Top

Calderara in festa tra Volontà Associate e Antichi Sapori

Senza categoria
12 Ott

Calderara in festa tra Volontà Associate e Antichi Sapori

Sabato 17 edomenica 18 ottobre Calderara dalle 10 fino a tarda sera sarà teatro di una serie di attività di intrattenimento offerte dal mondo dell’associazionismo dei Comuni di Terre D’Acqua. Le iniziative di Volontà Associate si snoderanno tra via Roma e Piazza Marconi dalle 10 di sabato, mentre la Sagra degli Antichi Sapori entrerà nel vivo domenica 18 ottobre.
Auser Bologna ha contribuito all’iniziativa fin dalle prime fasi organizzative, e si rende disponibile, in caso di necessità, ad accompagnare i propri utenti dove si terranno gli spettacoli.

Le iniziative organizzate nella giornata di sabato 17 ottobre rientrano nell’ambito di Volontà Associate, rassegna di feste e sagre organizzate in tutto il territorio provinciale da Volabo per dare visibilità al mondo del volontariato.
Dalle 10 di sabato 17 ottobre presso l’ex ufficio postale in via Roma 12/a a Calderara apriranno i battenti le mostre fotografiche sul progetto Chernobyl e sul Burkina Faso, e un’esposizione di oggetti e fotografie africane, realizzate da diverse associazioni del territorio. Durante la mattinata in Piazza Marconi i volontari della Protezione Civile e della Pubblica Assistenza daranno una dimostrazione pratica delle tecniche di intervento e soccorso.
Nel pomeriggio in Piazza Due agosto sarà allestita una "Pista Polivalente"nella quale si esibiranno atleti di diverse discipline, in Piazza Marconi si alterneranno diversi gruppi musicali mentre nello spazio antistante il Teatro Spazio Reno avrà inizio alle 17,30 il laboratorio teatrale per bambini intitolato "Ambienti di Luce". Alla stessa ora nell’Ex ufficio Postale andrà in scena "Peter Pan", spettacolo teatrale per i più piccoli.
In serata alle 20,45 al Teatro Spazio Reno  la compagnia teatrale "Voci del Vento" promossa dall’Associazione Anmic, metterà in scena il musical  "Varietà o Diversità: Scenette più o meno serie".
Durante tutto il weekend saranno aperti gli stand informativi delle associazioni di volontariato della zona, presso cui si potranno conoscere i progetti e le attività portati avanti dai volontari impegnati nelle associazioni del territorio di Terre D’Acqua.

La Sagra degli Antichi Sapori – realizzata dal Comune, Pro Loco e Volontariato di Calderara –  si aprirà con lo spettacolo degli sbandieratori e dei percussionisti, mentre il Centro si animerà grazie ai banchetti degli antichi mestieri medievali e delle rievocazioni storiche in costume.
Nel pomeriggio alle rievocazioni si aggiungeranno spiegazioni didattiche che permetteranno ai visitatori di godere degli spettacoli di danze medievali e rinascimentali e di ciò che vedranno.
Durante tutta la giornata sarà possibile avvicinarsi al mondo dei falchi e dei rapaci grazie ad una esposizione e a personale esperto pronto a dare delucidazioni in merito.

Auser Bologna, che in accordo con la rete dell’associazionismo locale  ha dato il proprio contributo a livello organizzativo e sarà presente con il proprio stand in entrambe le giornate, ricorda che gli utenti che si trovassero impossibilitati a raggiungere i luoghi della festa in autonomia, possono contattare i volontari per essere accompagnati.

Per informazioni:
Comune di Calderara di Reno
Tel: 051/64.61.111

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner