Il programma di novembre e dicembre del “Salotto della Stazione”
Anche a novembre e dicembre proseguono le attività del “Salotto della Stazione”, le conferenze con the e pasticcini promosse dal Gruppo di Borgo Panigale – Reno di Auser Bologna. L’appuntamento è come sempre il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 nella saletta della stazione di Borgo Panigale, in via Marco Celio 23.
Giovedì 7 novembre si terrà l’incontro dal titolo “Borgo Alice: ambiente, socialità e benessere delle persone”, per presentare l’associazione Borgo Alice, insieme a Damiano e Rita Bianchi.
Si prosegue giovedì 14 novembre con l’incontro “C’è una storia per ogni bambino… che sia grande o piccolino”, in cui Angela, Simona e Susi racconteranno la loro esperienza con “Nati per leggere” e con il gruppo teatrale Auser dei Diversamenti Giovani.
Giovedì 21 novembre, invece, l’avvocato Antonio Mumolo, consigliere della Regione Emilia-Romagna, parlerà di cosa fanno le Regioni e perché servono ai cittadini.
Giovedì 28 novembre, all’interno del ciclo di incontri “Il Salotto Europeo”, si parlerà di alimentazione e ambiente, tra guerre, religioni ed eventi naturali, insieme a Franco Mioni. Prevista degustazione finale di prodotti europei e della tavola.
Giovedì 5 dicembre, Maria Rosa Bedini racconterà il “Leonardo Tecnologico”, a 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci.
A seguire, alle 17,30, presentazione del libro “Un pranzo semplice”, insieme all’autrice Graziella Cremonini che racconterà l’epilessia della figlia Michela insieme al giornalista Mauro Sarti.
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è invece il tema in programma giovedì 12 dicembre, insieme a Silvia Zamboni, giornalista della rivista “Nuova Ecologia”.
Infine giovedì 19 dicembre si festeggeranno i compleanni dei soci nati nel 2° semestre dell’anno, insieme a Susi Frangini e al suo gruppo di animazione teatrale. E a seguire la consueta gara di torte “Golosando”, dove verranno premiate la torta più buona e la decorazione più originale, con degustazione finale e brindisi di auguri per il nuovo anno.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti i possessori di tessera Auser.