Sabato 12 ottobre diventa volontario per un giorno per gli Empori Solidali
Sabato 12 ottobre 2019 alcuni punti vendita Coop Alleanza 3.0 di Bologna e Castenaso ospiteranno una raccolta di beni di prima necessità per sostenere gli Empori Solidali di Case Zanardi, il Banco di Solidarietà di Bologna, le Cucine Popolari e la Mensa dell’Antoniano di Bologna. Per...
Una mano per la scuola: cerchiamo volontari per un giorno
Sabato 14 settembre 2019, dalle 9 alle 18, alle coop di Corticella, Meraville, di viale della Repubblica e all’ipercoop di Borgo Panigale si svolgerà l’annuale raccolta di materiale didattico e prodotti di cancelleria per la scuola. Ognuno potrà offrirsi per donare qualche ora del proprio...
Giardini della condivisione: il progetto di cura dei beni comuni che coinvolge ragazzi stranieri richiedenti asilo
Forse li avrete già incontrati, in giro per la città, con i gilet arancioni o le tute bianche per proteggersi dalle vernici: sono i volontari dei beni comuni del progetto “Giardini della condivisione”, un’iniziativa diffusa nel territorio bolognese che coinvolge ragazzi stranieri richiedenti asilo in...
Dall’Italicus alla stazione di Bologna, digitalizzati tutti gli atti dei processi per strage: 1 milione di pagine per la verità
All'Archivio di Stato di Bologna l'accesso ai fascicoli grazie a Tribunale, Regione, Ibc, Auser, in collaborazione coi familiari delle vittime. Giustizia è anche memoria. Si è conclusa la digitalizzazione dei fascicoli processuali sui fatti di terrorismo, eversione e stragismo giudicati dalla Corte d’Assise di Bologna a...
Ancora pochi giorni per aiutare “i ragazzi del pulmino”
C'è ancora un po' di tempo per aiutare i "ragazzi del pulmino": scade infatti il 18 novembre la possibilità di contribuire alla campagna di raccolta fondi "Cerco l'estate tutto l'anno", per prolungare anche nei lunghi mesi invernali il progetto "Estate nel Parco", che da 22...
Corso di formazione e aggiornamento per volontari Arad e Auser per l’assistenza a persone affette da demenza
Che cos'è la demenza, quali sono i sintomi cognitivi e comportamentali, come evolve la malattia, cosa fare davanti a comportamenti "difficili", la relazione, i metodi Validation e Gentle Care, il ruolo del volontariato nell'assistenza alla persona affetta da demenza e nel supporto ai famigliari. Sono...
Vanno in scena “I diversamente giovani”, con uno spettacolo gratuito promosso dal Gruppo Auser di Ozzano
"Al caffé", "Il negozio perfetto", "Siamo tutti sulla stessa barca", "Gerardo", "La fabbrica delle parole": sono i titoli delle scenette comiche per grandi e piccini che hanno reso famosi "I diversamente giovani", il gruppo teatrale di Auser nato per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche inerenti...
Ancora pochi giorni per la domanda di Servizio Civile con Auser Bologna
Ancora pochi giorni per presentare domanda per il Servizio Civile con Auser Bologna e partecipare a progetti di assistenza e sostegno alle persone anziane, disabili e minori. Entro venerdì 28 settembre alle ore 18, infatti, va presentata la domanda all’Arci Servizio Civile Bologna, consegnandola di persona...
Una polentata solidale a sostegno del progetto “Cerco l’estate tutto l’anno”
Un pranzo di autofinanziamento a sostegno del progetto "Cerco l'estate tutto l'anno"! Domenica 30 settembre, alle ore 13, presso lo studentato ER.GO, Residenza Fioravanti, in via Greta Garbo 15 a Bologna, una polentata solidale, con funghi e cinghiale, acqua, vino e dolce, per conoscere il...
Realtà e sfide della terza età: prevenire e contrastare la violenza agli anziani
In occasione della Giornata mondiale contro l'abuso dell'anziano, venerdì 15 giugno, alle ore 15 presso la Sala Consiliare "Cesare Masina" del Quartiere Navile, in via Saliceto 3/20 a Bologna, è in programma il seminario "Realtà e sfide della terza età". L'appuntamento è la terza tappa...
- 1
- 2