Ricomincia “Buona longevità”, gli appuntamenti al cinema promossi da Auser e pensati per i più longevi
Dopo l'enorme successo della prima edizione, dall'8 aprile al 27 maggio torna "Buona longevità", la rassegna cinematografica promossa da Auser Bologna e Auser Emilia Romagna, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. Altri sette appuntamenti, ogni lunedì alle ore 15, pensati per i più longevi: in...
Biotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”
Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria abitazione si parlerà mercoledì 13 marzo, in occasione della...
Le nonne e i nonni sono solo baby sitter anziani? Tre incontri sulla funzione educativa dei nonni
Le nonne e i nonni sono solo baby sitter anziani? Il gruppo Auser di Borgo Panigale organizza tre incontri sulla funzione educativa dell'essere nonni oggi. Si parlerà dello scambio generazionale, tra risorse e fatiche, ma anche della bellezza della riscoperta dell'infanzia, e del momento di...
Aperte le iscrizioni al corso di fotografia con il Gruppo Auser di Borgo Panigale
Fotografare con Auser: prenderà il via martedì 19 marzo, e per i cinque martedì successivi fino al 16 aprile, il corso di fotografia a cura del Gruppo Auser di Borgo Panigale. Gli incontri si terranno tutti dalle ore 9.30 alle 11 all’interno della stazione di...
Pomeriggi al Giada: al cinema per socializzare
“Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”, diceva Ingmar Bergam, il noto regista svedese. Ma il cinema può essere anche un’opportunità di socializzazione e un’occasione per uscire di casa e lasciarsi...
Riprendono gli incontri del Club Meno Più, il laboratorio di formazione permanente promosso da Auser Bologna e Associazione Artemisia
Come andrà il 2019 sotto il profilo delle sorti individuali e dell'andamento economico italiano? Qual è la storia della figura della donna, in caso di crisi coniugale, in prospettiva del recente Ddl Pillon, il disegno di legge sull’affido condiviso? Come riequilibrare la condizione psico-fisica e...
Biotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”
Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria abitazione si parlerà mercoledì 13 marzo, in occasione della...
“Buona longevità”: al cinema con Auser, per una vecchiaia fuori dagli schemi
Auser Bologna e Auser Emilia Romagna, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, inaugurano una nuova rassegna cinematografica, in una nuova fascia oraria pensata per i più longevi: a partire dal 18 febbraio, e fino al 18 marzo, tutti i lunedì alle ore 15, cinque appuntamenti per...
Volontari in mostra: alla Biblioteca comunale di San Giorgio di Piano una mostra che racconta il variegato mondo dei volontari Auser
Conoscere e valorizzare l’attività e i servizi dei quali si occupano i volontari Auser, entrando in contatto con la loro quotidiana generosità e con lo splendido rapporto che li lega agli utenti. Sono gli obiettivi della mostra fotografica “Volontari in mostra”, proposta dall’Amministrazione Comunale di...
Presentazione del libro “2032: idee per la longevità”
Come affrontare l'invecchiamento della popolazione in una società dove la vita media si è alzata e dove le persone anziane aumenteranno? Se ne parlerà lunedì 21 gennaio 2019, a partire dalle ore 17, alla Sala Anziani di Palazzo d'Accursio, in Piazza Maggiore 6 a Bologna, con...
Ripartono gli incontri del Salotto della Stazione: il programma di gennaio e febbraio
Riprendono nel 2019, dopo la pausa natalizia, gli incontri del "Salotto della Stazione", le conferenze con the e pasticcini promosse dal Gruppo di Borgo Panigale – Reno di Auser Bologna. L’appuntamento è come sempre il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 nella saletta della stazione...
Dall’Italicus alla stazione di Bologna, digitalizzati tutti gli atti dei processi per strage: 1 milione di pagine per la verità
All'Archivio di Stato di Bologna l'accesso ai fascicoli grazie a Tribunale, Regione, Ibc, Auser, in collaborazione coi familiari delle vittime. Giustizia è anche memoria. Si è conclusa la digitalizzazione dei fascicoli processuali sui fatti di terrorismo, eversione e stragismo giudicati dalla Corte d’Assise di Bologna a...
Dona anche tu mobili e elettrodomestici per un’esperienza di coabitazione promossa dal progetto Abitare Solidale
Nell'ambito delle attività promosse dal progetto Auser Abitare Solidale Bologna, sta partendo una bella esperienza di coabitazione tra persone in condizione di fragilità. Per finire di arredare lo spazio abitativo messo a disposizione Auser Bologna sta cercando alcuni mobili ed elettrodomestici in buone condizioni. Nello...
Qualità della vita: la sfida della longevità. Un seminario promosso da VolaBO e Auser Bologna
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento esponenziale delle persone più anziane saranno con ogni probabilità due caratteristiche fondamentali del futuro demografico dell’Emilia-Romagna. In poco più di 20 anni, quasi il 34% della popolazione sarà anziana, con una speranza di vita media intorno ai 90 anni per le...
Ancora un evento di solidarietà per “Cerco l’estate tutto l’anno”, che si prepara anche alla festa finale
Sono quasi 370 i sostenitori che ad oggi hanno contribuito alla campagna di raccolta fondi "Cerco l'estate tutto l'anno", il progetto promosso dal Centro sociale Croce Coperta, in collaborazione con il Comune di Bologna, i Servizi sociali del Quartiere Navile, ANCeSCAO, Cadiai e Auser per...
