Top

Divercity: incontri sulle scritture creative migranti

Senza categoria
22 Mar

Divercity: incontri sulle scritture creative migranti

Continuano le iniziative realizzate dalla rete di associazioni partner di "Divercity", un progetto che mira a coinvolgere la cittadinanza in un dialogo interculturale attraverso incontri, scambi e iniziative che culmineranno nel Festival delle Culture in programma a Bologna per il prossimo maggio. Mercoledì 14 aprile avrà inizio il ciclo di incontri laboratoriali di scrittura creativa migrante, realizzato dalla biblioteca Casa di Khaoula in collaborazione con l’Associazione Eks&Tra. Alla rete che promuove il progetto Divercity appartiene anche il Coordinamento Volontariato Lame, di cui Auser Bologna fa parte.

La prossima tappa del lungo viaggio verso il Festival delle Culture Divercity, in programma a Bologna per il prossimo Maggio, sarà un ciclo gratuito di sei incontri laboratoriali avente per tema la scrittura creativa migrante. Gli incontri, che si svolgeranno ogni mercoledì dalle 17 alle 19 dal 14 aprile al 19 maggio, avranno sede presso la Biblioteca Casa di Kahoula in via di Corticella 104 a Bologna e saranno condotti da romanzieri, poeti, narratori, commediografi, giornalisti e videoregisti provenienti da paesi diversi e con diverse storie di migrazione alle spalle, e da giovani della seconda generazione nata in Italia, che presenteranno le proprie opere nel contesto di un
laboratorio interattivo con esercitazioni, brevi esplorazioni sulle caratteristiche di ciascun genere di
scrittura e discussioni sui trucchi del mestiere.

Durante il seminario verrà tracciata una panoramica sui generi di scrittura e si rifletterà insieme su cosa significhi scrivere in un paese che non è quello d’origine. Gli organizzatori auspicano che i partecipanti  trovino in questi incontri le giuste indicazioni per individuare il genere che più si addice alle proprie inclinazioni, per poi instaurare collaborazioni, intraprendere o proseguire con maggiore consapevolezza e più solidi strumenti il cammino verso la scrittura. L’iscrizione è aperta a tutti coloro che hanno compiuto 18 anni e va inoltrata contattando la Biblioteca Casa di Kahoula. Il numero dei partecipanti sarà equamente suddiviso fra italiani e stranieri fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Calendario degli appuntamenti:

Mercoledì 14 aprile Julio Monteiro Martins terrà una lezione sulla scrittura narrativa e sulla storia della scrittura migrante in Italia.

Mercoledì 21 aprile si parlerà del romanzo con Asmae Dechan, mentre il Prof Fulvio Pezzarossa proporrà un focus sulla scrittura degli autori appartenenti alla seconda generazione di migranti.

Mercoledì 28 marzo si discuterà di poesia insieme a Lance Henson, autore nativo americano, e a Pina Piccolo, curatrice del corso.

Mercoledì 5 maggio sarà la scrittura teatrale al centro degli interventi di Daniele Barbieri, Hamid Barole e Michele Zizzari.

Mercoledì 12 maggio Karim Metref e Leonardo Tondelli proporranno una lezione sulla scrittura giornalistica e sui blog.

Mercoledì 19 maggio infine si affronterà il genere della video scrittura. Per l’occasione saranno proposti i documentari "Le cri de la mer" (Senegal) e "Voices of torture" (Eritrea), Interverranno il videografo Siid Negash e Alessandro Granicelli di Amnesty International.

Per informazioni e iscrizioni:
Biblioteca Casa di Kahoula,
via di Corticella 104 Bologna
tel: 051/63.12.721
e-mail: bibliotecacasadikahoula@comune.bologna.it

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner