Top

In centinaia a Bologna per protestare contro i tagli al welfare operati dal Governo

Senza categoria
24 Giu

In centinaia a Bologna per protestare contro i tagli al welfare operati dal Governo

"Basta tagli ora diritti!". Questo lo slogan della grande mobilitazione contro i tagli alle politiche sociali promossa dal Forum Terzo Settore e dal cartello "I diritti alzano la voce", che ha coinvolto migliaia di persone e oltre 20 città su tutto il territorio nazionale.
Nel capoluogo emiliano la manifestazione ha visto la partecipazione e l’adesione, accanto alle organizzazioni del terzo settore e a centinaia di cittadini, della Regione e di numerosi rappresentanti degli Enti Locali.
"Siamo qui oggi tutti uniti, Regione, Enti locali, Associazioni, per protestare contro tagli che ormai sono diventati insostenibili. – ha sottolineato l’Assessore alle politiche sociali Teresa Marzocchi –  "La manovra dello scorso anno, la manovra attuale, che si annuncia anch’essa pesantissima, la crisi economica stanno mettendo fortemente a rischio nel nostro Paese la sopravvivenza stessa del sistema di welfare. Questa Regione non permetterà che vengano azzerati servizi essenziali per i cittadini".

"Le decisioni assunte recentemente dal Governo, a cominciare dai tagli pesantissimi ai fondi nazionali per le politiche sociali, stanno aggravando ulteriormente una situazione già molto difficile – denunciano i promotori della manifestazione – "I diritti fondamentali non sono più garantiti in molte parti del paese. Servizi rilevanti vengono tagliati a causa delle sofferenze di bilancio subite da Regioni ed Enti locali a causa del Governo. Le organizzazioni sociali sono strozzate dai ritardi nei pagamenti dovuti dalla Pubblica amministrazione, che le costringono a indebitarsi ulteriormente e, in diversi casi, a chiudere i servizi".

Tra le richieste avanzate al Governo "in maniera prioritaria": il ripristino delle risorse a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie, a partire dal Fondo Nazionale sulle Politiche Sociali e dal Fondo Nazionale sulla non autosufficienza; la revisione del sistema degli accertamenti dell’invalidità civile, stato di handicap e disabilità; la ripresa dei pagamenti delle prestazioni senza alcun ritardo per la gestione dei servizi.

>>Leggi il documento dei promotori

>> Visita la galleria immagini (Foto di Graziella Cremonini, gruppo fotografico BandieraGialla)

Per informazioni
Forum Terzo Settore Emilia Romagna,
tel. 051/296.09.23
info@terzosettoreemiliaromagna.it

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner