Qualità della vita: la sfida della longevità. Un seminario promosso da VolaBO e Auser Bologna
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento esponenziale delle persone più anziane saranno con ogni probabilità due caratteristiche fondamentali del futuro demografico dell’Emilia-Romagna. In poco più di 20 anni, quasi il 34% della popolazione sarà anziana, con una speranza di vita media intorno ai 90 anni per le...
Ancora un evento di solidarietà per “Cerco l’estate tutto l’anno”, che si prepara anche alla festa finale
Sono quasi 370 i sostenitori che ad oggi hanno contribuito alla campagna di raccolta fondi "Cerco l'estate tutto l'anno", il progetto promosso dal Centro sociale Croce Coperta, in collaborazione con il Comune di Bologna, i Servizi sociali del Quartiere Navile, ANCeSCAO, Cadiai e Auser per...
Ancora pochi giorni per aiutare “i ragazzi del pulmino”
C'è ancora un po' di tempo per aiutare i "ragazzi del pulmino": scade infatti il 18 novembre la possibilità di contribuire alla campagna di raccolta fondi "Cerco l'estate tutto l'anno", per prolungare anche nei lunghi mesi invernali il progetto "Estate nel Parco", che da 22...
A Savigno inaugura un nuovo centro socioricreativo con tante attività per le persone anziane
Un nuovo centro socioricreativo a Savigno, in Valsamoggia, per essere vicini agli anziani del territorio. Inaugurazione ufficiale domenica 16 settembre alle ore 15, presso il Centro Polivalente di via Marconi 24 a Savigno. Il nuovo servizio, che aprirà la terza settimana di settembre, prevede attività di...
Ci metterei la firma! Il 5 per mille per sostenere Auser e i servizi alla comunità
Arriva quel periodo dell’anno in cui tutti possiamo diventare promotori di solidarietà: è il tempo delle denunce dei redditi, dove chiunque di noi, attraverso la disciplina dell’istituto del 5 per mille, può contribuire attivamente a sostenere le associazioni di volontariato che ogni giorno operano sul...
Una grande rete di solidarietà: intervista a Secondo Cavallari, per otto anni presidente di Auser Bologna, per un bilancio di fine mandato
“Otto anni sono volati… Ricordo ancora quando Edgarda Degli Esposti, l’allora presidente, mi ha proposto di sostituirla. Nel giro di poco mi sono ritrovato in un tempo completamente assorbito dall’Auser, una realtà che da sempre realizza progetti, molti di più di quelli che si vedono...
Storie da ricordare, storie da regalare: anche Auser partecipa alla raccolta di libri per la “Piccola biblioteca delle memorie”
Il Diario di Anna Frank, Se questo è un uomo, L’amico ritrovato, Il bambino con il pigiama a righe. Sono solo alcuni dei titoli dei libri che andranno a costituire la "Piccola biblioteca delle memorie" da regalare a scuole, biblioteche, istituzioni del territorio. Autori come...
Rete Benessere – Auser Insieme per una pratica di solidarietà diffusa
Prosegue il percorso di Rete Benessere – Auser Insieme, la nuova associazione di promozione sociale che si è formata quest’estate da una condivisione tra Auser Bologna e SPI CGIL Bologna. Un’iniziativa finalizzata alla creazione di un luogo dedicato ai propri soci per realizzare nel territorio...
“San Donato-San Vitale siamo noi” anche per il 2018
Il patto di collaborazione tra il quartiere San Donato-San Vitale e Auser di Bologna proseguirà ancora fino a giugno 2018 e comprenderà come volontari anche dei richiedenti asilo politico grazie alla collaborazione con la cooperativa sociale Arca di Noé.Nel primo anno il patto prevedeva la...
Auser di Bologna al Fest’Unità con due eventi il 7 e il 15 settembre
Auser di Bologna ha promosso due iniziative che si svolgeranno all'interno di Fest'Unità in piazza Mario Anderlini (parco Nord Bologna) alle ore 19 il 7 e il 15 settembre.S'inizia giovedì 7 si settembre con "Tra casa e territorio, l'ascensore è libertà" , un dibattito che...