Top

Le ultime notizie

Ricomincia “Buona longevità”, gli appuntamenti al cinema promossi da Auser e pensati per i più longevi

Dopo l'enorme successo della prima edizione, dall'8 aprile al 27 maggio torna "Buona longevità", la rassegna cinematografica promossa da Auser Bologna e Auser Emilia Romagna, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Altri sette appuntamenti, ogni lunedì alle ore 15, pensati per i più longevi: in...

Patrizia Stellino
Share

Biotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”

Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria abitazione si parlerà mercoledì 13 marzo, in occasione della...

Patrizia Stellino
Share

Pomeriggi al Giada: al cinema per socializzare

“Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”, diceva Ingmar Bergam, il noto regista svedese. Ma il cinema può essere anche un’opportunità di socializzazione e un’occasione per uscire di casa e lasciarsi...

Patrizia Stellino
Share

Riprendono gli incontri del Club Meno Più, il laboratorio di formazione permanente promosso da Auser Bologna e Associazione Artemisia

Come andrà il 2019 sotto il profilo delle sorti individuali e dell'andamento economico italiano? Qual è la storia della figura della donna, in caso di crisi coniugale, in prospettiva del recente Ddl Pillon, il disegno di legge sull’affido condiviso? Come riequilibrare la condizione psico-fisica e...

Patrizia Stellino
Share

Biotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”

Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria abitazione si parlerà mercoledì 13 marzo, in occasione della...

Patrizia Stellino
Share

Volontari in mostra: alla Biblioteca comunale di San Giorgio di Piano una mostra che racconta il variegato mondo dei volontari Auser

Conoscere e valorizzare l’attività e i servizi dei quali si occupano i volontari Auser, entrando in contatto con la loro quotidiana generosità e con lo splendido rapporto che li lega agli utenti. Sono gli obiettivi della mostra fotografica “Volontari in mostra”, proposta dall’Amministrazione Comunale di...

Patrizia Stellino
Share

Dall’Italicus alla stazione di Bologna, digitalizzati tutti gli atti dei processi per strage: 1 milione di pagine per la verità

All'Archivio di Stato di Bologna l'accesso ai fascicoli grazie a Tribunale, Regione, Ibc, Auser, in collaborazione coi familiari delle vittime. Giustizia è anche memoria. Si è conclusa la digitalizzazione dei fascicoli processuali sui fatti di terrorismo, eversione e stragismo giudicati dalla Corte d’Assise di Bologna a...

Patrizia Stellino
Share

Dona anche tu mobili e elettrodomestici per un’esperienza di coabitazione promossa dal progetto Abitare Solidale

Nell'ambito delle attività promosse dal progetto Auser Abitare Solidale Bologna, sta partendo una bella esperienza di coabitazione tra persone in condizione di fragilità. Per finire di arredare lo spazio abitativo messo a disposizione Auser Bologna sta cercando alcuni mobili ed elettrodomestici in buone condizioni. Nello...

Patrizia Stellino
Share

Qualità della vita: la sfida della longevità. Un seminario promosso da VolaBO e Auser Bologna

L’invecchiamento della popolazione e l’aumento esponenziale delle persone più anziane saranno con ogni probabilità due caratteristiche fondamentali del futuro demografico dell’Emilia-Romagna. In poco più di 20 anni, quasi il 34% della popolazione sarà anziana, con una speranza di vita media intorno ai 90 anni per le...

Patrizia Stellino
Share

Ancora un evento di solidarietà per “Cerco l’estate tutto l’anno”, che si prepara anche alla festa finale

Sono quasi 370 i sostenitori che ad oggi hanno contribuito alla campagna di raccolta fondi "Cerco l'estate tutto l'anno", il progetto promosso dal Centro sociale Croce Coperta, in collaborazione con il Comune di Bologna, i Servizi sociali del Quartiere Navile, ANCeSCAO, Cadiai e Auser per...

Patrizia Stellino
Share

Vanno in scena “I diversamente giovani”, con uno spettacolo gratuito promosso dal Gruppo Auser di Ozzano

"Al caffé", "Il negozio perfetto", "Siamo tutti sulla stessa barca", "Gerardo", "La fabbrica delle parole": sono i titoli delle scenette comiche per grandi e piccini che hanno reso famosi "I diversamente giovani", il gruppo teatrale di Auser nato per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche inerenti...

Patrizia Stellino
Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner