Emergenza Caldo: i servizi di sostegno attivi nel Bolognese
Arriva l’estate, con le alte temperature e i conseguenti rischi per la salute degli anziani, che vedono aggiungersi i disagi legati al caldo torrido a ben noti fattori di rischio come la solitudine, il diradarsi delle reti familiari o sociali d’appoggio, le patologie croniche legate all’età. Fino al 30 settembre sarà attivo ogni giorno 24 ore su 24, il numero verde del progetto "Prevenzione ondate di calore" del Comune: 800/56.21.10, grazie al quale chi vive a Bologna potrà ottenere informazioni sui rischi per la salute e i comportamenti da adottare in caso di ondata di calore.
Auser partecipa alla rete di solidarietà nata dal progetto del Comune di Bologna "Prevenzione delle Ondate di calore", inserito nelle azioni di sostegno agli anziani fragili previste dal progetto E-Care/OLDES e coordinato da Cup 2000. Le azioni di sostegno quest’anno andranno in favore di circa 14000 beneficiari, in larga parte cittadini ultrasettantacinquenni che vivono soli, segnalati dall’Azienda Usl e dai Servizi sociali dei Quartieri.
Oltre all’attivazione del numero verde, verranno inviate comunicazioni via posta ad un campione di anziani fragili per informarli sul progetto, saranno diffusi materiali informativi nelle sedi dei sindacati pensionati, presso i punti Urp della città, nei centri sociali e presso parrocchie e farmacie, mentre le previsioni delle ondate di calore verranno visualizzate sui pannelli del sistema InformaCittà e sulla rete di Iperbole, e diffuse dai mezzi di informazione.
Le persone che per motivi sanitari e/o sociali sono giudicate più a rischio verranno settimanalmente contattate dal Servizio a scopo informativo e di monitoraggio, mentre ove necessario saranno attivati servizi di assistenza e consegna di farmaci a domicilio.
Grazie alla rete solidale nella quale Auser Bologna è presente e attiva insieme ad altre associazioni, sarà più facile individuare e segnalare le situazioni di emergenza, garantendo compagnia a chi è solo e sostegno a chi ne ha bisogno. Anche i volontari di Auser Bologna sono impegnati in accompagnamenti a visite mediche e terapie o presso i Centri sociali anziani dotati di aree climatizzate, in consegne di generi alimentari di prima necessità e nella realizzazione di attività che incentivino la costruzione di reti di relazione e combattano l’isolamento.
È disponibile, inoltre, per informazioni il numero verde del Servizio Sanitario Regionale 800/03.30.33, attivo tutti i giorni feriali, dalle 8.30 alle ore 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.
Per informazioni:
Servizio Ondate di Calore del Comune di Bologna
tel: 800/56.21.10