Top

Il ritmo del cuore. Tullio De Piscopo in concerto per Auser e le Cucine Popolari

25 Mag

Il ritmo del cuore. Tullio De Piscopo in concerto per Auser e le Cucine Popolari

“Se c’è uno strumento che, con il suo suono, più di altri riesce a imitare il battito del cuore, questo è la batteria. E se c’è in Italia un musicista che negli anni ha saputo identificare la sua personalità artistica con questo strumento, non può che essere Tullio De Piscopo”, scrive il fondatore delle Cucine Popolari, Roberto Morgantini. Ed è proprio per una ‘questione di cuore’, che il grande batterista, cantante e autore napoletano, lo scorso 27 aprile è salito sul palco dell’Estragon di Bologna, in una serata di musica e solidarietà a sostegno del progetto  Cucine Popolari, la mensa solidale di via del Battiferro che accoglie ogni giorno persone in condizione di fragilità sociale ed economica. A  precederlo il cantautore Gian Marco Basta e il rock degli ARB – Alzheimer Rock Band, gruppo di recente formazione, fondato da alcuni membri degli Skiantos.

‘Ritmo’ e ‘Cuore’ che hanno trascinato all’Estragon un folto pubblico, arrivato da tutta l’Emilia Romagna per assistere al concerto e ascoltare il grande batterista e la sua band. 

Una serata all’insegna della musica e della solidarietà, il cui ricavato è stato interamente devoluto  a CiviBO Onlus, associazione promotrice delle Cucine Popolari, e ad Auser Volontariato Bologna, che sin dagli esordi sostiene le Cucine Popolari mettendo a disposizione i propri volontari e i propri automezzi, nella raccolta e redistribuzione dei beni invenduti o donati dalle aziende e supermercati del territorio e nelle attività di cucina e distribuzione pasti.

“L’idea è nata dal nostro socio Luigi Angeletti, anche lui batterista e in passato allievo di De Piscopo – racconta Antonella Di Pietro, responsabile progettazione di Auser Bologna e organizzatrice della serata – è stato lui a parlarci del grande impegno sociale di Tullio e a proporci di organizzare questa bellissima serata”. Un’idea che ha subito suscitato grande interesse sia da parte di Auser, che si è immediatamente attivata per organizzare l’evento, che di tante altre realtà del territorio che hanno deciso di sostenere questo importante progetto. Dall’Estragon, che ha messo a disposizione gratuitamente i propri locali, alla ditta Grassilli che ha fornito la batteria e gli strumenti a Tullio e alla sua band, a Gian Marco Basta e gli ARB che hanno aperto la serata,  alla Comunità la Barca di Modena che ospita persone con disagio psichiatrico e ha partecipato al concerto con tutti i suoi ragazzi, alla Pizzeria antimafia “Fattoria di Masaniello”, che ha ospitato il dopo-concerto, fino alla Granarolo, che ha sponsorizzato la serata offrendo un importante contributo.

“Era la prima volta che Auser Bologna organizzava un’iniziativa di questo tipo, ma devo dire che la risposta è stata ottima   – racconta il Presidente Secondo Cavallari – .  La serata non solo è servita a sostenere un progetto importante come le Cucine Popolari, ma è stata anche una bella opportunità per tanti cittadini e per i nostri soci, molti dei quali anziani, per assistere a una serata dall’alto valore sociale e culturale. Naturalmente, visto il successo, non mancheremo di replicare”.

Le immagini del concerto nella Galleria fotografica a cura di Gianluca Spampinato >>

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner