Top

Il nuovo calendario del Club Menopiù, il laboratorio di formazione permanente dell’Auser di Bologna

Senza categoria
15 Apr

Il nuovo calendario del Club Menopiù, il laboratorio di formazione permanente dell’Auser di Bologna

Riprenderanno il 29 aprile, dopo la pausa pasquale, gli incontri del Club Menopiù, il laboratorio di formazione permanente dell’Auser di Bologna. Gli appuntamenti, a ingresso grautuito, si terranno il venerdì alle 15.30 nella Sala del Baraccano, in via Santo Stefano 119/2, a Bologna, fino al 17 giugno.

Numerosi gli argomenti in programma: salute, omeopatia, yoga, psicologia, e molto altro ancora. Il 13 maggio inoltre è prevista una gita all’azienda agricola "La casaccia", alla scoperta della natura, degli antichi sapori e delle tradizioni.

Il programma completo degli incontri

29 aprile, "Le proprietà terapeutiche dei suoni e della musica sul corpo e la mente umana nella vita quotidiana", con Prof. Luca Vignali (terapista del suono)

6 maggio, "Vulvodimia: dolore vulvare cronico, e non", con Dott.ssa Cristina Paggiola (specialista in ostetricia, ginecologia e urologia)

13 maggio, Gita presso la azienda agricola "La casaccia" (località Querciola), visita guidata all’allevamento di cavalli e animali. Partenza in pullman; prenotazione obbligatoria. Per info sui costi e prenotazioni: 333/54.88.320 (Lia) oppure 338/111.53.25 (Rosa)

20 maggio, "Patologie osteoarticolari: medicina a confronto e prospettive terapeutiche", con Dott.ssa Maria Pia Benedetto (medico esperto in omeopatia, omotossicologia, e discipline integrate)

27 maggio, "Il dolore è una malattia: gestione del dolore utilizzando anche il modello mente-corpo-energia", con Dott. ssa Monika Zackova (medico chirurgo, specialista in anestesia, rianimazione e terapia del dolore; Responsabile COSD Dipartimento Neuroscienze ASL di Bologna)

3 giugno, "Il metodo Monari: libertà dei muscoli, un metodo per sciogliere i blocchi muscolari", con Dott. ssa Maddalena Monari (fisioterapista titolare a Bologna di un centor di terapia sul corpo)

10 giugno, "Hata Yoga per un equilibrio psicofisico", con Neris Calcinai (istruttrice di Hata Yoga specialista in tecniche orientali)

17 giugno, incontro con l’International Association For art and psycology su "Le stagioni della vita e della creatività: arte e spazi di esperessione" con Dott. ssa Sara Ugolini (storica dell’arte, collaboratrice con il Dipartimento Arti Visive dell’Università di Bologna).

Per maggiori informazioni
Lia Brusa, tel. 333/54.88.320
info@auserbologna.it

Share
GDPR Cookie Consent with Real Cookie Banner