
TREKKINK 2019 • Un forte sui colli di Bologna
MERCOLEDì 11 SETTEMBRE
Trek: Giardino Remo Scoto (m 80), Parco di S. Michele in Bosco (m 130), Istituto Rizzoli, Barbiano (m 290), Parco di Forte Bandiera (m 310), Iola, Parco del Paleotto, Rastignano (m 105)
Ore di cammino 3.30 – facile/medio – dislivello +230/-205 – € 3,00
Un giardino e tre parchi in un solo trek! Questo offrono i nostri colli e l’impegno della città per il paesaggio e la storia. Le collinette a Forte Bandiera, ad esempio, sono ciò che resta della postazione di un sistema difensivo eretto tutto intorno a Bologna nell’800; gli Olivetani, nel ’300, diedero inizio alle costruzioni che dominano il colle di S. Michele in Bosco, il più noto e frequentato luogo panoramico di Bologna.
Ritrovo a Bologna ore 9 Giardini Remo Scoto (via Codivilla, bus 29 o 52). Rientro ore 13 da Rastignano (bus 13).
Accompagna Marco G.
Per prendere parte al trekking nell’ambito del progetto “Portierato di Comunità” è necessario essere residenti o domiciliati nel quartiere Navile di Bologna
Per partecipare occorre prenotare, con almeno 48 ore di anticipo, per telefono o mail
Alfonso 339 1217704 • portieratodicomunita@trekkingitalia.org
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO ESTATE – AUTUNNO 2019 con le valutazioni sulle escursioni e alcune semplici regole
PORTIERATO DI COMUNITÀ