrebbero non essere raggiungibili. Per emergenze invitiamo quindi a contattarci sui cellulari oppure agli indirizzi e-mail disponibili nella pagina "contatti" del nostro sito.Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 28...
Riprendono a Borgo Panigale i laboratori Auser del progetto Community Lab
Riprendono in settembre i laboratori promossi da Auser Bologna a Borgo Panigale nell'ambito del Progetto Community Lab, l'iniziativa, sostenuta dalla Regione Emilia Romagna e nata dalla partecipazione diretta di associazioni e cittadini, che si propone di offrire ai ragazzi da 9 ai 16 anno attività...
Auser partecipa alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Anche Auser partecipa alla "Marcia delle donne e degli uomini scalzi", l'iniziativa lanciata da tanti protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell'associazionismo in sostegno delle donne e degli uomini migranti dei nostri giorni, che vedrà la sua tappa principale a Venezia.La marcia vuole essere una presa...
Torna il Salotto della Stazione: il ciclo di conferenze con the e pasticcini nella stazioncina di Borgo Panigale
Riprendono il 17 settembre, dopo la pausa estiva, gli appuntamenti del Salotto della stazione: il ciclo di conferenze con the e pasticcini promossi dall'Auser di Bologna nella Stazioncina di Borgo Panigale (in via Marco Celio 23).Gli incontri, condotti da professori ed esperti, si terranno come...
A Calderara una raccolta fondi per un nuovo automezzo per il trasporto sociale
I centri sociali di Calderara, Lippo e Longara hanno aderito con entusiasmo all’idea lanciata dal Comune di Calderara (BO) di avviare una raccolta fondi per acquistare un nuovo mezzo adibito al trasporto sociale per l’Auser da utilizzare sul territorio comunale.La raccolta fondi, aperta a chiunque...
Torna a Pianoro il Torneo del Tortellone: la grande competizione gastronomica targata Auser
Torna a Pianoro il Torneo del Tortellone: la competizione casereccia e gastronomica organizzata da Auser e associazione 1° maggio, col patrocinio del Comune e il sostegno di Coop Adriatica e di Ecu.L'appuntamento è per il 4 e 10 settembre a cena alle 20, e il...
“Tra me e la tavola non corre buon sangue”: a San Giovanni un ciclo di incontri per imparare a cucinare in maniera salutare
Imparare a cucinare in modo leggero e salutare per prevenire le malattie cardiovascolari. E' questo l'obiettivo del laboratorio di 4 incontri "Tra me e la tavola non corre buon sangue", che prenderà il via nel mese di ottobre a San Giovanni in Persiceto (BO).L'iniziativa, promossa...
L’importanza del volontariato per il welfare di comunità. Un dibattito promosso da Auser alla Festa dell’Unità di Bologna
Il ruolo e l'importanza del volontariato per il welfare di comunità. E' questo il tema al centro di un incontro promosso da Auser Volontariato Bologna e in programma sabato 5 settembre alle ore 9.30 presso la Sala dibattiti "Renato Zangheri" dalla Festa dell'Unità di Bologna.L'iniziativa,...
Insieme non si è mai soli: a Monterenzio incontri gratuiti tra ginnastica e socialità
Prende il via il 1° settembre l'iniziativa "Insieme non si è mai soli": un ciclo di incontri gratuiti, promossi da Auser e Comune di Monterenzio con il Patrocinio di Spi-CGIL, rivolti a tutti coloro che desiderano passare un po' di tempo in compagnia, facendo attività...
Anci e Auser Emilia Romagna unite per valorizzare il volontariato civico
Salvaguardare e valorizzare il volontariato civico e organizzato, patrimonio sociale dell’intera comunità; e, nello stesso tempo, collaborare per condividere nuove strade e percorsi di innovazione, a fronte dei grandi cambiamenti sociali in atto, sia a livello regionale, che nazionale. Questi in estrema sintesi gli obiettivi...
L’Auser di Sant’Agata alla Fiera di Maggio
Anche quest'anno l'Auser di Sant'Agata Bolognese ha partecipato alla Fiera di Maggio, la manifestazione culturale e gastronomica, promossa dal Comune assieme alla PRO-LOCO, con manifestazioni musicali, mercati, esposizioni, che vede coinvolto l’intero paese.Come sempre i volontari Auser hanno dato il proprio contributo allestendo il loro...
La cittadinanza non ha età: la nuova campagna di comunicazione targata Auser
La cittadinanza non ha età. E' questo il titolo della nuova campagna con cui Auser ha scelto di aprire un nuovo capitolo nella sua attività di comunicazione.Attraverso un video-spot e tanti manifesti, card e locandine la campagna si propone di raccontare l'associazione e le sue...
Il 5 luglio inaugura a Monghidoro il Museo dell’Emigrante
Domenica 5 luglio alle 10 inaugura a Monghidoro il Museo dell'emigrante. Un luogo di incontro tra culture per ricordare che anche noi siamo stati un popolo di emigranti, conoscere le storie dolorose che ci sono dietro questo fenomeno e comprendere così anche la difficile realtà...
Emergenza caldo: al via il progetto di prevenzione del Comune di Bologna
Con l’arrivo dell’estate il Comune di Bologna, in collaborazione con Azienda Usl, Cup 2000, Asp, Auser e numerose organizzazioni del territorio, ha avviato come ogni anno il progetto “Prevenzione delle ondate di calore”, mirato a promuovere reti di sostegno in favore degli anziani e delle...
Incontro con le nuove staffette: riflessioni, teatro e musica per le “staffette” di ieri e di oggi
Incontro con le nuove staffette. Questo il titolo di un'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto di rete "Le nuove staffette" e in programma domenica 31 maggio a partire dalle ore 9 presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna, in via Belle Arti 54.L'appuntamento, rivolto ai partecipanti...
Alla scoperta di Ferrara! Una visita guidata con il “Salotto della stazione”
Mercoledì 3 giugno il "Salotto della Stazione" della Auser di Bologna organizza una visita a Ferrara guidata dalla Professoressa Maria Rosa Bedini.Per tutti i partecipanti l'appuntamento è nell'atrio della stazione alle ore 9.I partecipanti devono munirsi del biglietto del treno che si può acquistare nella...
“Noi volontari, sotto processo perché diamo una mano”. L’articolo di Valerio Varesi su Repubblica.it
di Valerio Varesi - pubblicato su bologna.repubblica.it Nei giorni scorsi davanti al giudice del lavoro è andata in scena l’ennesima puntata della lunga guerra che oppone l’Auser all’Ispettorato del lavoro. Guerra nata dall’accusa rivolta all’associazione di volontariato di svolgere di fatto un lavoro subordinato con...
Fausto Viviani è il nuovo Presidente di Auser Emilia Romagna
Fausto Viviani è il nuovo presidente di Auser Emilia Romagna. E' stato eletto all'unanimità dall'Assemblea regionale, riunitasi il 18 maggio a Bologna. Viviani succede a Franco Di Giangirolamo, che ha guidato l'associazione negli ultimi sei anni.Un'esperienza, quella Di Giangirolamo, "non certo incolore" - come l'ha...
Al Loghetto di Monte San Pietro un pomeriggio di musica e divertimento per tutte le età
Tornano i pomeriggi in allegria promossi dall'Auser di Monte San Pietro presso il Centro Sociale Loghetto, in via Landa 129.Il prossimo appuntamento è per sabato 16 maggio alle 14.30 con il gruppo musicale Ever Green dell'Associazione "Il valore del tempo", che si esibirà nelle migliori...
Progetto Nuove Staffette: dal Comitato Piazza Verdi un concerto ispirato a “Un digiunatore” di Kafka
Sabato 16 maggio Comitato Piazza Verdi, con il patrocinio del Quartiere San Vitale, organizza un concerto con musiche originali dell'Ensemble Concordanze ispirato al racconto "Un digiunatore" di Franz Kafka. L'appuntamento è in programma alle ore 17 presso il Goethe Institut di via De Marchi 4,...
Un ponte tra culture e generazioni: nasce a Monghidoro il Museo dell’emigrante
Ricordare che anche noi siamo stati un popolo di emigranti, conoscere le storie dolorose che ci sono dietro questo fenomeno e comprendere così anche la difficile realtà delle persone che oggi sono costrette a migrare nel nostro paese. Questi gli obiettivi del “Centro di documentazione...
Il programma di maggio de “Il salotto della stazione”: il ciclo di conferenze Auser con the e pasticcini
E' disponibile il nuovo programma de "Il salotto della stazione", il ciclo di conferenze a cura di esperti accompagnate the e pasticcini promosso dall'Auser di Bologna.L'appuntamento è come sempre il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 presso la Stazioncina di Borgo Panigale, in via Marco...
L’Auser di Bologna alla scoperta di Ravenna: una conferenza e una visita guidata con il Salotto della stazione
Giovedì 30 aprile dalle 15 alle 17 il Salotto della stazione dell'Auser di Bologna promuove presso la sua sede di via Marco Celio (nella stazione di Borgo Panigale) un incontro dedicato alla città di Ravenna e ai suoi preziosi tesori.L'appuntamento, condotto dalla professoressa Maria Rosa...