Top

Ciao Anna

31 Gen

Ciao Anna

«In pensione dal 1995, Anna Trevisani, mi colpisce subito per l’energia e la voglia di rendersi utile che trapelano dalle sue parole.

Nata a Bologna nel 1941, ha frequentato il liceo classico Minghetti e si è sposata a soli 17 anni.

Per molto tempo è stata funzionaria in una compagnia di assicurazioni e ci tiene a precisare che, già prima del collocamento a riposo, in qualità di volontaria dell’ANT andava a domicilio ad assistere dal punto di vista psicologico i malati terminali. Un’esperienza “forte” per i casi particolari di cui si è occupata, relativi soprattutto a bambini. Ancora oggi aderisce all’ANT, anche se quattro volte alla settimana, nella sede dell’AUSER in via Gobetti, fa la coordinatrice dei volontari. Si tratta di un lavoro d’ufficio che, da dieci anni circa, è diventato più complesso perché i volontari dell’AUSER sono entrati nei servizi pubblici per fare accoglienza (soprattutto negli ospedali, pronto soccorso compreso).

In particolare, dal 15 giugno al 15 settembre, si occupa dell’emergenza caldo affiancando il comune nei suoi servizi gratuiti agli anziani in difficoltà.

Anna, comunque, non si limita al solo lavoro d’ufficio, ma la sua vitalità la porta a fare altro … Il giovedì mattina, ad esempio, si dedica ad una signora di 92 anni che va a trovare e porta anche fuori.

Poi, dulcis in fundo, mi rivela le sue due grandi passioni: la pittura e il calcio. La prima le ha consentito di ricevere vari premi, la seconda le fa brillare lo sguardo.

Tifosa del Bologna (come lo era il marito, deceduto quest’anno) abita vicino allo stadio Dall’Ara in un appartamento scelto proprio «ad hoc» da lei e dal consorte per essere vicini alla squadra del cuore.

Rimasta vedova, Anna, dopo un momento di crisi, si è rimessa in gioco, più energica che mai, per continuare a mettere in pratica il suo credo: INVECCHIAMENTO ATTIVO!!!»

    Intervista di Mirella Querzè del 30 maggio 2018

 

Con questo breve ritratto vogliamo salutare Anna Trevisani, storica volontaria Auser, che ci ha lasciati ieri, 30 gennaio 2020.

Instancabile, in tutti questi anni, ha svolto il ruolo di coordinatrice dell’Area Sociale a Bologna con passione, ironia e competenza.

Ciao Anna, grazie per l’energia e l’entusiasmo dedicata alle persone più vulnerabili e all’AUSER.

 

Secondo le volontà di Anna non verrà celebrato funerale.
Sarà pubblicato domenica 2 febbraio un necrologio sul Resto del Carlino Bologna e Nazionale

 

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner