Il Progetto Maquillage cerca nuovi volontari!
Desideri impegnarti in un’attività di volontariato? Vuoi dedicare una piccola parte del tuo tempo libero a prenderti cura degli altri? Il "Progetto Benessere" di Auser Bologna (più conosciuto come progetto Maquillage) sta cercando nuovi volontari da impegnare presso le strutture dell’Associazione Giovanni XXIII di Bologna, per regalare ai loro ospiti momenti di benessere, attraverso cure estetiche, coccole e chiacchiere.
Ideato nel 2001, il progetto si propone infatti di promuovere l’autostima nelle persone anziane e sole, attraverso la cura del loro corpo e del loro benessere fisico. Ogni settimana un gruppo di volontarie, composto da estetiste, parrucchiere in pensione o semplici appassionate, si reca a rotazione in tre strutture per anziani della Giovanni XXIII per offrire piccole cure estetiche alle persone ricoverate. Le pettinano, le truccano, svolgono trattamenti di pulizia del viso e di idratazione della pelle, ma soprattutto stanno con loro, le fanno sentire amate e apprezzate.
"L’idea che ci guida è quella di garantire agli ospiti, donne per la maggiorparte, ma anche uomini, momenti nei quali si possano sentire bene. – spiega Lia Brusa, coordinatrice del progetto – Per questo ci dedichiamo alla loro bellezza, ma soprattutto ci spendiamo nell’ascolto dei loro bisogni, delle loro storie. Sono l’incontro, la relazione, la visita di persone esterne a rendere davvero efficaci quei trattamenti che altrimenti perderebbero il loro effetto benefico."
"Siamo davvero molto impegnate – prosegue Lia – e, proprio perché sappiamo quanto questo progetto sia importante, siamo alla ricerca di nuovi volontari disposti prima di tutto ad ascoltare, a mettersi in gioco nella relazione con gli anziani".
Per dare il proprio contributo non servono competenze particolari o grosse disponibilità di tempo: basta diventare volontari di Auser Bologna e chiedere di partecipare al Progetto Benessere!
Per diventare volontario o ricevere maggiori informazioni:
Auser Bologna, tel: 051/63.52.911
Lia Brusa, tel. 333/54.88.320