AZIONI REALIZZATE
AZIONI IN CORSO
I PARTNER
ANCESCAO Coordinamento Città Metropolitana di Bologna
I Centri sociali ricreativi culturali ed Orti della Città Metropolitana di Bologna, aderenti ad ANCeSCAO sono associazioni di carattere sociale, culturale e ricreativo autogestite dagli anziani ma aperti a cittadini di ogni età.

NEXT GENERATION ITALY
Associazione di promozione sociale di Bologna, dal 2008 opera a livello locale, nazionale e internazionale. Si occupa e promuove Interculturalità con

A.Vo.C – Associazione Volontari del Carcere
L’Associazione Volontari Carcere – AvoC ODV dal 1993, apartitica, composta da credenti e non credenti, ha lo scopo di offrire assistenza morale e materiale ai detenuti, ex detenuti e loro famiglie, basando la sua azione sul principio del diritto alla vita, alla famiglia, a vivere in comunità, al protagonismo. È attualmente impegnata in attività organizzate e gestite dai soci volontari. All’interno della casa Circondariale di Bologna offre colloqui individuali ai detenuti; distribuzione vestiario ai detenuti indigenti; aiuto allo studio nei percorsi scolastici; conduzione gruppi Vangelo; assistenza ai parenti nei colloqui; conduzione corsi di scrittura autobiografica e laboratorio di cucito. All’esterno sensibilizza la cittadinanza alle tematiche del carcere con eventi e percorsi nelle scuole; accompagna i detenuti in permesso; gestisce appartamenti per dare ospitalità a familiari in visita, detenuti in permesso, in Misure Alternative o a fine pena, fornendo supporto al percorso di reinserimento socio lavorativo.

PORTO 15 APS
L’Associazione di promozione Sociale PORTO 15 nasce con il mandato di supportare il processo di costruzione dell’omonimo co-housing a Bologna, primo in Italia ad intera regia pubblica, nonché di contribuire alla promozione e diffusione dell’abitare collaborativo.
L’Associazione ha come obiettivi la creazione di attività per la costruzione di comunità interne nonché promozione del modello di co-housing all’esterno attraverso iniziative di sensibilizzazione.

BABEL TRIBÙ APS
Babel Tribù ha lo scopo di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati come pure di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità di tutti gli esseri umani, ispirandosi a principi di democrazia ed uguaglianza e alla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.
L’associazione ha come scopo principale, e persegue esclusivamente, fini di solidarietà sociale attraverso la promozione e il sostegno ad attività di tutela dei diritti civili, di assistenza sociale e socio-sanitaria, di beneficienza, istruzione e formazione, ricerca e studio, promozione della cultura e dell’arte.
In particolare, ha tra i propri scopi la promozione teorica e pratica dei diritti umani fondamentali; la promozione e il sostegno a progetti di inclusione sociale di persone vittime di violazione dei diritti umani, la promozione di ricerche; studi, iniziative ed eventi per la diffusione di teorie e pratiche di democrazia partecipata; la promozione e il sostegno della diffusione di stili di vita solidali, salutari e responsabili verso l’ambiente; la promozione e il sostegno della diffusione della libertà e il pensiero, di parola, di associazione, di religione; la promozione e il sostegno di studi e ricerche sulle teorie e pratiche della soluzione non violenta dei conflitti.

PIAZZA GRANDE
Dal 1993 a Bologna l’associazione Amici di Piazza Grande Onlus lavora nell’ambito dell’emarginazione sociale, in sostegno alle persone senza dimora, per difenderne i diritti e favorirne il reinserimento all’interno della società. Piazza Grande è da sempre il luogo dove i cittadini svantaggiati si inventano e realizzano le più differenti modalità di intervento sul problema dell’emarginazione. Il principio guida di tutte le iniziative dell’Associazione è la convinzione che solo attraverso la relazione, l’auto-organizzazione e la ricerca di nuove strategie di intervento sociale volte a superare la condizione di utente passivo, chi vive in strada possa diventare un soggetto attivo, non sentirsi solo e credere in sé per migliorare la propria situazione.

AUSER TERRITORIALE BOLOGNA Odv-Onlus • Associazione per l’invecchiamento attivo
Auser è un’associazione di volontariato che promuove attività e solidarietà, ed opera prevalentemente con gli anziani, in una logica di cittadinanza attiva, diritti e coesione sociale. Diffonde cultura e pratica della solidarietà e promuove il volontariato e l’autogestione operando in diversi ambiti: progetti sociali di aiuto alla persona, progetti sociali per la comunità, progetti di volontariato civico.