Aperte le iscrizioni a Golosando, la gara di torte dell’Auser di Bologna
Sono aperte le iscrizioni a "Golosando", la gara di torte promossa dal Gruppo Auser di Borgo Panigale - Reno, rivolta a tutti gli appassionati di pasticceria che desiderano partecipare a una simpatica competizione cimentandosi nella realizzazione di una torta, secondo le ricette della tradizione culinaria. La...
Il programma di novembre e dicembre del “Salotto della stazione”, le conferenze con the e pasticcini di Auser Bologna
Lirica, visite guidate, storia di altre culture e colture, Alzheimer, le tradizioni del Natale nei vari Stati europei, musica e canti popolari, e l'immancabile gara di torte "Golosando": torna il programma di novembre e dicembre del "Salotto della stazione", il ciclo di conferenze con the...
Ancora pochi giorni per aiutare “i ragazzi del pulmino”
C'è ancora un po' di tempo per aiutare i "ragazzi del pulmino": scade infatti il 18 novembre la possibilità di contribuire alla campagna di raccolta fondi "Cerco l'estate tutto l'anno", per prolungare anche nei lunghi mesi invernali il progetto "Estate nel Parco", che da 22...
Il programma autunnale del Club Meno Più, il laboratorio di formazione permanente promosso da Auser Bologna insieme all’Associazione Artemisia
Meditazione e rilassamento; la vita e la carriera del cantante Giorgio Consolini; alimentazione, attività fisica e benessere...
Corso di formazione e aggiornamento per volontari Arad e Auser per l’assistenza a persone affette da demenza
Che cos'è la demenza, quali sono i sintomi cognitivi e comportamentali, come evolve la malattia, cosa fare davanti a comportamenti "difficili", la relazione, i metodi Validation e Gentle Care, il ruolo del volontariato nell'assistenza alla persona affetta da demenza e nel supporto ai famigliari. Sono...
Vanno in scena “I diversamente giovani”, con uno spettacolo gratuito promosso dal Gruppo Auser di Ozzano
"Al caffé", "Il negozio perfetto", "Siamo tutti sulla stessa barca", "Gerardo", "La fabbrica delle parole": sono i titoli delle scenette comiche per grandi e piccini che hanno reso famosi "I diversamente giovani", il gruppo teatrale di Auser nato per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche inerenti...
Riparte il laboratorio di cucito del gruppo Auser di Borgo Panigale – Reno
Riparte il laboratorio di cucito del gruppo Auser di Borgo Panigale - Reno, per imparare attraverso esercitazioni pratiche a realizzare riparazioni sartoriali per uso domestico. Il laboratorio, della durata di 6 incontri, è in programma tutti i martedì dalle 15 alle 17, dal 23 ottobre al...
Ancora pochi giorni per la domanda di Servizio Civile con Auser Bologna
Ancora pochi giorni per presentare domanda per il Servizio Civile con Auser Bologna e partecipare a progetti di assistenza e sostegno alle persone anziane, disabili e minori. Entro venerdì 28 settembre alle ore 18, infatti, va presentata la domanda all’Arci Servizio Civile Bologna, consegnandola di persona...
Una polentata solidale a sostegno del progetto “Cerco l’estate tutto l’anno”
Un pranzo di autofinanziamento a sostegno del progetto "Cerco l'estate tutto l'anno"! Domenica 30 settembre, alle ore 13, presso lo studentato ER.GO, Residenza Fioravanti, in via Greta Garbo 15 a Bologna, una polentata solidale, con funghi e cinghiale, acqua, vino e dolce, per conoscere il...
A Savigno inaugura un nuovo centro socioricreativo con tante attività per le persone anziane
Un nuovo centro socioricreativo a Savigno, in Valsamoggia, per essere vicini agli anziani del territorio. Inaugurazione ufficiale domenica 16 settembre alle ore 15, presso il Centro Polivalente di via Marconi 24 a Savigno. Il nuovo servizio, che aprirà la terza settimana di settembre, prevede attività di...
Il nuovo corso di fotografia con il Gruppo Auser di Borgo Panigale
Fotografare con Auser: ancora aperte le iscrizioni al corso di fotografia a cura del Gruppo Auser di Borgo Panigale. Cinque incontri dalle ore 15 alle 16.45 all'interno della stazione di Borgo Panigale di via Marco Celio 23. Sono previste anche due uscite fotografiche sul territorio...
Il programma di settembre e ottobre del “Salotto della stazione”, le conferenze con the e pasticcini di Auser Bologna
Poesia, filastrocche, memoria, salute, storia, cultura del territorio, testamento biologico...
Anche quest’anno è operativo il progetto “Prevenzione delle ondate di calore”: Auser tra i partner dell’iniziativa
Il caldo si fa sempre più intenso ed è partito anche quest'anno il progetto "Prevenzione delle ondate di calore", a sostegno di anziani soli o in famiglia: fino al 15 settembre torna operativo il numero verde 800562110, aperto a tutti i cittadini di Bologna, con...
Un buon libro è come un amico: storia di una biblioteca scolastica
“Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico”. Con le parole di Paul Sweeney su un foglio colorato mi accoglie la biblioteca della scuola primaria Fortuzzi di Bologna. In fila tanti bambini pronti...