Top

LA CITTA’ CHE APPRENDE

1 Mar

LA CITTA’ CHE APPRENDE

Progetto interprovinciale promosso da AUSER Volontariato Emilia-Romagna, AUSER Nazionale, ASVO; partners: AUSER VOLONTARIATO BOLOGNA, AUSER VOLONTARIATO REGGIO EMILIA, AUSER VOLONTARIATO MODENA, AUSER VOLONTARIATO FORLI’, AUSER VOLONTARIATO CESENA, AUSER VOLONTARIATO PIACENZA, CGIL, SPI.

“La città che apprende” è un progetto interprovinciale che si colloca all’interno del percorso di celebrazione del 60° Anniversario della Liberazione, in cui le strutture partecipanti si sono unite in rete per dar vita ad un quadro organico di incontri e iniziative realizzate nella penultima settimana di settembre a Bologna e nelle altre province della Regione Emilia-Romagna. L’esigenza di valorizzare la Memoria da un punto di vista storico culturale ed educativo come punto di riflessione per la cittadinanza, ha stimolato la rete ad avviare una lunga fase di preparazione che è fiorita in una serie di iniziative, manifestazioni, esposizioni, spettacoli teatrali e filmati, svoltisi a Bologna e in altre località della Regione Emilia-Romagna. Il progetto ha raccolto anche prodotti inerenti la Memoria provenienti da AUSER di altre Regioni, al fine di valorizzare il contributo che l’AUSER ha portato e continua a portare al significato della Memoria inteso come patrimonio culturale fondante e primo legame intergenerazionale, indispensabile per implementare nuove prospettive di impegni futuri. Con l’intento di trasmettere competenze alla cittadinanza, la settimana è stata inaugurata con un Convegno di apertura a Marzabotto e si è conclusa a Bologna presso la sede della Prtovincia con un dibattito sulla Costituzione in concomitanza con la Festa delle Associazioni di Volontariato promosse dalla Provincia e dal Centro Servizi, a cui l’AUSER ha aderito e partecipato attivamente, ospitando in Montagnola lo spettacolo conclusivo della giornata dedicata alle “Volontassociate”.

Share
Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner