Top

RETE BENESSERE-AUSER INSIEME PROMUOVE PER I PROPRI SOCI E PER I SOCI DELLA RETE AUSER

VIAGGIO A MATERA   3-4-5-6 Maggio

 

Il viaggio prevede una quota di partecipazione di 400,00 euro con un minimo di 40 partecipanti paganti (se si raggiungono i 50 partecipanti paganti la quota individuale diventa di € 380,00) – supplemento per camera singola 30,00 euro

 

LA QUOTA COMPRENDE:  Pernottamenti e trattamento di mezza pensione • Pranzi comprese bevande • Viaggio in pullman GranTurismo • Assicurazione medica e bagagli • Assicurazione RC • Ingressi al Palombaro, al Museo della Siritide, alla Cripta della Rabatana • Guida locale per il 4 maggio mattina e il 5 maggio tutta la giornata • Tassa di soggiorno

LA QUOTA NON COMPRENDE: Supplemento camera singola • Extra personali • Quant’altro non espressamente indicato ne “la quota comprende”

 

Al momento della prenotazione da effettuarsi ENTRO IL 9 MARZO  è richiesta un‘ acconto di 50,00 euro ed il saldo della quota individuale entro il 20 aprile 2018.

 

PER PARTECIPARE BISOGNA ESSERE SOCI AUSER

 

Per informazioni e adesioni contattare

Rete Benessere – Auser Insieme  051-63.52.911

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giovedì

Ore 6.00 Partenza da Bologna in pullman gran turismo, luoghi per fermate intermedie da concordare e comunicare.

Sosta a Madonna di San Vito Chietino. Pranzo a base di pesce al ristorante Angolino.

Arrivo a Matera presso Centro Sant’Anna, cena e pernottamento.

Venerdì

Ore 8.00 Prima colazione presso il Centro Sant’Anna.

Ore 9.00 Visita dei  rioni Sassi di Matera, patrimonio  inalienabile UNESCO. Le  antiche abitazioni di Matera. Visita alla Civita, nucleo primogenito della città con la cattedrale romanica, il complesso rupestre di San Nicola dei Graci e Madonna delle Virtù con i suoi splendidi affreschi bizantini, la Casa Grotta, tipica abitazione rupestre, il Palombaro Lungo, un serbatoio d’acqua interamente scavato nella roccia per meglio comprendere il sistema di raccolta e conservazione delle acque sorgive e meteoriche in una realtà rupestre come Matera.

Ore 13.00 Pranzo tipico marterano presso il ristoranate La Palazzina. Visita alle cantine del 1600

Ore 15.30 Incontro tra associazioni di volontariato Lucane e Rete Benessere Bologna in vista di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Pomeriggio libero.

Ore 20.00 Cena presso il Centro Sant’Anna

Sabato

Ore 8.00 Prima colazione presso il Centro Sant’Anna.

Ore 9.00 Partenza per Policoro, Anglona e Tursi. Visita con guida alla costa ionica lucana, un viaggio attraverso gli aspetti storici e culturali che hanna caratterizzato le polis greche di Metaponto, Siris ed Heraclea. Visita delle Tavole Palatine, al Museo Nazionale della Siritide di Policoro, in un paesaggio brullo circondato da suggestivi calanchi argillosi. Visiteremo il Santuario Mariano  di Anglona eretto in età normanna ed impreziosito di splendidi affreschi del secolo XII tratti dal Libro della Genesi.

Ore 13.00 Pranzo a base di pesce al ristorante Il Meloncello di Tursi.

Ore 15.00 Percorso a piedi nella Rabatana di Tursi, antico quartiere arabo circondato da calanchi argillosi. Nella chiesa della Rabatana visiteremo un trittico della scuola di Giotto, attribuito al maestro di Offida e nella cripta affrescata con dipinti del manierista Simone da Firenze, un prezioso presepe rinascimentale in pietra policroma ispirato alle grotte e agli abitanti della Rabatana di Tursi.

Ore 18.00 Rientro al Centro Sant’Anna per la cena e il pernottamento.

Domenica

Ore  8.00  Prima colazione presso il Centro Sant’Anna.

Ore  9.00 Partenza da Matera.

Sosta con pranzo a Giulianova presso il ristorante Inclusive Caffè gestito da ANFFAS.

Ore 15.00 Partenza destinazione Bologna.

 

–> Volantino della gita

 

–> Scheda di prenotazione

 

Organizzazione tecnica: Appennino Slow scarl – via del Poggio, 30 – 40050 Loiano (BO) – P.Iva e C.F. 01935621209 – Licenza n° 0037567/2016 della Città Metropolitana di Bologna – Assicurazione RC UNIPOL SAI 1/58274/319/130711170

AUSER INSIEME BOLOGNA APS - ETS

Associazione di promozione sociale • Iscrizione RUNTS n° 99340

Via Natalino Corazza 7/6 - 40128 Bologna • C.F. 91398740372

Tel. 340-65.15.551 | 051-63.52.911 • Mail auserinsieme@auserbologna.it

GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner