Divercity: il festival delle Culture arriva in città!
Da venerdì 21 a domenica 23 maggio il territorio delle Lame si animerà grazie alle iniziative di Divercity, il Festival delle Culture organizzato da Comune di Bologna, Volabo e Coordinamento Volontariato Lame al fine di creare occasioni di incontro, di conoscenza e vicinanza tra i cittadini di culture differenti che abitano la periferia bolognese. Sin qui sono stati organizzati laboratori, percorsi formativi, eventi culturali e iniziative di vario genere , tappe di un percorso che culminerà il prossimo fine settimana nella tre giorni di incontri e di feste dislocati su più punti del territorio. Auser Bologna, che è parte della rete Lame, ha sostenuto sin da subito il progetto e ha messo in campo una squadra di volontari pronti a contribuire concretamente alla realizzazione degli eventi.
E’ la periferia bolognese e in particolare il territorio delle Lame, con il suo intrecciarsi di diversità, di storie, di religioni e culture, il palcoscenico di Divercity, il Festival delle Culture che dopo aver coinvolto associazioni e cittadini nelle attività di preparazione, culminerà nella tre giorni di incontri ed eventi in programma da venerdì 21 a domenica 23 maggio. La manifestazione verrà inaugurata ufficialmente venerdì 21 alle 15.30 al Centro Civico Lame con un convegno dal titolo "Crisi di cittadinanza: i governi locali tra diritti, relazioni e comunità", mentre alle 18 Arrigo Chieregatti terrà una lectio magistralis dal titolo "Abitare le strade del cambiamento tra vecchi e nuovi cittadini".
Nella giornata di sabato le iniziative saranno dislocate al Centro Civico, nei locali della Biblioteca Lame e della Biblioteca casa di Kaoula, presso l’istituto Comprensivo 3, al Parco Casa Gialla, al Cubo, al Centro Sportivo Pizzoli, al Centro Cabrini, e al Centro Sociale Pescarola, nell’intento di coinvolgere grandi e piccini, stranieri e italiani, tutti insomma, in attività tra le più varie ed eterogenee aventi come filo conduttore l’incontro, la convivialità, l’intento di valorizzare le diversità e la ricchezza che nasce dal loro conoscersi e incontrarsi.
Domenica 23 maggio alle 10, dopo la proiezione del film di Giorgio Diritti "Il vento fa il suo giro", verrà dato avvio ad un dibattito sul tema "Abitare la Comunità" al quale prenderà parte anche Luigi Pasquali di Auser Bologna.
Gli appuntamenti sono davvero tanti e vari e per saperne di più vi consigliamo di consultare il sito web del festival www.divercitybologna.it .