Decima di San Giovanni: riprendono i pomeriggi alla Ca Granda
Riprendono sabato 16 ottobre i pomeriggi alla Cà Granda, momenti ludico ricreativi tutti dedicati agli anziani della zona, che in questi anni hanno dimostrato un crescente entusiasmo. I volontari di Auser Bologna e dello Spi-Cgil che organizzano gli incontri anche quest’anno proporranno al gruppo di circa 30-35 anziani diverse attività e assicureranno come di consueto anche il trasporto per chi fatica a spostarsi in autonomia. Restano le parole d’ordine di sempre: lotta alla solitudine, semplicità, solidarietà.
Per secoli tra le mura della Casa Grande di Decima, le famiglie dei Partecipanti hanno amministrato lavori e proventi relativi alle terre che la comunità persicetana gestiva secondo antiche leggi di proprietà collettiva. L’edificio rimane a tutt’oggi sede di attività di varia natura e ospita con regolarità le iniziative targate Auser del progetto Cà Granda, i pomeriggi ludico-ricreativi e gli spettacoli teatrali e musicali per un pubblico molto vario realizzati grazie a collaborazioni tra i centri ricreativi sparsi nei Comuni limitrofi.
“I pomeriggi in Cà Granda rappresentano un punto di riferimento per i nostri anziani" spiega Antonio Maccaferri, coordinatore Auser di Decima. A seconda dei bisogni comunicati dagli anziani, Antonio e i suoi collaboratori organizzano i servizi di accompagnamento – resi più agevoli quest’anno dal pulmino acquistato coi fondi del 5 per mille – e strutturano le attività per ogni incontro.
Il tavolo a ferro di cavallo per la tombola e l’angolo per i giocatori di carte sono già pronti. "I premi non mancano, ma sono sempre omaggi simbolici, una mela, un pacco di pasta, una scatola di pelati o pochi centesimi per una vittoria a carte – spiega Antonio – perchè pensiamo che non sia solo il valore economico di una ricompensa, ma piuttosto l’allegria di un pomeriggio passato in compagnia a far sorridere i nostri anziani".
Ogni pomeriggio a Cà Granda si conclude col momento della merenda, nel quale si festeggiano i compleanni degli ospiti e le donne chiacchierano sulle ricette e sui piatti forti dell’una e dell’altra. Prima di salutarsi poi, ogni anziano riceve un foglietto di promemoria sull’attesissimo incontro successivo.
E anche per la stagione 2010/2011 sono in programma eventi speciali in occasione delle ricorrenze e delle festività più importanti. "Stiamo preparando già da ora un’iniziativa ad hoc per celebrare le festività natalizie – anticipa Antonio – che come accade per la Festa del Papà e per le altre grandi occasioni, verrà realizzata in rete con gli altri gruppi Auser e con le istituzioni del territorio" allo scopo di ampliare le opportunità di socializzazione per gli anziani e offrire loro intrattenimenti sempre diversi, tra musica, teatro e pranzi sociali.
Appuntamento dunque alla Cà Granda di San Matteo della Decima sabato 16 ottobre dalle 14 alle 17.
Per informazioni:
Antonio Maccaferri
tel. 051/68.27.388