Top

Ferragosto Insieme a San Giovanni in Persiceto

3 Ago

Ferragosto Insieme a San Giovanni in Persiceto

Ritorna anche quest’anno il Grande Pranzo di Ferragosto organizzato dai volontari di Auser Bologna, Spi-Cgil e Centro Sociale La Stalla di San Giovanni in Persiceto. Appuntamento dalle 10 di domenica 15 agosto nel Parco Tirapani per lo show musicale del Trio Allegria col quale si darà inizio ad una giornata memorabile che culminerà con il pranzo in Bocciofila (via per Castelfranco) a base di tortelloni, arrosti assortiti e altre ghiottonerie preparate e servite dagli oltre 40  volontari. Un’evento annuale ormai entrato nella tradizione che vedrà coinvolti quest’anno circa 400 anziani residenti a San Giovanni.

"Ma se organizzassimo un bel pranzo per i nostri anziani?" chiese una volontaria Auser ai suoi colleghi  quasi dieci anni fa. Da quella preziosa chiacchierata tra amici nacque il progetto di regalare un "Ferragosto Insieme" agli anziani più soli residenti in zona, progetto che negli anni è costantemente cresciuto, coinvolgendo dai circa 100 ospiti della prima edizione ai 400 che prenderanno parte quest’anno al grande pranzo. "Per realizzare un evento simile – spiega Walter Tarozzi, coordinatore Auser  di San Giovanni – abbiamo iniziato a lavorare due mesi fa. Abbiamo avanzato la domanda di patrocinio al Comune, sistemato le questioni burocratiche e inviato le richieste di sostegno a una cinquantina di imprenditori, commercianti e artigiani della zona, che come sempre hanno risposto positivamente aiutandoci per quanto era loro possibile, nonostante la crisi economica dìa pensiero un po’ a tutti".

E con il costante aumento degli ospiti, anche l’organizzazione si fa più complessa, e c’è bisogno di sempre più volontari, pronti a vivere un Ferragosto diverso, da dedicare agli altri, a quegli anziani un po’ più soli e un po’ più fragili che altrimenti trascorrerebbero nel salotto di casa propria un’altra giornata uguale a tutte le altre. Quest’anno i volontari di Auser, Spi e Centro Sociale saranno circa una cinquantina, e si divideranno tra la cucina, il servizio ai tavoli, gli accompagnamenti, e più in generale le operazioni logistiche necessarie per realizzare l’iniziativa. "Non si tratta di un lavoro difficile, forse alle volte può apparire pesante, complesso… – confessa Walter –  Ma in realtà la soddisfazione che si prova quando gli anziani ti ringraziano, quando ti danno appuntamento alla prossima occasione, quando ti chiedono di Ferragosto mesi prima e ricordano la giornata trascorsa insieme anche mesi dopo, cancella la fatica!".
Serena Pontoni, coordinatrice di zona che da diversi anni collabora con Walter e con gli altri volontari per organizzare il Ferragosto Insieme, dichiara: "Un’iniziativa simile, tanto particolare ma tanto impegnativa, non sarebbe possibile se non ci fossero tanti volontari che lavorano insieme, un’amministrazione disposta a sostenerci e tanti artigiani, commercianti, imprenditori e cittadini che ci aiutano per quello che possono a mettere in piedi questa grande festa".

Per informaizoni:
Serena Pontoni
cell: 339/36.53.404

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner