Il progetto Pedibus arriva in città, grazie a una nuova convenzione tra Auser e Quartiere Navile
E’ un autobus tutto speciale, senza ruote ne motore, che si muove grazie ai piedi dei propri passeggeri. Il progetto Pedibus, già avviato da Auser Bologna in diversi comuni della provincia (Zola, San Lazzaro e Monteveglio), approda anche nel comune capoluogo, grazie a una nuova convenzione tra Auser e Quartiere Navile.
Il nuovo servizio si svolge nella zona della bolognina e coinvolge le scuole elementari Acri (via Barbieri) e Federzoni (via di Vincenzo). Tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì un volontario Auser effettua un servizio di vigilanza davanti alle scuole Acri per accompagnare bambini e famiglie nell’uscita da scuola; alle 17, terminata l’uscita da scuola, assieme a un’operatrice dei servizi integrativi del quartiere, si reca assieme ai bambini iscritti al Pedibus alle scuole Federzoni per raccogliere gli altri piccoli partecipanti.
Da qui parte la piccola e colorata "carovana" di bimbi, che, attraverso percorsi sicuri, sotto la guida esperta del volontario e dell’operatrice, vengono portati a casa, lasciando così parcheggiate le macchine dei genitori.
Il progetto ha già riscosso grande entusiasmo da parte dei giovanissimi partecipanti. Durante il tragitto verso la scuola i bambini hanno infatti l’opportunità di stare insieme, fare due chiacchiere con i compagni e fare un po’ di moto.
Ma il Pedibus è anche un momento di crescita sul piano della responsabilità (verso l’ambiente e i propri compagni) e sul piano della sicurezza e dell’autonomia, imparando a conoscere, con il supporto e l’accompagnamento dei volontari, i pericoli e il codice della strada.
Per informazioni
info@auserbologna.it