Il 5 e 6 giugno torna Trebbo sui Generis, il Festival dei Generi Letterari del centro di lettura l’Isola del Tesoro
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna per il 3° anno consecutivo, in presenza sabato 5 e domenica 6 giugno, Trebbo sui Generis, il Festival dei Generi Letterari organizzato dalle volontarie dal centro di lettura l'Isola del Tesoro di Trebbo di Reno. Questa edizione del...
Aperte le iscrizioni al corso “Invecchiare amabilmente”, alla ricerca di nuove potenzialità dell’invecchiamento
L'invecchiamento è quel momento della vita in cui ci possono essere delle perdite di risorse ma in cui si possono scoprire anche nuove potenzialità. Per mettere in rilievo le varie sfaccettature dell'invecchiare e scambiarsi idee su questo tema, il Gruppo Auser di Borgo Panigale invita al...
Il programma di novembre e dicembre del “Salotto della Stazione”
Anche a novembre e dicembre proseguono le attività del “Salotto della Stazione”, le conferenze con the e pasticcini promosse dal Gruppo di Borgo Panigale – Reno di Auser Bologna. L’appuntamento è come sempre il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 nella saletta della stazione di...
Riprendono gli incontri del “Salotto della Stazione”: il programma di settembre e ottobre
Dopo la pausa estiva, riprendono le attività del "Salotto della Stazione", le conferenze con the e pasticcini promosse dal Gruppo di Borgo Panigale – Reno di Auser Bologna. L’appuntamento è come sempre il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 nella saletta della stazione di Borgo...
Anche a Sant’Agata Bolognese la presentazione del libro “2032: idee per la longevità”
Politica, sanità e sociale: di questi temi si parlerà lunedì 20 maggio, a partire dalle ore 20, presso la Sala Polivalente (Ex Lavatoi) di Sant'Agata Bolognese, in via Benedetto XIV 35, in occasione della presentazione sul territorio del libro "2032: idee per la longevità". L'incontro, organizzato...
Le nonne e i nonni sono solo baby sitter anziani? Tre incontri sulla funzione educativa dei nonni
Le nonne e i nonni sono solo baby sitter anziani? Il gruppo Auser di Borgo Panigale organizza tre incontri sulla funzione educativa dell'essere nonni oggi. Si parlerà dello scambio generazionale, tra risorse e fatiche, ma anche della bellezza della riscoperta dell'infanzia, e del momento di...
Riprendono gli incontri del Club Meno Più, il laboratorio di formazione permanente promosso da Auser Bologna e Associazione Artemisia
Come andrà il 2019 sotto il profilo delle sorti individuali e dell'andamento economico italiano? Qual è la storia della figura della donna, in caso di crisi coniugale, in prospettiva del recente Ddl Pillon, il disegno di legge sull’affido condiviso? Come riequilibrare la condizione psico-fisica e...
Presentazione del libro “2032: idee per la longevità”
Come affrontare l'invecchiamento della popolazione in una società dove la vita media si è alzata e dove le persone anziane aumenteranno? Se ne parlerà lunedì 21 gennaio 2019, a partire dalle ore 17, alla Sala Anziani di Palazzo d'Accursio, in Piazza Maggiore 6 a Bologna, con...
Storia dell’arte, poesia, alimentazione… Il nuovo programma del Club Meno Più da aprile a giugno
La storia dell'arte e i pittori bolognesi, Carducci e la sua casa, salute e alimentazione, poesia con i 20 anni del gruppo "Poesia '98", il rapporto nonni-nipoti...
Realtà e sfide della terza età: il 23 marzo giovani e meno giovani insieme per vivere con cura, dignità e rispetto dei diritti umani
Parlare di sfide della terza età, cercando di coinvolgere i giovani insieme ai meno giovani, per progettare una società di cura e dignità e di rispetto dei diritti umani: è l'obiettivo dell'incontro "Realtà e sfide della terza età" in programma venerdì 23 marzo alle ore...