X Congresso Nazionale: le nuove sfide dell’Auser per una società più inclusiva e attenta ai bisogni degli anziani
[vc_row][vc_column css=".vc_custom_1637523283600{margin-top: 0px !important;border-top-width: 0px !important;padding-top: 0px !important;}"][vc_column_text]“Tra presente e futuro, per una rinnovata visione sociale”. E’ questo il titolo del X Congresso Nazionale dell’Auser – associazione per l’invecchiamento attivo – che si è tenuto il 18 e 19 novembre a Roma, presso il Centro...
Auser Cultura presenta “Una finestra sul mondo”: 6 incontri online su geopolitica e politiche internazionali
Si chiama “Una finestra sul mondo” l’iniziativa di Auser Cultura che prevede sei incontri online, da marzo a maggio, sui temi della geopolitica e delle politiche internazionali. Gli incontri avverranno in videoconferenza sulla piattaforma Zoom del Forum del Terzo Settore e in diretta streaming sulla pagina Facebook...
Per la Festa dei Nonni invia una lettera: Nonno Nanni aiuterà Auser
Il 2 ottobre sarà la giornata della Festa dei Nonni. Per celebrarla, l’azienda di prodotti caseari Nonno Nanni ha lanciato una campagna a favore di Auser, per promuove l’invecchiamento attivo ed essere a fianco delle persone più fragili. Collegandosi al link https://carinonni.nonnonanni.it/ è possibile inviare una...
Storie da ricordare, storie da regalare: anche Auser partecipa alla raccolta di libri per la “Piccola biblioteca delle memorie”
Il Diario di Anna Frank, Se questo è un uomo, L’amico ritrovato, Il bambino con il pigiama a righe. Sono solo alcuni dei titoli dei libri che andranno a costituire la "Piccola biblioteca delle memorie" da regalare a scuole, biblioteche, istituzioni del territorio. Autori come...
“Giovani, famiglie e anziani nella rete dell’azzardo”, a Bologna un convegno con il Presidente Auser Enzo Costa
"Giovani, famiglie e anziani nella rete dell’azzardo". E' questo il tema del convegno organizzato dall’associazione Umanamente a Bologna e in programma sabato 12 novembre dalle 9 alle 13.30 nella Sala Marco Biagi, in via Santo Stefano 119.L'iniziativa, rivolta a cittadini e operatori, vedrà gli interventi...
“Mia madre fa l’attrice” approda nelle sale
Il film di Mario Balsamo “Mia madre fa l’attrice”, patrocinato da Auser Nazionale, è uscito nelle sale cinematografiche di Roma, Torino, Milano e Bologna.Dopo due mesi di anteprime in alcune arene estive in giro per l’Italia, il film si presenta ora al grande pubblico....
In ricordo di Bruno Trentin a nove anni dalla sua scomparsa
Il 23 agosto di nove anni fa ci ha lasciati Bruno Trentin. Per ricordarlo Auser Nazionale ha voluto riproporre le sue belle parole sulla nostra associazione.“Un sindacato che è abituato con gli strumenti della contrattazione, dell’iniziativa legislativa anche, a conquistare nuovi diritti sociali per tutti...
Il tuo 2 per mille per sostenere le attività culturali dell’Auser
Impariamo l’arte per non metterci da parte! E' questo lo slogan scelto da Auser per la raccolta del 2 per mille, il nuovo contributo del tutto gratuito (e NON alternativo al 5 per mille e al 2 per mille ai partiti) che tutti i cittadini...
25 anni di Auser: il 21 ottobre a Roma la presentazione del libro
"25 anni insieme. Storia, identità e organizzazione dell’Auser”. Questo il titolo del libro scritto da Maria Paola Del Rossi ricercatrice della Fondazione Di Vittorio in occasione del 25° anniversario di Auser.Il libro verrà presentato mercoledì 21 ottobre, presso la sede della Cgil Nazionale in corso...
Auser partecipa alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Anche Auser partecipa alla "Marcia delle donne e degli uomini scalzi", l'iniziativa lanciata da tanti protagonisti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell'associazionismo in sostegno delle donne e degli uomini migranti dei nostri giorni, che vedrà la sua tappa principale a Venezia.La marcia vuole essere una presa...
- 1
- 2