Top

“Dalle parole agli atti” presenta “ATTO UNICO SULLA LONGEVITÀ!

EVENTO FINALE

Mercoledì 30 giugno dalle ore 17.30 alle 20.00

Oratorio San Filippo Neri – via Manzoni 5 (BO)

 

LONGEVITÀ UNA ETÀ COMUNE

Idee e pratiche di welfare culturale

 

Il progetto, che si è sviluppato attraverso un percorso laboratoriale e di confronto seminariale, si propone di stimolare un confronto culturale sul tema della longevità, intesa anche come risorsa tra generazioni. L’obiettivo è promuovere in diversi ambiti una cultura della longevità, più inclusiva e propositiva, volta a valorizzare il lavoro di comunità, educativo e di cura, i servizi di prossimità e di rete del territorio, l’intergenerazionalità e l’intercultura, attraverso attività artistiche e culturali.

Quale percorso di welfare culturale, quali azioni e politiche di prossimità tra welfare sociale e culturale per una comunità che sappia tessere necessarie relazioni intergenerazionali e sia in grado di coinvolgere sempre più attivamente cittadine e cittadini?

 

RIFLESSIONI, SNODI, PROSPETTIVE TRA CULTURALE E SOCIALE

  Antonella Lazzari, Presidente Auser Bologna

  Antonella Restelli, regista

Proiezione del film documentario ATTO UNICO SULLA LONGEVITÀdi Antonella Restelli

  Elena Luppi, Università di Bologna, Scienze dell’Educazione

  Elena Di Gioia, direttrice artistica e curatrice di progetti teatrali

 

Si conclude con la performance “The Tree of Life” esito del laboratorio condotto da DNA

 

➡️ scarica qui la locandina dell’iniziativa

EVENTO IN PRESENZA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (MAX 100 posti)

compilando il form online: https://forms.gle/bTS7pnyV3jbvtRUJ8

o su WhatsApp al 340-46.56.287 scrivendo NOME, COGNOME, MAIL, INDIRIZZO e DATA incontro

‼️ È consigliabile presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo per effettuare le operazioni di triage e tracciamento anti-Covid.

 

 

 

La Rassegna di eventi DALLE PAROLE AGLI ATTI fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica

LABORATORI TEATRALI

Bottone disabilita-02
Bottone memoria-06-05
Bottone relazioni-03
Bottone corpo-04-06
Bottone Femminile-02-04
Bottone Migrazioni-03-07
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner