L’ “Ambulatorio Amico” per una sanità migliore
Migliorare i servizi socio-sanitari per i cittadini, supportare chi ha necessità di cure specifiche, fornire attività di informazione e sensibilizzazione sui temi riguardanti la sfera sanitaria. E’ attivo dallo scorso 17 novembre il Progetto Auser – in collaborazione con AUSL, Distretto di Bologna – della Casa della Salute Borgo Panigale – Reno.
Le attività, a base volontaria, forniscono un’assistenza infermieristica in grado di assolvere ad alcuni “bisogni” primari della popolazione in tutte le fasi della vita. Gli infermieri volontari, pur mantenendo una propria autonomia professionale, operano in sinergia con i servizi dell’AUSL e rispondono ai bisogni assistenziali semplici della popolazione svolgendo attività di Accesso senza prescrizione medica (rilevazione della pressione arteriosa, supporto alla misurazione della glicemia (DXT), informazione e orientamento dell’utenza ad alcuni sevizi di primo accesso e di accesso ad attività di educazione sanitaria) e Accesso con prescrizione medica (terapie intramuscolari, medicazioni semplici). Per l’erogazione dell’assistenza l’utente deve presentarsi all’ambulatorio già provvisto dei farmaci prescritti dal medico curante. Il progetto prevede dunque attività di informazione e orientamento attraverso materiale informativo sui temi socio-sanitari e orientamento ai cittadini e di sensibilizzazione/prevenzione che .
L’ Ambulatorio Amico si svolge nelle strutture facenti capo all’AUSL presso l’Ambulatorio Fantini – (medici associati) – Via M.Emilio Lepido il lunedì, martedì e giovedì dalle 9,00 alle 12,00; mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle. 18,30 e l’Ambulatorio Colombi (Casa della salute) Via Colombi il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30 e giovedì dalle 13,00 alle 15,00.