Festa dei Sapori e della Birra a Sant’Agata: tre giorni per tutti
Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre Sant’Agata Bolognese ospiterà la Prima Festa dei Sapori e della Birra organizzata da Auser e Pro Loco e patrocinata dal Comune. Il gruppo locale di Auser Bologna ha contribuito all’evento sin dalle prime fasi organizzative, coerentemente con il proprio impegno a combattere ogni forma di solitudine anche creando occasioni di incontro che coinvolgano un pubblico intergenerazionale e più vasto possibile. Gli appuntamenti si snoderanno tra via 2 Agosto 1980, piazza dei Martiri e piazza Riva, tra birra, buon cibo, musica e tradizioni.
Venerdì 9 ottobre alle 18.30 in piazza Riva entrerà in funzione lo stand della birra gestito dall’associazione Primaopoi Pop, mentre alle 21,30 i Co Ma saranno protagonisti della serata con il loro spettacolo musicale.
Sabato alle 9 saranno inaugurati in via 2 agosto 1980 diversi stand nei quali sarà possibile assistere alla costruzione di piccoli manufatti artigianali e alla preparazione di cibi tradizionali, nel segno dell’attenzione per gli usi, i costumi e la cultura bolognese.
Alle 17,30 i volontari Auser apriranno lo stand gastronomico in Piazza dei Martiri: sarà possibile gustare lo gnocco e le tigelle cucinati con cura seguendo fedelmente la ricetta tradizionale.
Alle 19 entrerà in funzione in piazza Riva lo stand della birra mentre a partire dalle 21 due differenti spettacoli musicali animeranno il centro cittadino: se Piazza dei Martiri ospiterà il concerto di Luci Gialle, che animerà la serata riproponendo i grandi successi degli anni 60, 70 e 80, in piazza della Vittoria si esibiranno i Fumana Hobo, band che proporrà un repertorio di stile totalmente differente.
Domenica alle 9 in via 2 agosto si rinnova l’appuntamento con le tradizioni locali e gli stand artigianali, mentre piazza Vittoria ospiterà dalle 10 il motoraduno organizzato dal Club Motociclistico "Bartainside", dalle 12 lo stand della birra di Primaopoi Pop e alle 21 uno show musicale.
In piazza dei Martiri lo stand gastronomico di Auser cucinerà gnocco e tigelle a partire dalle 17,30 e alle 19,30 è in programma uno spettacolo di danza dell’associazione Acsd Danza Insieme.
Per informazioni:
Vincenzo Bettini – coordinatore Auser: Bologna
cell: 339/11.36.970