Dal Brasile all’Emilia Romagna: recuperare per combattere il disagio
Per iniziativa di Auser Emilia Romagna, anche Auser Bologna diventa partner del complesso progetto di cooperazione internazionale che vede Cgil, Cisl, Iscos, Nexus e Regione Emilia Romagna collaborare sin dal 2007 per rafforzare Redesol, una rete di cooperative impegnate a Belo Horizonte (Brasile) nello smaltimento, nel riciclo e nel riuso dei rifiuti in cui lavorano donne in situazione di disagio.
L’esperienza dei volontari Auser in fatto di recupero e riuso sarà parte integrante del programma di condivisione di buone pratiche previsto nel progetto. Il 6 ottobre una delegazione di Redesol visiterà l’isola ecologica di San Lazzaro.
E’ da un paio d’anni che a Belo Horizonte procede l’esperienza di Redesol, delle cooperative, e delle decine di donne che hanno trovato nel progetto una risposta alla povertà, al disagio e all’emarginazione. In particolare tre delle dieci cooperative brasiliane che rientrano nella rete – Coopersoli, Comarp e Coop Venda Nova sono state formalmente riconosciute e ad oggi svolgono le operazioni di riciclo – in particolare su materie quali alluminio, plastica, carta e metallo – in alcuni capannoni ceduti in comodato d’uso dalle autorità locali.
Per garantire la migliore e più fruttuosa gestione delle attività e un perfezionamento continuo del personale, è stato organizzato un soggiorno – iniziato il 29 settembre e che si protrarrà fino al 12 ottobre – nel quale una delegazione di Redesol potrà osservare dal vivo il lavoro delle cooperative e delle associazioni che in Emilia Romagna si occupano della gestione dei rifiuti. Tra gli impegni della delegazione brasiliana sono previste anche le visite a tre isole ecologiche gestite dalle Auser Provinciali nella nostra regione: in questa occasione saranno fornite nozioni sulla gestione organizzativa delle strutture, sulla normativa in vigore e sull’importanza di costruire una rete istituzionale di sostegno. Sarà lasciato infine tempo e spazio per mettere a confronto le esperienze di ogni partner, con l’obbiettivo di condividere competenze e buone prassi tra le delegate brasiliane e i volontari Auser che da anni svolgono con impegno e consapevolezza un lavoro prezioso per la comunità.
Martedì 6 ottobre la delegazione di Redesol visiterà l’isola ecologica di San Lazzaro, incontrando i volontari di Auser Bologna e coloro che in ambito scolastico e istituzionale si sono impegnati in una progettualità di rete grazie a cui sono state realizzate sul territorio svariate iniziative di sensibilizzazione, tra le quali un convegno, i mercatini del riciclo, i laboratori di aggiustaggio e alcuni progetti educativi di cui hanno beneficiato classi delle scuole elementari, medie inferiori e superiori della zona.
Per informazioni:
Auser Emilia Romagna
051/29.47.74
Auser Bologna
051/63.52.911