Top

“Dalle parole agli atti, idee per la longevità”: il nuovo progetto di Auser Bologna in cui sarete voi i protagonisti!

20 Lug

“Dalle parole agli atti, idee per la longevità”: il nuovo progetto di Auser Bologna in cui sarete voi i protagonisti!

Si sono aperte in questi giorni le iscrizioni per partecipare al nuovo progetto di Auser Bologna Dalle parole agli atti, idee per la longevità che coinvolge tutte le persone, dai 18 anni in su, interessate a partecipare ad un confronto culturale sul tema della longevità attraverso sei percorsi laboratoriali gratuiti con sei compagnie teatrali bolognesi nei sei quartieri della città.

Se vi piace mettervi in gioco, se siete aperti al confronto, se considerate la vostra età un’inestimabile risorsa per la nostra società, potete iscrivervi a uno dei sei laboratori teatrali che partiranno ad ottobre. Partecipate per raccontarvi con energia e passione, condividere le vostre storie, approfondire giocando con alcuni aspetti della longevità: il femminile, l’essere straniero, il movimento, la memoria, la disabilità e l’affettività.

 

Quando ci si può iscrivere? Dal 15 luglio al 15 settembre!

Come? Compilando questo modulo online https://forms.gle/Bdu1YBbfMTTa2RSu6

Dove trovare maggiori informazioni? http://www.auserbologna.it/dalleparoleagliatti

 

A ciascun laboratorio ci si può iscrivere solo fino al raggiungimento del numero massimo di 20 persone.

Siamo usciti dal periodo più difficile dell’emergenza sanitaria, ma le cautele rimangono obbligatorie. Per questo i laboratori si terranno un po’ in presenza, un po’ a distanza, tramite computer, tablet o smartphone.

Se volete, potete partecipare a un corso gratuito di alfabetizzazione digitale, che abbiamo pensato per chi non ha molta familiarità con gli strumenti digitali.

Il progetto gode del cofinanziamento dall’UE – FSE, nell’ambito del PON METRO 2014-2020 – Autorità Urbana Comune di Bologna.

–>> Guarda e scarica il volantino

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner