Auser Bologna ha aderito al progetto “L’Unione fa la spesa”, l’iniziativa nata dall’emergenza Coronavirus
“L’Unione fa la spesa” è un servizio di consegna a domicilio della spesa alimentare, dei farmaci e dei parafarmaci alle persone più fragili, a chi ha bisogno di assistenza, alle persone con disabilità, a chi è affetto da patologie croniche o è immunodepresso, in generale...
Il 29 ottobre ALICe Bologna presenta i nuovi servizi a domicilio per le persone colpite da ictus e loro familiari
Sostenere a domicilio le persone colpite da ictus e i loro familiari: l'associazione ALICe Bologna invita la cittadinanza a un incontro pubblico per presentare il nuovo progetto "Il ritorno a casa", realizzato in collaborazione con Auser. L'evento, promosso in occasione della Giornata Mondiale contro l'ictus cerebrale,...
“Il ritorno a casa”: il progetto di sostegno a persone colpite da ictus e loro famiglie
Chi viene colpito da ictus o i famigliari di persone colpite da ictus sanno bene che, una volta tornati a casa, ci possono essere diverse difficoltà: disorientamento, fatica ad adattarsi alle conseguenze della malattia, voglia di riprendere le attività fuori casa, bisogno di compagnia, bisogno...
Biotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”
Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria abitazione si parlerà mercoledì 13 marzo, in occasione della...
Biotecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria casa: se ne parla insieme a “2032: idee per la longevità”
Come possono le nuove tecnologie essere di sostegno alla longevità delle persone anziane, rendendo maggiormente sicuro e confortevole il proprio ambiente di vita? Di biotecnologie, tecnologie e buone prassi per il sostegno alla vita nella propria abitazione si parlerà mercoledì 13 marzo, in occasione della...
Una polentata solidale a sostegno del progetto “Cerco l’estate tutto l’anno”
Un pranzo di autofinanziamento a sostegno del progetto "Cerco l'estate tutto l'anno"! Domenica 30 settembre, alle ore 13, presso lo studentato ER.GO, Residenza Fioravanti, in via Greta Garbo 15 a Bologna, una polentata solidale, con funghi e cinghiale, acqua, vino e dolce, per conoscere il...
Anche quest’anno è operativo il progetto “Prevenzione delle ondate di calore”: Auser tra i partner dell’iniziativa
Il caldo si fa sempre più intenso ed è partito anche quest'anno il progetto "Prevenzione delle ondate di calore", a sostegno di anziani soli o in famiglia: fino al 15 settembre torna operativo il numero verde 800562110, aperto a tutti i cittadini di Bologna, con...
“Abitare Solidale”: il progetto che contrasta solitudine e fragilità
Mettere in contatto soggetti a rischio di marginalità e povertà attraverso coabitazioni temporanee basate sul reciproco aiuto e sulla solidarietà. È l’obiettivo del progetto "Abitare Solidale" di Auser, nato a Firenze nel 2009 e dall’autunno del 2016 presente anche a Bologna. L’idea è fare incontrare...
Per le persone con difficoltà motorie, l’ACI offre un servizio a domicilio per le pratiche automobilistiche
Per tutte le persone con disabilità o le persone affette da patologie che impediscono o rendono difficoltoso lo spostamento dal proprio domicilio, l'ACI - Automobile Club Italia offre un servizio a domicilio per le pratiche automobilistiche, quali ad esempio trasferimenti di proprietà, accettazioni di eredità,...