“Chiedo asilo politico: volontariato di giovani nigeriani al Tribunale di Bologna”
“Chiedo asilo politico: volontariato di giovani nigeriani al Tribunale di Bologna” è il bilancio di un percorso lavorativo, umano e culturale che ha visto impegnati oltre 20 uomini provenienti dalla Nigeria richiedenti asilo politico inseriti in un progetto di volontariato all’interno del Tribunale di Bologna, grazie ad una Convenzione del 20 aprile 2012 fra Comune e Tribunale di Bologna, Croce Rossa Italiana, AUSER e Comunità Nigeriana di Bologna.
La violenza anticristiana ha colpito la Nigeria con attacchi seriali kamikaze, dentro le chiese, nelle strade, mietendo vittime su vittime in un circuito di terrore e di orrore che non può lasciare insensibile la comunità europea ed internazionale.Parte da qui l’avvio dell’esperienza di inserimento di nigeriani
richiedenti asilo politico in Tribunale. Il “tavolo giustizia” aveva infatti sviluppato l’idea che l’azione della Pubblica Amministrazione oltre ad essere efficace ed efficiente, potesse anche essere orientata all’integrazione sociale e culturale.
(prodotta e finanziata dal Comune di Bologna, testi di Elena Barca, Maria Orecchia, Patrizia Mangolini, con la collaborazione di Paolo Nanni e Luigi Pasquali. Foto di Maria Orecchia)
“Mentre si avvicina l’estate,
ho voglia di dirti che sono molto contenta
di avere i collaboratori nigeriani qui con noi.
Amo l’Africa, ma le ristrettezze economiche
mi impediscono di ritornarci. Avere i ragazzi
con noi è come ritrovare un pochino d’Africa
con i suoi colori, i suoi occhi e il suo sorriso.
C’è poi l’impegno a rispolverare l’inglese
in una collaborazione quotidiana
con qualcuno che non ti dice mai di no.
Ho comunicato con loro da subito,
molto prima di parlare…. grazie per tutto questo,
grazie davvero”.