Top

Le ultime notizie

I nuovi corsi del Club Meno-Più, laboratorio di formazione permanente di Auser

Riprendono i corsi organizzati dal gruppo “Club Meno-Più” di Auser Bologna assieme all’associazione Artemisia. Gli appuntamenti saranno quindicinali, di martedì alle 15,30, nelle sede del Baraccano in via Santo Stefano 119/2 a Bologna.Lo storico laboratorio di formazione permanente di Auser Bologna, fondato dall'insostituibile volontaria Lia...

admin
Share

Una cena per sostenere gli empori solidali in Emilia Romagna

Martedì 17 ottobre alle ore 19.30 alla parrocchia santa Rita in via Massarenti 418 (Bologna) ci sarà la cena "conviviale" di #conNETTARE, Festival degli Empori solidali Emilia Romagna.15 euro il costo della cena, per i bambini fino ai 10 anni solo 5 euro. La prenotazione...

admin
Share

Il 7 ottobre diventa volontario per un giorno per gli Empori Solidali

Sabato 7 ottobre 2017 alcuni punti vendita Coop Alleanza 3.0 di Bologna e Castenaso ospiteranno una raccolta di beni di prima necessità per sostenere gli Empori Solidali di Case Zanardi, il Banco di Solidarietà di Bologna, le Cucine Popolari e la Mensa dell'Antoniano di Bologna.Per...

admin
Share

28 settembre: Festa al Centro per le famiglie

Un pomeriggio di festa, giochi e riflessioni per raccontare l'affido e l'accoglienza familiare, promosso da ASP Città di Bologna insieme a Open Group e Amiss.Vi aspettiamo giovedì 28 settembre dalle 17:30 in via del Pratello, negli spazi del Centro per le famiglie e non solo, con...

admin
Share

Una mano per la scuola: cerchiamo volontari per un giorno

 Sabato 9 settembre 2017, dalle 9 alle 19, alle coop di Corticella, Minganti, Meraville, di viale della Repubblica e all'ipercoop di Borgo Panigale si svolgerà l'annuale raccolta di materiale didattico e prodotti di cancelleria per la scuola.Ognuno potrà offrirsi per donare qualche ora del proprio...

admin
Share

Eliana, volontaria Auser fino a 91 anni

Eliana Nerozzi, l’ostetrica di Pianoro, tesserata Auser fino al 2016, ci ha lasciati il 20 luglio scorso a 95 anni di età. Tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 11, nell'ambulatorio del centro civico di Rastignano prestò servizio come volontaria fino alla...

admin
Share

Auser per un welfare che guarda al futuro

Oltre 4.300 soci e ben 3.200 volontari attivi in cinquanta gruppi territoriali distribuiti in 44 Comuni dell’Area Metropolitana bolognese. Sono i numeri di Auser Bologna presentati nel Bilacio Sociale 2016. Dati che rappresentano una concreta testimonianza dell’impegno quotidiano dei volontari Auser in migliaia di progetti...

Patrizia Stellino
Share

Domenica 4 giugno: Auser Bologna in Festa in due luoghi della città

Domenica 4 giugno Auser Bologna partecipa a due momenti di festa e incontro in due diversi luoghi della città.Dalle 10 Auser sarà al Quartiere San Donato - San Vitale, in via Bentivogli, per la festa multietnica "Indovina chi viene a pranzo", con cibo e musica...

Patrizia Stellino
Share

Disagio psichico, agricoltura e inclusione. Siglata la convenzione per il “Progetto Meloncello”

Coniugare la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disagio psichico. È stata sottoscritta nei giorni scorsi  la convenzione per il “Progetto Meloncello”, grazie alla quale Asp Città di Bologna metterà a disposizione per fini sociali un podere di sua proprietà sui...

Patrizia Stellino
Share

Musica, salute, narrazione,…Il nuovo programma del Club Meno Più

E' disponibile il nuovo programma del Club Meno Più, il laboratorio di formazione permanente promosso da Auser Bologna assieme all'Associazione Artemisia.Gli incontri si terranno a cadenza quindicinale ogni martedì alle 15.30 nella sede del Baraccano, in via Santo Stefano 119, ad eccezione del primo appuntamento...

Patrizia Stellino
Share

Tullio De Piscopo e gli Alzheimer Rock Band in un concerto di solidarietà per Auser Bologna e Cucine Popolari

Una serata di musica e solidarietà per sostenere il progetto delle Cucine Popolari, la mensa solidale di via del Battiferro, gestita interamente da volontari, che accoglie ogni giorno oltre 50 persone in condizione di fragilità sociale ed economica.L’appuntamento è per giovedì 27 aprile a partire...

Patrizia Stellino
Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner