Presentazione Libro “Veloce si presta. L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118”
Si terrà venerdì 5 maggio alle ore 18.30 presso la Sala Ilaria Alpi - via Bentini, 20 (BO), la presentazione del libro "Veloce si presta - L'esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118" di Stefano Badiali, medico e ora volontario Auser Bologna. Un libro,...
Per il 78° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE ricordiamo la resistenza delle donne
Auser Bologna quest’anno vuole ricordare la Liberazione, preparata dall’antifascismo e dalla Resistenza, nel segno delle donne. [vc_row][vc_column width="1/6" css=".vc_custom_1682269969411{background-image: url(https://www.auserbologna.it/wp-content/uploads/2023/04/Risorsa-1@2x-e1682268725437-1.png?id=16460) !important;}"][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width="5/6"][vc_column_text]Quelle donne che, come ha sottolineato in un recente libro Benedetta Tobagi, “furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita....
Presentazione Libro “Veloce si presta. L’esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118”
Si terrà martedì 21 marzo alle ore 18 presso la Sala Tassinari di Palazzo D'Accursio - Piazza Maggiore 6 (BO), la presentazione del libro "Veloce si presta - L'esperienza vissuta da un volontario fino alla nascita del 118" di Stefano Badiali, medico e ora volontario Auser...
Bando Servizio Civile Universale 2022-23. TESSERE RETI INTERGENERAZIONALI
È on line, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili e dal Servizio Civile Universale, il bando di Servizio Civile Universale 2022. Per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile ci sono 71.550 posti. Sarà possibile...
5 dicembre Giornata mondiale del volontariato
La giornata mondiale del volontariato è una ricorrenza internazionale celebrata il 5 dicembre di ogni anno. È stata così designata dalla risoluzione 40/212 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1985. Le celebrazioni sono coordinate dai volontari delle Nazioni Unite. Il tema del 2022 è la...
3 dicembre: Giornata internazionale delle persone con disabilità
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è indetta dalle Nazioni Unite dal 1981. La Giornata mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. Ogni...
“Il cibo della memoria”, un concorso per tutti!
Auser Bologna, organizzazione di volontariato per l’invecchiamento attivo, partendo dalla sua vocazione di supporto alle persone fragili, si candida sempre più ad essere anche un punto di riferimento per attività culturali inclusive. Attraverso l’impegno dei volontari dell’associazione di promozione sociale, Auser Insieme Bologna porta avanti...
CESSATE IL FUOCO SUBITO – NEGOZIATO PER LA PACE Manifestazione Nazionale Roma 5 Novembre 2022
Manifestazione Nazionale Roma Sabato 5 Novembre 2022 concentramento ore 12.00 Piazza della Repubblica partenza del corteo per Piazza San Giovanni alle ore 14.00 L’ombra della guerra atomica si stende sul mondo La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia....
Il contributo di Auser Bologna nel contrasto alla povertà e allo spreco alimentare
Gli ultimi dieci anni hanno registrato un aumento della povertà assoluta e relativa della popolazione italiana a causa della crisi economica e finanziaria, della pandemia e delle importanti ripercussioni negative sull’economia sociale derivanti dalla guerra russo-ucraina. Con la crescita dei tassi di povertà è aumentata fortemente...
Podere Canova, un progetto inclusivo immerso nella natura dei colli bolognesi
Auser e Il Ventaglio di Orav, insieme ad altre associazioni, portano avanti il progetto del Podere Canova, un terreno sui colli bolognesi in cui vengono realizzate attività inclusive rivolte soprattutto a persone con difficoltà psicologiche, sociali e lavorative, finalizzate all’inclusione sociale e all'autonomia. Le attività sono...