Top

I mille volti dell’Auser di San Lazzaro

16 Feb

I mille volti dell’Auser di San Lazzaro

Il nostro viaggio nel mondo dell’Auser questo mese approda a San Lazzaro: un Comune ricco di volontari molto impegnati, in cui vi è una forte coesione tra Auser e Servizi Sociali, e in cui non mancano i progetti originali e unici nel loro genere…

Anche a San Lazzaro l’Auser rappresenta una realtà sociale estremamente significativa e si inserisce come tassello fondamentale nella vita del Comune. Gli ambiti di intervento dei volontari sono molteplici e spesso si inseriscono in progetti proposti dal Comune e dall’azienda USL. << I progetti che seguiamo sono davvero tanti! – spiega Teresa Biondi, coordinatrice dell’Auser di San Lazzaro – Facciamo ad esempio parecchi servizi di trasporto per gli anziani che hanno bisogno di recarsi alle visite o ai corsi di psicomotricità organizzati dal Comune appositamente per loro; abbiamo volontari nel Museo e nella biblioteca… Anche l’Ausilio va moltissimo, sono tanti i volontari che portano la spesa a casa alle persone ..>>
Tra i progetti più originali troviamo certamente la “Stazione ecologica attrezzata” e il progetto “Aquilone”. Nella Stazione Ecologica i volontari Auser selezionano con premura gli oggetti ancora in buono stato, che vengono poi esposti in un apposito mercatino bisettimanale. Il ricavato derivante dalle libere offerte dei cittadini viene rigorosamente destinato a progetti socio assistenziali del Comune e del distretto di San Lazzaro.
I volontari dell’Aquilone offrono invece ai ragazzi disabili importanti momenti di socializzazione e svago. Il progetto è composto da tante attività ed è molto articolato: propone divertenti gite fuori porta, come Verona o Mirabilandia, pomeriggi allo Stadio ( per i più sportivi!), recite natalizie, laboratori artigianali e molto altro ancora…<< Il nostro scopo è quello di distogliere i ragazzi dalla routine quotidiana, concedendo così alle famiglie qualche momento di riposo… – illustrano i volontari del progetto – Il progetto funziona molto bene e ragazzi sono molto contenti perché hanno la possibilità di divertirsi e di socializzare. >>
Ma principalmente i servizi dell’Auser di San Lazzaro operano in stretta coesione con il Comune e l’USL.
In convenzione con l’Unità Sanitaria Locale i volontari Auser svolgono un importante progetto di Assistenza di Sala, che prevede il loro impiego all’interno dell’USL per dare informazioni e indirizzare gli utenti in difficoltà ai vari servizi e ambulatori, nonché una intensa attività di trasporto, compagnia , socializzazione destinata a portatori di handicap.<< Da tempo i rapporti tra Comune e Auser sono regolati da convenzione. – spiega l’Assistente Sociale Gregori – Quando una persona seguita dai nostri servizi ha bisogno di qualcosa, come ad esempio di essere trasportata a qualche visita o a qualche corso, noi individuiamo un volontario Auser che lo aiuti. Nel Comune di San Lazzaro abbiamo circa venti progetti individuali di questo genere. A essi si aggiungono i progetti collettivi, tra cui il più significativo è la consegna dei pasti a domicilio per gli anziani che vivono soli o fanno fatica a uscire. >>
Insomma… non ci possono essere dubbi: Auser a San Lazzaro è davvero un protagonista di primo ordine del welfare territoriale!

 

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner